Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 

Messaggio Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo

#16  zeppelin Dom 15 Dic, 2019 11:31

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Assolutamente errato, a parità di condizioni favoniche le T attuali sono mediamente più alte (almeno di 2° circa) , poche storie...

ah , poi se vogliamo ritenere "normali" le anomalie a +15/+16° a 850hpa dei prossimi giorni.. beh, accomodiamoci.. anzi dato che ci siamo perchè non "arrontondiamo" anche a +20° .. tanto non c'è nulla di strano...  


È ovvio che sia come dici tu. Non ci sarebbe nemmeno da discuterne, qua sul versante tirrenico non c'è l'effetto favonico ma stanotte c'erano oltre 10 gradi in piena notte. Ma tanto noi relativizziamo tutto che ce frega se l'intensità e soprattutto la frequenza dei sopramedia Monstre ha raggiunto vette mai viste prima. È tutto a posto, anche la +16/+17 a Vienna ad 850hpa nei prossimi giorni è roba che si vedeva a tutte l'ore anche prima.

Qua ora 9,6 gradi. Minima 8,6 e massima 10,6 in piena notte, proprio mentre venivano interessati da una simpatica e natalizia +10 ad 850hpa.
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
Ultima modifica di zeppelin il Dom 15 Dic, 2019 11:33, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8644
1963 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo

#17  zeppelin Dom 15 Dic, 2019 11:38

Edit. Lasciamo perdere. Buona domenica.
 



 
Ultima modifica di zeppelin il Dom 15 Dic, 2019 11:44, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8644
1963 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo

#18  Matteo91 Dom 15 Dic, 2019 11:53

Buongiorno. Qui min +3,9°C ora +15
 



 
avatar
italia.png Matteo91 Sesso: Uomo
Matteo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1705
Registrato: 06 Apr 2014

Età: 34
Messaggi: 1168
471 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Netatmo

Località: Monteprandone(AP) - 266 mslm (abitazione 33 m.slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo

#19  Freddoforever Dom 15 Dic, 2019 13:13

menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Possiamo discutere sulla frequenza, ma una +10 favonica rimarrà sempre una +10 favonica anche tra 100 anni come lo era al tempo dei romani.


Il problema è la frequenza e la non compensazione con eventi freddi a questi sopramedia (si mi permetto di scrivere questa parola) assurdi.

Qui dopo una "minima" di 9,6° siamo intorno ai 15/16° e meno male che il cielo é velato altrimenti salivamo ancora....
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo

#20  Matteo91 Dom 15 Dic, 2019 14:13

+16,8
 



 
avatar
italia.png Matteo91 Sesso: Uomo
Matteo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1705
Registrato: 06 Apr 2014

Età: 34
Messaggi: 1168
471 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Netatmo

Località: Monteprandone(AP) - 266 mslm (abitazione 33 m.slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo

#21  Dic96 Dom 15 Dic, 2019 15:33

Sottozero ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Valnerina 1200 mt alle ore 8 erano 7 gradi.....se questo è normale significa proprio non prendere coscienza della gravità della situazione!!!!sopratutto perchè non è un caso sporadico veniamo da 2 mesi con un sopramedia da brividi.....e penso che se continuiamo così l'unico modo per sentire i brividi è vedere i record di caldo che cadono anno dopo anno!!!!poi ognuno la vede come vuole!!!


Secondo me "siete" tragici, si fa pour parler...  

Il contesto mite c'è sempre stato e sempre ci sarà, dipende dalle correnti e dai periodi della stagione. Non vorrei ripetere il solito ritornello ma siamo in Centro Italia in mezzo al Mediterraneo, non a Helsinki. Dopo una scaldata può sempre arrivare un irruzione e dopo una maccaja può sempre arrivare una brinata. E' sempre stato così e sempre sarà così.

Io faccio riferimento a quello che vedo con gli occhi da trentenne, poi se mì nonna mi dice che prima faceva un metro de neve sul Monte Cimino o su quello Martano è pur sempre mì nonna e gli anni passano: se è vero che qui a ovest ci siamo persi per strada un po' di nevicate è vero pure che  in vita mia nella prima metà di dicembre non è mai o quasi mai stato inverno crudo. E allora a che serve dire che è un disastro o ripensare a mì nonna? Il clima fa quello che vuole non ce lo scegliamo dal mazzo, però la sera, specie se se c'avete pochi capelli, serve comunque un bel cappellino, qui dopo le grandi piogge autunnali si è avuta la prima tramontana, la prima brinata e poi serate rigide soprattutto a causa dell'umidità. Non è ancora arrivato qualche fiocco come nel 2007 e solo nel 2007 (15 dicembre).  Le lamentele me le lascio per aprile eventualmente, vedremo...
 




____________
Installazione su tetto a 15 metri da terra
 
Ultima modifica di Dic96 il Dom 15 Dic, 2019 15:33, modificato 1 volta in totale 
avatar
blank.gif Dic96 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 523
Registrato: 29 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 4476
1039 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo

#22  GiagiMeteo Dom 15 Dic, 2019 15:49

Giornata da inizio novembre con massima di +12,9°.
Attualmente siamo a +12,6°.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 21
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo

#23  zeppelin Dom 15 Dic, 2019 15:55

Non mi dilungo sul pippone soggettivo totalmente privo di qualsiasi riferimento oggettivo scientifico, statistico o numerico a sostegno delle proprie tesi che contraddicono decenni di numeri, statistiche e dati postato qua sopra e mi limito a fare quel che bisogna fare sulle osservazioni meteo, postare numeri e commentarli in modo sintetico.

11,5 gradi.
Massima 11,9 e minima 8,6. Vento moderato a tratti forte ad acuire la sensazione di freddo che in realtà non c'è. È questa la differenza tra oggettivo e soggettivo che ancora non è chiara pare.
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8644
1963 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo

#24  Dic96 Dom 15 Dic, 2019 16:08

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non mi dilungo sul pippone soggettivo totalmente privo di qualsiasi riferimento oggettivo scientifico, statistico o numerico a sostegno delle proprie tesi che contraddicono decenni di numeri, statistiche e dati postato qua sopra e mi limito a fare quel che bisogna fare sulle osservazioni meteo, postare numeri e commentarli in modo sintetico.

11,5 gradi.
Massima 11,9 e minima 8,6. Vento moderato a tratti forte ad acuire la sensazione di freddo che in realtà non c'è. È questa la differenza tra oggettivo e soggettivo che ancora non è chiara pare.


Ma è più pippone ripetersi una volta a settimana che abbiamo un contesto mite (prima di gennaio) o segnalare il tempo confidando che farà inverno quando “statisticamente” di solito lo fa?
Mmmmmm


Intanto mi sono preso le piogge autunnali (più abbondanti che in altri autunni), la prima tramontana e la prima brinata. Se sul monte della Valnerina stamattina c’erano 7 gradi magari tra 15 giorni ce ne saranno 2, chi lo sa? In ogni caso vogliamo pranzare lo stesso o ci chiudiamo in cameretta?

 




____________
Installazione su tetto a 15 metri da terra
 
avatar
blank.gif Dic96 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 523
Registrato: 29 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 4476
1039 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo

#25  Olimeteo Dom 15 Dic, 2019 19:24

D'accordo sul fatto nudo e crudo che senza dubbio sono giorni di sopra media e usciamo da un novembre pure sopra media (mettendo da parte un ottobre ancor più sopra).Ovviamente ognuno dirà la sua.E io saggiamente direi che siamo "piccoli",solo se provassimo a immaginare che certe macro-dinamiche ritornano ciclicamente.Tanto uno avverte quel che gli capita sulla pelle ora,senza voler negare che pure in passato siano capitate situazioni simili.E questo ORA è un momento che sta prolungandosi da 60/70 giorni,tranne brevissimi ritorni in media.Poi tra me e me provo a immaginare cosa sarebbe stato se quei forecast stagionali (novembre secco oltre che caldo e pure poi:continuo a vedere di inverno simile nei forecast) fossero stati/fossero rispettati.
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 15 Dic, 2019 19:28, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo

#26  Boba Fett Dom 15 Dic, 2019 20:35

Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
abbiamo un contesto mite (prima di gennaio) o segnalare il tempo confidando che farà inverno quando “statisticamente” di solito lo fa?
Mmmmmm

Ma seriamente arriviamo a dire che dicembre è di solito meno freddo di gennaio, quindi nulla di strano?  

Citazione:

Intanto mi sono preso le piogge autunnali (più abbondanti che in altri autunni), la prima tramontana e la prima brinata.


Bene la pioggia, ma non si parla di questo. Esaltarsi per una misera brinata al 15 dicembre la dice lunga di come sia cambiata anche la nostra percezione del clima
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 38
Messaggi: 5672
1962 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo

#27  Adriatic92 Dom 15 Dic, 2019 20:48

Vi farei provare il "brivido" dei 20° e oltre di questo versante..  

Qui la max ha sfiorato x poco i 20° ( 19.8° ) , però ci sta dai.. può andare avanti così anche un'altra settimana volendo, rientra tutto nella norma!!  

Screenshot_20191215-204214_Chrome.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 854.68 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 14 volta(e)

Screenshot_20191215-204214_Chrome.jpg


 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16909
5738 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo

#28  zeppelin Dom 15 Dic, 2019 21:11

Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
abbiamo un contesto mite (prima di gennaio) o segnalare il tempo confidando che farà inverno quando “statisticamente” di solito lo fa?
Mmmmmm

Ma seriamente arriviamo a dire che dicembre è di solito meno freddo di gennaio, quindi nulla di strano?  

Citazione:

Intanto mi sono preso le piogge autunnali (più abbondanti che in altri autunni), la prima tramontana e la prima brinata.


Bene la pioggia, ma non si parla di questo. Esaltarsi per una misera brinata al 15 dicembre la dice lunga di come sia cambiata anche la nostra percezione del clima


Salta di palo in frasca perché tutti i fatti oggettivi legati a numeri e dati scientifici, non alla nonna o allo zio al bar, lo contraddicono. Lascia perdere.


Qua ancora 11 gradi alle 21,10 del 15 dicembre. Non serve 'lamentarsi', basta lasciar parlare i numeri.
Minima 8,6 e massima 11,9. Buona serata a tutti.
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8644
1963 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo

#29  Dic96 Dom 15 Dic, 2019 21:39

Tutto è iniziato perché v’è stato fatto notare che con simili correnti è meno freddo che con altre. Non c’è bisogno di numeri o pallottolieri, l’abbiamo capito che in questi anni è meno freddo di 17-26-43 anni fa. Ma questo volerlo rimarcare (per non dire “piangere”...) in ogni post è un pochino stucchevole. E non ditemi che è cronaca perché la cronaca la fanno solo le temperature, non i commenti drammatici annessi. Come sempre ognuno andrà per la propria strada e nessuno convincerà nessun altro, quando torneranno i record di neve come quelli del periodo di Rigopiano (che non era 1929) o le giornate di ghiaccio al piano ci dimenticheremo questi botta e risposta noiosi. Magari nessuno dovrà ricordare a nessun altro che le temperature medie sono aumentate (a proposito di bar questo lo sanno anche lì...)
 




____________
Installazione su tetto a 15 metri da terra
 
Ultima modifica di Dic96 il Dom 15 Dic, 2019 21:40, modificato 2 volte in totale 
avatar
blank.gif Dic96 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 523
Registrato: 29 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 4476
1039 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo

#30  enniometeo Dom 15 Dic, 2019 21:41

A Sulmona ci sono 3°C qui 10°C...per colpa del vento  
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12342
6001 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML