Qui siamo a 8 mm dal manuale ,dopo una pausa sembra riprendere..ad 500mt in linea d aria da qui 15mm..il bello dei temporali,comunque curioso sti temporali con movimento da est verso ovest..raramente gli ho visti..
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
Ultima modifica di alias64 il Lun 22 Mag, 2023 16:44, modificato 1 volta in totale
Massima di +23,9°.
Attualmente +22,4° e cielo poco nuvoloso, pomeriggio pienamente tardo primaverile. Ben visibili inoltre le incudini dei temporali sui Sibillini e sull'orvietano.
Brezza marina non pervenuta né oggi né ieri causa residua circolazione depressionaria nel medierraneo e vento da NW, tant'è che la massima di 26 gradi è stata alle ore 16 mentre solitamente qui a 5 km dal mare la massima d'estate si raggiunge verso le 13 o prima in base a quando arriva la brezza relativamente fresca e umida.
Max +26,6°c, forte temporale a due passi da qui a fine pomeriggio.
Ora +16,0°c e cielo sereno. Caduti 2 mm grazie ad un veloce rovescio intorno alle 20:30.
____________ “La matematica è l'alfabeto nel quale Dio ha scritto l'universo.”
“La Natura è un libro scritto in caratteri matematici.”
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario