Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio Re: 14 Settembre 2019 - Osservazioni Meteo

#16  GiagiMeteo Sab 14 Set, 2019 17:55

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
EDIT: ho appena scoperto che le massime delle sue stazioni del centro città (la mia ed un'altra) hanno registrato le minime più alte di tutta l'Umbria, battendo perugia centro e Monta Santa Maria Tiberina.

Colpa dell'ostro/libeccio che ha spirato per tutta la notte, fino all'alba, per poi smettere temporaneamente (sennò la minima sarebbe stata >+19°) e da circa mezz'ora ha ricominciato.


Sei sicuro che sia ostro o libeccio? Qua sono giorni che il vento è incessantemente dai quadranti orientali e settentrionali. E del resto la sinottica al massimo potrebbe indicare scirocco-levante al maddimo, se non grecale-tramontana. Non certo ostro o libeccio.

Qua l'assalto ai 30 fallirá anche oggi. Siamo sui 28 ma non credo si salirà sopra 29.

In mattinata è girato a scirocco infatti però prima era libeccio, a meno che la mia stazione abbia qualche problema con i venti.
Comunque massima di +27,5° ed attuali +26,0°.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 21
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 14 Settembre 2019 - Osservazioni Meteo

#17  FABBRO Sab 14 Set, 2019 18:21

buona serata
conca ternana che ha raggiunto la T max di 33 C ora scesi a 30 C
 



 
avatar
blank.gif FABBRO Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 735
Registrato: 21 Feb 2010

Età: 55
Messaggi: 1164
338 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: TERNI PERIFERIA 130 msl

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Settembre 2019 - Osservazioni Meteo

#18  enniometeo Sab 14 Set, 2019 18:36

Qui max di 26.2°C ora temperatura scesa a 22.8°C...

Datemi la pioggia...
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12357
6016 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Settembre 2019 - Osservazioni Meteo

#19  zeppelin Sab 14 Set, 2019 20:10

GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

In mattinata è girato a scirocco infatti però prima era libeccio, a meno che la mia stazione abbia qualche problema con i venti.
Comunque massima di +27,5° ed attuali +26,0°.


Secondo me non è da escludere. Anche Gabriele lì vicino ha segnalato grecale e tutte le stazioni segnavano grecale o tramontana. Libeccio proprio no.

Qua minima di 16,5 e massima di 28,4.
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8647
1966 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Settembre 2019 - Osservazioni Meteo

#20  GiagiMeteo Sab 14 Set, 2019 20:48

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

In mattinata è girato a scirocco infatti però prima era libeccio, a meno che la mia stazione abbia qualche problema con i venti.
Comunque massima di +27,5° ed attuali +26,0°.


Secondo me non è da escludere. Anche Gabriele lì vicino ha segnalato grecale e tutte le stazioni segnavano grecale o tramontana. Libeccio proprio no.

Qua minima di 16,5 e massima di 28,4.

Mi sembra improbabile che sia un problema della mia stazione, anche perché da quando l'ho installata (primi di aprile) ha registrato sempre un vento con direzione analoga o simile alle stazioni limitrofe, però magari domattina darò una controllata. Non si sa mai.
Comunque, ora che ci penso, una possibile risposta potrebbe trovarsi nella brezza, che la mattina è di valle e, essendo i miei monti esposti a SW, potrebbe essere che il vento debole (perché prima che girasse da ESE era debole) di libeccio provenisse da quello... in qualunque caso meglio che controlli i miei strumenti.
Intanto adesso ben +21,5°, serata gradevole all'aperto.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 21
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Settembre 2019 - Osservazioni Meteo

#21  Carletto89 Sab 14 Set, 2019 22:21

Serata con una leggera e piacevole brezza da NE.
Attuale 20,1°C.

Minima: 17,6°C
Massima: 25,8°C
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6039
1504 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Settembre 2019 - Osservazioni Meteo

#22  zeppelin Dom 15 Set, 2019 09:38

GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Mi sembra improbabile che sia un problema della mia stazione, anche perché da quando l'ho installata (primi di aprile) ha registrato sempre un vento con direzione analoga o simile alle stazioni limitrofe, però magari domattina darò una controllata. Non si sa mai.
Comunque, ora che ci penso, una possibile risposta potrebbe trovarsi nella brezza, che la mattina è di valle e, essendo i miei monti esposti a SW, potrebbe essere che il vento debole (perché prima che girasse da ESE era debole) di libeccio provenisse da quello... in qualunque caso meglio che controlli i miei strumenti.
Intanto adesso ben +21,5°, serata gradevole all'aperto.


Potrebbe assolutamente trattarsi di una brezza locale. La direzione generale del vento era da nordest questo è certo ieri ma magari sotto i monti hai brezze locali dovute al microclima. Buon per te che hai quelle belle montagne sopra il capo, qualche anno fa salii a piedi in cima al Serrasanta e fu davvero bello, Gualdo era lì sotto, praticamente a picco sotto la cima.
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8647
1966 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Settembre 2019 - Osservazioni Meteo

#23  GiagiMeteo Dom 15 Set, 2019 09:59

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Mi sembra improbabile che sia un problema della mia stazione, anche perché da quando l'ho installata (primi di aprile) ha registrato sempre un vento con direzione analoga o simile alle stazioni limitrofe, però magari domattina darò una controllata. Non si sa mai.
Comunque, ora che ci penso, una possibile risposta potrebbe trovarsi nella brezza, che la mattina è di valle e, essendo i miei monti esposti a SW, potrebbe essere che il vento debole (perché prima che girasse da ESE era debole) di libeccio provenisse da quello... in qualunque caso meglio che controlli i miei strumenti.
Intanto adesso ben +21,5°, serata gradevole all'aperto.


Potrebbe assolutamente trattarsi di una brezza locale. La direzione generale del vento era da nordest questo è certo ieri ma magari sotto i monti hai brezze locali dovute al microclima. Buon per te che hai quelle belle montagne sopra il capo, qualche anno fa salii a piedi in cima al Serrasanta e fu davvero bello, Gualdo era lì sotto, praticamente a picco sotto la cima.

E' vero, fare il Serrasanta a piedi, passando da Valsorda e dalla Chiavellara è un percorso semplice ma molto suggestivo, dato che si è immersi in una fitta vegetazione boscosa, con ogni tanto laghetti artificiali fatti per il bestiame, che ospitano le ultime colonie di salamandre resistite all'urbanizzazione di qui luoghi.
Comunque oggi vedrò se il sensore di direzione del vento è leggermente sballato o se quella di ieri era davvero una brezza ultra-locale.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 21
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 14 Settembre 2019 - Osservazioni Meteo

#24  Gab78 Dom 15 Set, 2019 11:14

GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Mi sembra improbabile che sia un problema della mia stazione, anche perché da quando l'ho installata (primi di aprile) ha registrato sempre un vento con direzione analoga o simile alle stazioni limitrofe, però magari domattina darò una controllata. Non si sa mai.
Comunque, ora che ci penso, una possibile risposta potrebbe trovarsi nella brezza, che la mattina è di valle e, essendo i miei monti esposti a SW, potrebbe essere che il vento debole (perché prima che girasse da ESE era debole) di libeccio provenisse da quello... in qualunque caso meglio che controlli i miei strumenti.
Intanto adesso ben +21,5°, serata gradevole all'aperto.


Potrebbe assolutamente trattarsi di una brezza locale. La direzione generale del vento era da nordest questo è certo ieri ma magari sotto i monti hai brezze locali dovute al microclima. Buon per te che hai quelle belle montagne sopra il capo, qualche anno fa salii a piedi in cima al Serrasanta e fu davvero bello, Gualdo era lì sotto, praticamente a picco sotto la cima.

E' vero, fare il Serrasanta a piedi, passando da Valsorda e dalla Chiavellara è un percorso semplice ma molto suggestivo, dato che si è immersi in una fitta vegetazione boscosa, con ogni tanto laghetti artificiali fatti per il bestiame, che ospitano le ultime colonie di salamandre resistite all'urbanizzazione di qui luoghi.
Comunque oggi vedrò se il sensore di direzione del vento è leggermente sballato o se quella di ieri era davvero una brezza ultra-locale.


Secondo me si tratta semplicemente di come la stazione meteo è ubicata e di come "riceve", diciamo così, i flussi d'aria. Anche da me è così. Quando arriva lo Scirocco, per come è ubicata la stazione e per come è conformata la vallata, qua "entra" come Grecale...  
 




____________
Ricordo pioggia che passa,

mi manchi e tu non passi mai...


(Zucchero Fornaciari)
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12532
4533 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML