Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio Re: 24 marzo 2006 - Osservazioni meteo

#16  burjan Sab 25 Mar, 2006 09:16

ercen ha scritto: [Visualizza Messaggio]
  Scusami Burjan, per il disturbo, ma lunedì mattina, alle ore 10.00 debbo accompagnare i miei studenti a Foligno (centro) x una gara sportiva all'aperto! Vorrei, sempre dalla Tua Cortesia, SAPERE le condizioni ambientali Meteo dalle ore 10.00 alle ore 11.30 circa (considerando che è in vigore l'ora Legale),
grazie infinite
Enrico.


Adesso leggo il messaggio... vabbè Enrico, risale a ieri sera tardi, non al Mesozoico... comunque stai tranquillo, il tempo sarà bello, salvo qualche probabile velatura del cielo, avremo un pò di venticello da sud-ovest, verso quell'ora trovereste una temperatura fra 12 e 15 gradi.

Ciao
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 24 marzo 2006 - Osservazioni meteo

#17  burjan Sab 25 Mar, 2006 19:39

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Su, animo!! D'accordo che il tempo di stamattina è quanto di più insignificante e melenso si possa immaginare, ma il vero meteofilo si vede proprio in queste occasioni.

Minima interessante di 1,7°C (Stazione Bonifica), poi vi darò quella dell'orto e secondo me nelle bassure più basse lo zero è stato sfiorato.

Ora nuvolaglia, 11,1°C.

Buona giornata a tutti.


Prelevati adesso i dati della mia stazione Lacrosse WS 2300, collocata nell'orto di famiglia fra Borroni e Tenne... ieri minima di 0,1 gradi alle 3 di notte, contro gli 1,7 della Bonifica.

Occorre dire che la stazione della Bonifica è collocata nei quartieri nord di Foligno (zona Fornaci Hoffmann), e per giunta posizionata in cima ad una tettoia a circa 10 m. di altezza. La mia invece è collocata in una delle zone più basse del territorio comunale (ca. 216 m.sl.m.) e a circa 1,80 di altezza dal suolo (a prato).

Vedete quant'è importante confrontare dati che provengano dallo stesso posto e siano rilevati alla stessa maniera?
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML