#16 Cyborg Gio 28 Nov, 2019 16:07
Bel cielo anche a Cantone, dopo i 2,3 mm caduti oggi.
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8544
-
1526 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#17 GiagiMeteo Gio 28 Nov, 2019 16:58
Qui vero e proprio diluvio ma molto breve, che tra le 14 e le 14:15 ha scaricato 9,1 mm, abbassando la temperatura fino a ritoccare la minima a +9,3° dopo una massima di +13,6°.
Ora +9,6°.
PS: il sottoscritto doveva andare ad un laboratorio scolastico a piedi e si è preso tutto il rovescio (appena sono entrato nell'edificio dove dovevo andare è smesso di piovere  ).
____________
Ultima modifica di GiagiMeteo il Gio 28 Nov, 2019 16:59, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#18 prometeo Gio 28 Nov, 2019 17:43
Scrosci pomeridiani per una accumulo complessivo di 13 mm che vanno sommati agli 11 mm di ieri. Buono
Proviamo a compensare il deficit della parte mediana della regione nei confronti delle aree occidentali
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#19 il fosso Gio 28 Nov, 2019 18:04
Proviamo a compensare il deficit della parte mediana della regione nei confronti delle aree occidentali 
Ancora non te basta l’acqua
Qui altri 5 mm, siamo in minima giornaliera, 8,4ºC.
Mese che raggiunge i 260 mm, anno prossimo a 1350 mm.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#20 prometeo Gio 28 Nov, 2019 19:00
Proviamo a compensare il deficit della parte mediana della regione nei confronti delle aree occidentali 
Ancora non te basta l’acqua
Qui altri 5 mm, siamo in minima giornaliera, 8,4ºC.
Mese che raggiunge i 260 mm, anno prossimo a 1350 mm.
qui 150, onorevoli
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#21 Carletto89 Gio 28 Nov, 2019 20:13
Buona sera,
È ripreso a piovere a Perugia, accuculo comunque esiguo in centro di 2,8 mm e 10,3°C.
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 35
- Messaggi: 6039
-
1504 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#24 Matt83 Gio 28 Nov, 2019 20:59
Giornata trascorsa fra qualche sgocciolata e anche brevi sprazzi di sole,accumulati appena 2mm.
Attualmente non piove,ci sono 8,9°c,ventilazione debole da sud.
-
-
Principiante
-
- Utente #: 2350
- Registrato: 30 Ago 2017
- Età: 42
- Messaggi: 475
-
335 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Torre Calzolari(Gubbio)530mt slm
-
#25 prometeo Gio 28 Nov, 2019 21:12
Piove di nuovo....
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#26 MilanoMagik Gio 28 Nov, 2019 21:36
Diluvio fortissimo durato una decina di minuti... nucleo molto localizzato guardando il radar
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
-
-
Utente Senior Socio Ordinario
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 25
- Messaggi: 3078
-
1671 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
#28 Gab78 Gio 28 Nov, 2019 21:58
Estremi termici:
minima: +8.7°
massima: +16.4°
Ora +11.1° con pioggia in corso: accumulo di 5.8 mm... Novembre sfonda ampiamente quota 200 mm...
Buonanotte!
____________ Ricordo pioggia che passa,
mi manchi e tu non passi mai...
(Zucchero Fornaciari)
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12522
-
4523 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|