Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio 6 Gennaio 2006: Osservazioni Meteo

#1  Roby53 Lun 06 Feb, 2006 07:07

   Roma nord +0,0 nuvoloso a sud est vento da nord.      Roby 53
 



 
Modificato da Ospite, Gio 01 Gen, 1970 01:00:
avatar
italia.png Roby53 Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 37
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 72
Messaggi: 243
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: ROMA NORD 105 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 6/02/2006 Osservazioni Meteo

#2  mondosasha Lun 06 Feb, 2006 08:41

Nevica benino in questo momento e c'è anche un velo di accumulo a terra!!!Beh chi si accontenta gode!!!
 



 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 6/02/2006 Osservazioni Meteo

#3  matthew8383 Lun 06 Feb, 2006 09:44

Minima qui da me -3.0° contrastata dal vento che si è andato a rialzare dopo la calma di ieri sera! Ora +0.7°!
 




____________
"La realtà è l'unità delle contraddizioni, per cui il frutto è in contraddizione con il fiore, perchè è la morte del fiore, ma soltanto l'insieme del frutto e del fiore costituisce l'organismo vivente."
 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 38
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 346
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 6 Gennaio 2006: Osservazioni Meteo

#4  tifernate Lun 06 Feb, 2006 10:23

.....svolazza qualche fiocco.............sinceramente mi son rotto di questo freddo sterile!

Stanotte minima di -4°, praticamente grazie ad un improvviso stop del vento tra le 3 e le 6. Ora di nuovo vento, nuvole e 0,9°

Saluti!
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 6 Gennaio 2006: Osservazioni Meteo

#5  andrea75 Lun 06 Feb, 2006 10:33

Qui nemmeno uno stop del vento, cha ha continuato incessamente a tiare da ieri, senza pause ed anche con una buona intensità (max di 34.6 km/h alle 4:25). Ne è conseguito che la minima non è stata all'altezza delle altre seganalte: qui non si è scesi sotto i -1.0°C (registrati alle 6:00).

In questo momento c'è sole, anche se il cielo non è completamente sereno: da qualche minuto è iniziata a transitare qualche nube che ogni tanto oscura il sole e tiene relativamente bassa la temperatura, che è di 2.7°C, con il 46% di u.r. e vento sempre sostenuto dai quadranti settentrionali con raffiche superiori ai 20-25 km/h, mentre la media degli ultimi 10 minuti è di 15.6 km/h. La pressione è in aumento a 1018.9 hPa.

Concordo con Fabio... il freddo sterile ha bello che stufato! Se tanto bisogna restare all'asciutto, è meglio stare con qualche grado in più, almeno di giorno....
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 6 Gennaio 2006: Osservazioni Meteo

#6  tuono3 Lun 06 Feb, 2006 10:38

Giornata a tratti nuvolosa e ventosa. Temperatura minima di meno un grado. Evidente stau sull'Appennino ma con scarsi accumuli. Qualche timido piccolissimo fiocco è caduto anche qui verso le 8 e mezzo.
 




____________
Andrea
 
avatar
italia.png tuono3 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 26
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 43
Messaggi: 3186
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 6 Gennaio 2006: Osservazioni Meteo

#7  snow96 Lun 06 Feb, 2006 11:02

Confermo i fiocchi svolazzanti di Tuono3 a Spoleto: bene, probabilmente sarà l'evento più entusiasmante dei prossimi 10 giorni!
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 6 Gennaio 2006: Osservazioni Meteo

#8  Francesco Lun 06 Feb, 2006 11:12

T minima -2.1°
T attuale 1.1°

Cielo sereno con qualche nuvola di passaggio.

Buona giornata
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15852
3324 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 6 Gennaio 2006: Osservazioni Meteo

#9  mondosasha Lun 06 Feb, 2006 11:24

Continua a cadere un pò di neve, ma non attacca più.
 



 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 6 Gennaio 2006: Osservazioni Meteo

#10  matthew8383 Lun 06 Feb, 2006 11:44

Stau in sfondamento ora. Fiocchetti passeggeri e cielo che sta diventando coperto per metà(verso NE). Montagne chiuse e nevicata in atto! T 2.3°
 




____________
"La realtà è l'unità delle contraddizioni, per cui il frutto è in contraddizione con il fiore, perchè è la morte del fiore, ma soltanto l'insieme del frutto e del fiore costituisce l'organismo vivente."
 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 38
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 346
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 6 Gennaio 2006: Osservazioni Meteo

#11  matthew8383 Lun 06 Feb, 2006 12:30

Bellissimo, per 10/15 minuti autentica bufera con fiocchi molto grandi e raffiche di vento, la temperatura è scesa fino a +0.9° e il cielo si era completamente coperto. Ora qualche fiocco e sole che fa capolino dalle nuvole.
 




____________
"La realtà è l'unità delle contraddizioni, per cui il frutto è in contraddizione con il fiore, perchè è la morte del fiore, ma soltanto l'insieme del frutto e del fiore costituisce l'organismo vivente."
 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 38
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 346
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 6 Gennaio 2006: Osservazioni Meteo

#12  andrea75 Lun 06 Feb, 2006 12:47

matthew8383 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bellissimo, per 10/15 minuti autentica bufera con fiocchi molto grandi e raffiche di vento, la temperatura è scesa fino a +0.9° e il cielo si era completamente coperto. Ora qualche fiocco e sole che fa capolino dalle nuvole.


Almeno voi con lo stau qualcosa riuscite cmq a vedere... poco, ma sempre meglio di questo inutile sterile freddo che c'è a Perugia. Qui qualche nuvoletta appare solo di passagio, ma in generale in cielo è sereno, con la temperatura che oltretutto è salita a 3.8°C. Vento sempre molto forte: altra raffica di 35 km/h poco fa.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 6 Gennaio 2006: Osservazioni Meteo

#13  burjan Lun 06 Feb, 2006 12:56

Breve e commovente nevicata su Foligno, senza accumulo. Notevole ed imprevisto sfondamento dello stau, di cui si conferma l'imprevedibilità.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 6 Gennaio 2006: Osservazioni Meteo

#14  Icestorm Lun 06 Feb, 2006 13:23

Minima di -0.6°C, vento sempre presente. Al momento dell'aggiornamento (ore 10:48) la temperatura era di +4.3°C, oggi penso che la massima si aggirerà sui 6°C da me.. Seganalati da amici fiocchi sparuti portati dal vento a Terni, provenienti dalla ValNerina  
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 6 Gennaio 2006: Osservazioni Meteo

#15  snow96 Lun 06 Feb, 2006 14:08

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Breve e commovente nevicata su Foligno, senza accumulo. Notevole ed imprevisto sfondamento dello stau, di cui si conferma l'imprevedibilità.


Già, al di qua dello spartiacque rimane un fenomeno quasi totalmente imprevedibile, anche se con effetti quasi sempre trascurabili.  

Ricordo, per sottolineare l'imprevedibilità, l'assenza ASSOLUTA di precipitazioni che Spoleto sperimentò nella settimana ininterrotta di stau che affogò letteralmente Gualdo Tadino lo scorso inverno, in contrasto con gli 8 cm di accumulo l'8 dicembre del 2003 (Zerogradi, confermi l'anno?) con una -5° stentata in rapido scorrimento verso sud e precipitazioni previste solo dal Molise in giù...  

Intanto teniamo d'occhio sto minimetto secondario, è quello che caccia il convento per ora...

Ciao!  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML