Questa intanto una panoramica ad oggi degli accumuli totali di pioggia di questo marzo, dove Perugia raggiunge quota 36mm.
Eloquente come il lato Adriatico e Ionico per ora siano stati decisamente penalizzati.
Riepilogo situazione dal 01 al 03/03 - in evidenza i dati massimi per categoria:
Spoleto - tot 84,8 mm
Padova - tot 75,1 mm
Neve al suolo stamattina alle ore 8:
San Martino di Castrozza - 1450 m - 58 cm di cui 8 cm fresca
Passo San Pellegrino - 1900 m - 133 cm di cui 5 cm fresca
Malga Val Cigolera - 1880 m - 163 cm di cui 11 cm fresca
Cortina - 1260 m - 50 cm di cui 15 cm fresca
Arabba - 1600 m - 90 cm di cui 3 cm fresca
Falcade - 1200 m - 41 cm di cui 6 cm fresca
Col dei Baldi - 1900 m - 235 cm di cui 20 cm fresca
Campomolon - 1735 m - 187 cm di cui 10 cm fresca
+9.4°, UR 77%, vento debole da N/NW, cielo coperto con qualche sprazzo di sole
____________ Cricca Inox La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
Buongiorno!
Giornata discreta con il sole che sta prendendo il sopravventp.
la minima è stata di 2.6°C, mentre ora ci sono 6°C
Fra sei sicuro dei tuoi dati?
Leo le altre sono tutte stazioni urbane... la sua è in mezzo ad un bosco, ad una quota più alta delle altre. Ci sta benissimo, poi gli altri perugini potranno confermartelo.
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario