Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 

Messaggio Re: 21 Agosto 2023: Osservazioni Meteo

#16  Boba Fett Lun 21 Ago, 2023 12:07

come picco sono un grado/2 sotto l'ondata di luglio, vediamo venerdì a quanto arriviamo. Certo che un'ondata a fine agosto con 2h meno di sole rispetto a giugno e 1h rispetto a luglio non potrà mai avere gli stessi esiti
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 38
Messaggi: 5672
1962 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 21 Agosto 2023: Osservazioni Meteo

#17  snow4ever Lun 21 Ago, 2023 12:13

Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Certo che un'ondata a fine agosto con 2h meno di sole rispetto a giugno e 1h rispetto a luglio non potrà mai avere gli stessi esiti

C'è anche da dire che arriviamo sfiniti alla fine dell'estate con, a differenza di altri anni in cui si sono verificate ondate di calore significative, moltissime nottate tropicali con valori di umidità davvero insopportabili.
Alla lunga è meglio avere ondate forti di caldo con UR bassa, piuttosto che aver a che fare con massime sui 36-37° e minime di 23-25°C come quest'anno.

Così è davvero dura, pure con 2h in meno di luce.

EDIT: aggiungo una considerazione personale. Da quando abito in collina (2018) è in assoluto la peggiore estate che abbia mai vissuto. Perlomeno in pianura ci si è salvati spesso con l'inversione...le colline, invece, a meno che non ci sia un ricambio d'aria in quota, registrano valori folli da due mesi, praticamente.
Vero che non è un intervallo di tempo lungo meteorologicamente parlando, ma credo che come queste ultime estati (mi confermerà chi abita in collina) non ci sia mai stato nulla di paragonabile.

Allego anche il resoconto di Perugia centro relativo a Luglio, per contestualizzare il ragionamento appena fatto:

 screenshot_2023_08_21_alle_12_18_30

Direi che una media di 20.9°C delle minime dia un'idea precisa di cosa intendo.
 




____________
Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!

www.strozzacapponimeteo.it

big
 
Ultima modifica di snow4ever il Lun 21 Ago, 2023 12:20, modificato 3 volte in totale 
avatar
italia.png snow4ever Sesso: Uomo
Alessandro
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 60
Registrato: 19 Giu 2005

Età: 34
Messaggi: 4990
1479 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Agosto 2023: Osservazioni Meteo

#18  Poranese457 Lun 21 Ago, 2023 12:31

Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
come picco sono un grado/2 sotto l'ondata di luglio, vediamo venerdì a quanto arriviamo. Certo che un'ondata a fine agosto con 2h meno di sole rispetto a giugno e 1h rispetto a luglio non potrà mai avere gli stessi esiti


Gli effetti di quell'ora in meno di sole sono veramente molto, molto risicati. Magari ti scalda l'aria un ora dopo ma avoglia se la scalda. Se fa meno caldo di giorno è semplicemente perchè ci sono isoterme più basse e/o tassi di umidtà più alti che impediscono alle T di salire come in altre occasioni

Poi sulle minime avere meno luce non ha alcun effetto, testimonianza sono i valori di questi giorni del tutto sovrapponibili a quelli del Luglio appena passato

Confermo quanto detto da Ale circa le colline: io tante nottate calde come quest'anno non le avevo mai vissute ed i dati lo confermano alla grandissima. E' un fatto che ho iniziato a far notare già a Luglio quando non mi ricordo dove ho letto  che in collina si sarebbe stato meglio che in pianura: come no  

La media minima di Luglio di quest'anno è stata addirittura un decimo più alta di quella del terribile Luglio 2022




Intanto Porano +31.7°C attuali
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 44999
7365 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Agosto 2023: Osservazioni Meteo

#19  pinopileri Lun 21 Ago, 2023 12:44

minime piu "fresche" nel ternano presumo riparato dal vento, +20.5° a casa mia.

Ora però si vola oltre +35°
 




____________
https://meteorivoterni.altervista.org/
 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 3101
Registrato: 26 Ott 2020

Età: 17
Messaggi: 2003
2258 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Terni (TR) - 160 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Agosto 2023: Osservazioni Meteo

#20  alex 76 Lun 21 Ago, 2023 13:05

cielo sereno, vento a tratti moderato da NE

temperatura + 32.9°
minima + 22.7°

 
 



 
avatar
italia.png alex 76 Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 66
Registrato: 24 Lug 2005

Età: 49
Messaggi: 11390
7043 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Ponte S.Giovanni ( PG.) Mt. 200 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Agosto 2023: Osservazioni Meteo

#21  nicola59 Lun 21 Ago, 2023 15:16

T 34.2
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11969
1253 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Agosto 2023: Osservazioni Meteo

#22  Adriatic92 Lun 21 Ago, 2023 15:20

Anconetano a "bagnomaria" , partiamo dai +28° del litorale ai +32/+33° circa delle prime colline retrostanti. L'UR mediamente balla dal 60 all'85%.

Qui è di +33° la massima di poco fa con l'UR costante del 60% circa, per ora mai andati sotto.. dew point +24/+25°!!
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16909
5738 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Agosto 2023: Osservazioni Meteo

#23  Porano444 Lun 21 Ago, 2023 16:25

Al momento le due ondate di calore hanno caratteristiche molto molto diverse.
Quella di Luglio è stata tremendamente umida e il fatto che non si siano battuti record di max sul nostro comparto dipende proprio dal fatto che l'aria subtropicale era con UR molto molto alte.
Questa per i nostri settori invece stà mostrando il suo lato torrido con correnti da est e brezze inibite. Temperature molto alte per essere fine Agosto ma UR contenute. Non a caso i DP sono decisamente molto più bassi.
Nell'ondata di Luglio avevamo DP attorno ai 22-23 con punte di 24.

Per quanto concerne le ore di sole è indubbio che siano un fattore.
Parimenti vero è che anche questa ondata di calore mostra valori eccezionali per quanto concerne i GPT che unito ad una costante ventilazione da terra non permette alle minime di scendere mancando il blando effetto inversione.

Non mi stupirei se tra mercoledì e giovedì per esempio si batta il valore di minima più alta per Porano nel momento con quello step di un paio di gradi in quota dovessero rimanere attive le correnti orientali di notte.
Diversamente se ci sarà calma di vento, proprio anche per il fatto che avremo 1 ora e mezzo di luce in meno, si attiverà quel leggero effetto inversione che calmiererà le minime.

Di sicuro una settimana molto molto faticosa.
 



 
avatar
italia.png Porano444 Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 140
Registrato: 24 Gen 2006

Età: 46
Messaggi: 1422
230 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Agosto 2023: Osservazioni Meteo

#24  Poranese457 Lun 21 Ago, 2023 16:54

Intanto, ore di luce o no, botta di +35.4°C per Porano che con una +22°C in quota è più o meno la stessa temperatura che, con aria così secca, si sarebbe raggiunta anche a metà Luglio


Per quanto riguarda il record assoluto di minima ricordo che, al momento, è il +23.3°C del 05/08/2017
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 44999
7365 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Agosto 2023: Osservazioni Meteo

#25  nicola59 Lun 21 Ago, 2023 17:57

Max 34.5
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11969
1253 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Agosto 2023: Osservazioni Meteo

#26  GiagiMeteo Lun 21 Ago, 2023 19:18

Massima di +32,7°.
Attualmente +28,9° e cielo sereno.
Oggi battuto il record italiano di zero termico a Cameri (NO) con un tranquillissimo valore di 5328 m. Ondata che alle alte/altissime quote sta dando il meglio di sé.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 21
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Agosto 2023: Osservazioni Meteo

#27  alias64 Lun 21 Ago, 2023 21:12

29.8c..a quest'ora è assurdo..
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 61
Messaggi: 8010
2632 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Agosto 2023: Osservazioni Meteo

#28  Danimeteo Lun 21 Ago, 2023 21:19

Max +37,6 gradi.
Ora +27,8 gradi e cielo sereno.

Oggi ennesima giornata di caldo folle in questa normale ondata di caldo, sia nelle pianure, ma soprattutto sulle Alpi.
 




____________
“La matematica è l'alfabeto nel quale Dio ha scritto l'universo.”

“La Natura è un libro scritto in caratteri matematici.”


GALILEO GALILEI
 
Ultima modifica di Danimeteo il Lun 21 Ago, 2023 21:23, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Danimeteo Sesso: Uomo
Daniele
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 3119
Registrato: 16 Dic 2020

Età: 22
Messaggi: 4701
4727 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Montevarchi (AR) - 150 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Agosto 2023: Osservazioni Meteo

#29  and1966 Lun 21 Ago, 2023 21:37

Buonasera da Cadenazzo (Svizzera).

Nel pieno di questa ondata, oggi massima di 33.7 °C . La più alta di quest' anno (ben 1.2 °C in più dell' 11 luglio scorso), ma ancora lontana dai 35.1 °C dello scorso anno, che però erano favonici, mentre oggi era il 55% di u.r.

Mariano stacca 35.1 °C al CML (pari al picco dell' 11 luglio u.s.), inferiore al 35.7 °C di ieri che è max annuale.
A s. Rocco, 36.4 °C che è la   max annuale per la stazione. Anche qui, u.r. mai sotto al 45%.

Già citati da altri i 5298 m dello zero termico nel RS di Payerne, record di sempre per quella stazione (e nazionale elvetico), così come record sono i RS di Cameri (Novara - assoluto nazionale con oltre 5300 m) ed Udine  (quasi 5200 m).
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
Ultima modifica di and1966 il Lun 21 Ago, 2023 21:41, modificato 2 volte in totale 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13312
3586 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Agosto 2023: Osservazioni Meteo

#30  enniometeo Lun 21 Ago, 2023 21:41

alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
29.8c..a quest'ora è assurdo..


Questo per sfatare il mito delle ore di luce in meno...
 




____________
The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
 
Ultima modifica di enniometeo il Lun 21 Ago, 2023 21:41, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12340
5999 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML