#16 Roby53 Ven 18 Ago, 2006 10:11
-
-
Principiante
-
- Utente #: 37
- Registrato: 22 Apr 2005
- Età: 72
- Messaggi: 243
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: ROMA NORD 105 m.s.l.m.
-
#17 tuono3 Ven 18 Ago, 2006 10:38
Pioggia forte caduta in nottata e forte vento calmatosi solo da poco tempo. Tuoni molto forti e frequenti lampi questa notte a causa di un temporale il quale però ci ha solo sfiorato, ma che ha dato il via alle piogge avute nella nottata. Con la precipitazione è aumentata di conseguenza anche l'umidità purtroppo. Speriamo che il cielo rimanga nuvoloso.
____________ Andrea
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 26
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 44
- Messaggi: 3186
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)
-
#18 lorenzo88 Ven 18 Ago, 2006 11:24
io mi sento proprio male,è gravissimo,nn ho trovato nessun accumulo sul pluviometro di meteochiusi,ma ve ne rendete conto?0 mm e voi ne avete fatto minimo 10,mi raccontano di una tempesta di fulmini e lampi ma la pioggia dove è?stamani solo bagnato a terra ed ora quasi tutto asciutto ,sembra davvero incredibile
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 162
- Registrato: 18 Apr 2006
- Età: 36
- Messaggi: 3558
-
194 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chiusi
-
#19 klaus81 Ven 18 Ago, 2006 11:37
Min. 20,4° stanotte...Attualmente temp. salita ...anzi lievitata a 29,8° e UR 49 % !!! Oggi la vedo dura ...Anche se ancora tira un buon vento da SSE. Cielo sereno
-
-
Guru
-
- Utente #: 102
- Registrato: 21 Nov 2005
- Età: 44
- Messaggi: 7382
-
137 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm
-
#20 tifernate Ven 18 Ago, 2006 11:42
Fra 9 (elettronico) e 11 (manuale) l'accumulo di stanotte, con due forti rovesci verso le 1,30 e le 5 (mi pare) accompagnati da forte vento, raffica massima 51 km/h e intensissime fulminazioni, specie nel primo episodio.
Davvero notevole la performance GFS.
Buona giornata a tutti.
Davvero, un plauso a GFS. Evidente l'omogeneità di precipitazioni nelle zone colpite dalla banda nuvolosa, molto limitata territorialmente ma abbastanza "cazzuta"... 
Ad essere pignoli GFS dava piogge più a nord, le carte riferite ai moti verticali, LI, Cape, curvature isoipse, u.r. e quant'altro mostravano piogge oltre gli 8-10 mm anche a nord di PG ed invece nulla. Comunque decisamente meglio degli altri modelli.
Ciao
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#21 burjan Ven 18 Ago, 2006 11:57
io mi sento proprio male,è gravissimo,nn ho trovato nessun accumulo sul pluviometro
Su, su, ci sono altre cose gravissime ed altre cose per cui stare male
http://www.corriere.it/Primo_Piano/...sigarette.shtml ... per esempio!
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#22 burjan Ven 18 Ago, 2006 12:00
Fra 9 (elettronico) e 11 (manuale) l'accumulo di stanotte, con due forti rovesci verso le 1,30 e le 5 (mi pare) accompagnati da forte vento, raffica massima 51 km/h e intensissime fulminazioni, specie nel primo episodio.
Davvero notevole la performance GFS.
Buona giornata a tutti.
Davvero, un plauso a GFS. Evidente l'omogeneità di precipitazioni nelle zone colpite dalla banda nuvolosa, molto limitata territorialmente ma abbastanza "cazzuta"... 
Ad essere pignoli GFS dava piogge più a nord, le carte riferite ai moti verticali, LI, Cape, curvature isoipse, u.r. e quant'altro mostravano piogge oltre gli 8-10 mm anche a nord di PG ed invece nulla. Comunque decisamente meglio degli altri modelli.
Ciao
Vero, hai ragione. Già ieri notte con Daniele (Rivfader) notavamo che l'ammasso si era sviluppato + a sud, e poi ha mantenuto la traiettoria arrivando quindi sull'Umbria centrale anziché su quella settentrionale.
Però, si vede che Chianaioli e Valtiberini non sono abituati a perdere... quando il liscio diventa invece la norma, si gioisce ad ogni sgrullone...
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#23 tifernate Ven 18 Ago, 2006 12:11
........qui in agosto solo 32,6 mm c'è chi sta peggio?
Per una volta vinco in negativo.....forse.......ma vabbè, mi rifarò in autunno ed inverno.
....tenendo conto che gli agosto piovosi hanno sempre portato male alle stagioni di raccolta porcini, accetto con ancor più tranquillità la situazione
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#24 Federico Ven 18 Ago, 2006 14:15
Qui 5 mm di accumulo ed una temperatura che attualmente ha raggiunto i 33 gradi..................
-
-
Esperto
-
- Utente #: 34
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 43
- Messaggi: 1212
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro
- Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m
-
#25 mondosasha Ven 18 Ago, 2006 15:01
Bella giornata di sole dopo la pioggia della notte. Temp. di 28° e leggero vento che rende piacevole l'aria. Diciamo che al massimo domani potrà fare un pò più caldo ma visto che già domenica le termiche saranno in calo anche questa ondata di caldo non avrà fatto danni. EVVAI!!
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#26 andrea75 Ven 18 Ago, 2006 15:11
Massima "momentanea" di 29.4°C. Vento sempre sostenuto dai quadranti meridionali e temperature che restano al di sotto dei 30°C. Umidità che è riuscita a stazionarsi intorno al 45%-46%. Tutto sommato non si sta poi così male... attendiamo la giornata di domani come la più calda di questa "ondata", ma non credo sia nulla di così insopportabile.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45352
-
3863 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#27 michelangelo Ven 18 Ago, 2006 15:17
Le prime immagini meteosat notturne e del radar del Monte Midia davano l'illusione che si trattasse di un temporale in rapido sviluppo (forse un TS autorigenerante). Se le immagini fossero state nel visibile ci si sarebbe subito resi conto che in realtà si trattava di un ammasso temporalesco in quota, generatosi da altocumuli castellati.
Le successive immagini radar (mostranti ammassi convettivi disseminati in modo molto irregolare) e il rapido spostamento delle cellule temporalesche facevano intuire che i temporali non avrebbero prodotto grossi accumuli, anche perché piuttosto veloci. I cumulonembi più intensi, infatti, soprattutto quelli che generano forti rovesci e che possono anche diventare stazionari-autorigeneranti, sono quelli a base bassa, ben diversi da quelli prodotti da altocumuli a forte sviluppo verticale.
Gli accumuli più importanti (intorno ai 10 mm) si sono avuti nel settore centrale dell'Umbria e potranno comunque favorire... a proposito di funghi, lo sviluppo fungino già in atto in alcune faggete della Valnerina.
Ultima modifica di michelangelo il Ven 18 Ago, 2006 16:32, modificato 1 volta in totale
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 164
- Registrato: 02 Mag 2006
- Età: 75
- Messaggi: 18
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#28 andrea75 Ven 18 Ago, 2006 15:30
Gli accumuli più importanti (intorno ai 10 mm) si sono avuti nel settore centrale dell'Umbria e potranno comunque favorire... a proposito di funghi, lo sviluppo fungino già in atto in alcune faggete della Valnerina.

A te che sei un appassionato forse ti è sfuggito il topic ufficiale della raccolta 2006  Forse non lo sai ma apriamo un topic ogni anno proprio per i funghi.
Questo è quello di quest'anno, ancora vuoto o quasi: http://www.lineameteo.it/viewtopic.php?t=2501
Questo è invece quello dell'anno passato: http://www.lineameteo.it/viewtopic.php?t=709
Mi raccomando, contribuisci con foto e quant'altro possa essere utile alla comunità in tal senso!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45352
-
3863 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#29 tifernate Ven 18 Ago, 2006 16:56
Molte nubi, in gran parte cumuliformi, fino a poco fa ma niente gocce. Cala anche il SW.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#30 klaus81 Ven 18 Ago, 2006 19:37
Oggi bella senzazione di calore con la temp. che ha raggiunto i 31,3° come valore max. e UR che non è scesa sotto al 42 %.
Ora cielo sereno brezza tesa da S, T. 27° in calo , UR 54 % in aumento.
-
-
Guru
-
- Utente #: 102
- Registrato: 21 Nov 2005
- Età: 44
- Messaggi: 7382
-
137 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|