Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 

Messaggio 25 Gennaio 2023 - Osservazioni Meteo

#1  Fili Mer 25 Gen, 2023 01:06

+3.4° qui in Viale Firenze (zona nord) con vento debole

+7° a Porta romana (centro) con vento moderato

+0° nella Valle umbra meridionale con vento assente o quasi

Differenze abissali dettate dall'influenza del Grecale, più attivo in determinati punti del territorio. Trevano e Spoletino invece al riparo, grazie al Brunette/Serano conservano il loro personalissimo cuscino freddo.

Neve in lento scioglimento, ancora comunque tutti bianchi siepi, prati, tetti e strade secondarie (ai bordi ovviamente).

 
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Mer 25 Gen, 2023 01:07, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 25 Gennaio 2023 - Osservazioni Meteo

#2  Adriatic92 Mer 25 Gen, 2023 06:46

Buongiorno!

Qui il pluviometro è da 10 giorni di fila (o quasi) che non smette di registrare l'accumulo di pioggia.  
 
Dopo la pausa di ieri in serata ha ripreso di nuovo a piovere, fino all'alba odierna ha tirato giù altri 2mm circa.

Minima di +5°
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16693
5514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25 Gennaio 2023 - Osservazioni Meteo

#3  GiagiMeteo Mer 25 Gen, 2023 07:15

Buongiorno!
Minima di +3,8° condizionata dal vento.
Attualmente +5,3° e nubi orografiche sul crinale, grecale moderato.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25 Gennaio 2023 - Osservazioni Meteo

#4  Poranese457 Mer 25 Gen, 2023 07:16

Buongiorno,

minima Porano +3.5°C con cielo sereno

2°C circa in pianura

Sinceramente mi aspettavo valori ben più bassi  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25 Gennaio 2023 - Osservazioni Meteo

#5  Burian Express 94 Mer 25 Gen, 2023 07:34

Buongiorno! Minima di 2,4 gradi, vento moderato da ieri sera  
 




____________
big
 
avatar
italia.png Burian Express 94 Sesso: Uomo
Gianluca
Guru
Guru
 
Utente #: 1805
Registrato: 12 Nov 2014

Età: 31
Messaggi: 6456
2725 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: Deruta - PG - 183 mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25 Gennaio 2023 - Osservazioni Meteo

#6  alex 76 Mer 25 Gen, 2023 07:43

Buongiorno, inizio giornata con cielo poco nuvoloso, vento a tratti moderato da NE

temperatura minima + 2.9° registrata alle 3:00
attuale + 5.0°

 
 



 
avatar
italia.png alex 76 Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 66
Registrato: 24 Lug 2005

Età: 49
Messaggi: 10965
6533 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Ponte S.Giovanni ( PG.) Mt. 200 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25 Gennaio 2023 - Osservazioni Meteo

#7  pinopileri Mer 25 Gen, 2023 07:51

Minima di +1.4° con gelata epica, prati e tetti bianchi e strade ghiacciate.
 




____________
https://meteorivoterni.altervista.org/
 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 3101
Registrato: 26 Ott 2020

Età: 16
Messaggi: 1749
2000 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Terni (TR) - 160 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25 Gennaio 2023 - Osservazioni Meteo

#8  Fili Mer 25 Gen, 2023 08:16

pinopileri ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Minima di +1.4° con gelata epica, prati e tetti bianchi e strade ghiacciate.


?! Come fa ad essere tutto ghiacciato, addirittura le strade, con minima largamente positiva?

Potrei capire i tetti delle automobili o le superfici fredde, ma il resto...
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Mer 25 Gen, 2023 08:17, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25 Gennaio 2023 - Osservazioni Meteo

#9  geloneve Mer 25 Gen, 2023 08:21

Cielo nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) caduti 0,8 mm di pioggia, vento debole da W e temperatura minima di +5,7°c.

Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +10,1°c.
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 42
Messaggi: 7591
4170 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25 Gennaio 2023 - Osservazioni Meteo

#10  zeppelin Mer 25 Gen, 2023 08:37

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pinopileri ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Minima di +1.4° con gelata epica, prati e tetti bianchi e strade ghiacciate.


?! Come fa ad essere tutto ghiacciato, addirittura le strade, con minima largamente positiva?

Potrei capire i tetti delle automobili o le superfici fredde, ma il resto...


Ci sta. A volte ho trovato il vetro della macchina ghiacciato con 3 gradi di minima. La strada poi è proprio al suolo, da lí a 2 metri di altezza dove sta la stazione ci può essere una bella differenza
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25 Gennaio 2023 - Osservazioni Meteo

#11  zeppelin Mer 25 Gen, 2023 08:38

2,3 di minima. Nonostante ciò ancora il paesaggio è quasi integralmente bianco..

IMG_20230125_073949.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 1.97 MB
Visualizzato: File visto o scaricato 12 volta(e)

IMG_20230125_073949.jpg


 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
Ultima modifica di zeppelin il Mer 25 Gen, 2023 08:40, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25 Gennaio 2023 - Osservazioni Meteo

#12  stefanoesse Mer 25 Gen, 2023 08:42

Paesaggio invernale anche qua con strade completamente ghiacciate

Screenshot_20230125_084440_Gallery.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 1.5 MB
Visualizzato: File visto o scaricato 9 volta(e)

Screenshot_20230125_084440_Gallery.jpg


 



 
Ultima modifica di stefanoesse il Mer 25 Gen, 2023 08:44, modificato 1 volta in totale 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 3131
Registrato: 28 Dic 2020

Età: 36
Messaggi: 527
549 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Castel Giorgio - 560 metri s.l.m Umbria Sud-Occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25 Gennaio 2023 - Osservazioni Meteo

#13  Cyborg Mer 25 Gen, 2023 08:42

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pinopileri ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Minima di +1.4° con gelata epica, prati e tetti bianchi e strade ghiacciate.


?! Come fa ad essere tutto ghiacciato, addirittura le strade, con minima largamente positiva?

Potrei capire i tetti delle automobili o le superfici fredde, ma il resto...


Ci sta. A volte ho trovato il vetro della macchina ghiacciato con 3 gradi di minima. La strada poi è proprio al suolo, da lí a 2 metri di altezza dove sta la stazione ci può essere una bella differenza


Esatto, non c'è da meravigliarsi. Aggiungerei che in condizioni di irraggiamento le superfici vanno ad una temperatura inferiore a quelle dell'aria, anche se rilevata correttamente.
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25 Gennaio 2023 - Osservazioni Meteo

#14  CESTER Mer 25 Gen, 2023 08:46

Confermo stamattina sono passato nella conca ternana alle ore 7.30 tutto brinato compresa la strada però termo mezzo mi dava - 1
 



 
avatar
italia.png CESTER Sesso: Uomo
Giuseppe
Veterano
Veterano
 
Utente #: 289
Registrato: 24 Lug 2007

Età: 55
Messaggi: 1536
678 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Torre dei Calzolari Gubbio (Pg)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25 Gennaio 2023 - Osservazioni Meteo

#15  zeppelin Mer 25 Gen, 2023 09:03

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pinopileri ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Minima di +1.4° con gelata epica, prati e tetti bianchi e strade ghiacciate.


?! Come fa ad essere tutto ghiacciato, addirittura le strade, con minima largamente positiva?

Potrei capire i tetti delle automobili o le superfici fredde, ma il resto...


Ci sta. A volte ho trovato il vetro della macchina ghiacciato con 3 gradi di minima. La strada poi è proprio al suolo, da lí a 2 metri di altezza dove sta la stazione ci può essere una bella differenza


Esatto, non c'è da meravigliarsi. Aggiungerei che in condizioni di irraggiamento le superfici vanno ad una temperatura inferiore a quelle dell'aria, anche se rilevata correttamente.


Eh già. Qua ad esempio in terra è gelato. Mentre dai tetti gocciola ogni tanto la neve in scioglimento.
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML