Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 

Messaggio Re: 21 Agosto 2006 - Osservazioni Meteo

#16  lorenzo88 Lun 21 Ago, 2006 11:30

la mia specie di pluvio ha sengato circa 10 mm,ma credo ke ci stiano tutti
 



 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 36
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 21 Agosto 2006 - Osservazioni Meteo

#17  tuono3 Lun 21 Ago, 2006 11:44

Che nottata ragazzi! E' stato fantastico lo spettacolo di questa notte. Cielo che era illuminato a giorno sembravano vere e proprie bombe, tra i fulmini, i lampi continui, il vento fortissimo,la grandine, la corrente che è andata via, insomma senza parole. Era da anni che non vedevo questo. Erano veri e propri nubifragi con fulminazioni ogni secondo. Ci sono stati 2 temporali molto forti. Il primo verso le 2 di notte e il secondo un'ora dopo. Il primo si è contraddistinto dalla durata, 10 minuti, ma in qul poco tempo è successo di tutto, specie una violenta e continua grandinata di medie dimensioni e poca pioggia.Impressionante era il rumore della grandine,sembrava il finimondo. Il secondo ci ha interessato in maniera più evidente con vere secchiate di acqua e intensissima attività elettrica. Questo è durato più di mezz'ora ed è stato questo temporale a portare dei buoni accumuli. Stanotte me la ricorderò e come!
 




____________
Andrea
 
avatar
italia.png tuono3 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 26
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 44
Messaggi: 3186
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Agosto 2006 - Osservazioni Meteo

#18  klaus81 Lun 21 Ago, 2006 12:15

Anche qui stanotte ha piovuto ma con poca intensità e durata, risultato...3 mm manuale (2,1 mm ws2300).Minima registrata 17,4° mentre ora siamo arrivati a quasi 29° che si sentono pochissimo grazie alla buona ventilazione da NNW e UR in calo  a 40 %. Cielo per lo più sereno
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7382
137 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Agosto 2006 - Osservazioni Meteo

#19  tifernate Lun 21 Ago, 2006 12:35

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Segnalo ben 24 mm nella notte! Pluvio manuale...ho solo quello....   


  Clamoroso.... ma chi è che ti tira le secchiate d'acqua nel pluvio?!?  


Ti avrei fatto sentire come poveva....impressionante!
Tra l'altro segnalo un rain rate misurato da un amico di Ascoli di 1120 mm/h...  


Ed ora Ascoli dov'è in mezzo all'Adriatico?    

Un RR da 20 mm al minuto mai sentito sulla faccia della Terra.  

 
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Agosto 2006 - Osservazioni Meteo

#20  zerogradi Lun 21 Ago, 2006 12:37

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Segnalo ben 24 mm nella notte! Pluvio manuale...ho solo quello....   


  Clamoroso.... ma chi è che ti tira le secchiate d'acqua nel pluvio?!?  


Ti avrei fatto sentire come poveva....impressionante!
Tra l'altro segnalo un rain rate misurato da un amico di Ascoli di 1120 mm/h...  


Ed ora Ascoli dov'è in mezzo all'Adriatico?    

Un RR da 20 mm al minuto mai sentito sulla faccia della Terra.  

 


Infatti è impossibile, ma è curioso come la sua stazione lo abbia segnalato.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Agosto 2006 - Osservazioni Meteo

#21  andrea75 Lun 21 Ago, 2006 13:52

Dai dati online vedo che il totale dell'accumulo è stato di 4.7 mm... evidentemente stamattina ho letto male scambiando il "7" per un "1". Cmq poco cambia, siamo in linea con le altre zone qui intorno. Solo nel S della regione è andata meglio evidentemente...
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45352
3863 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Agosto 2006 - Osservazioni Meteo

#22  burjan Lun 21 Ago, 2006 13:58

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Segnalo ben 24 mm nella notte! Pluvio manuale...ho solo quello....   


  Clamoroso.... ma chi è che ti tira le secchiate d'acqua nel pluvio?!?  


Ti avrei fatto sentire come poveva....impressionante!
Tra l'altro segnalo un rain rate misurato da un amico di Ascoli di 1120 mm/h...  


Ed ora Ascoli dov'è in mezzo all'Adriatico?    

Un RR da 20 mm al minuto mai sentito sulla faccia della Terra.  

 


Infatti è impossibile, ma è curioso come la sua stazione lo abbia segnalato.  


Non so quanto impossibile... si può verificare, ma mi risulta che il record del mondo sia stato stabilito nelle Antille e sia di 33 mm. in un minuto.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Agosto 2006 - Osservazioni Meteo

#23  Federico Lun 21 Ago, 2006 14:03

Qui il temporale mi ha preso di striscio. 3 mm accumulati in una serie di brevi rovesci dalle 1 e mezza alle 3.
Sono rimasto sveglio per cercare di immortalare qualche bel fulmine ma nulla da fare, erano troppo lontani (zona Bastia-Assisi).
Sapete dirmi se sui Martani ha piovuto violentemente?
Mercoledì ho una sezione di strati da andare a ripulire e spero che la pioggia mi abbia aiutato un poco.

 




____________
http://federicogeo.altervista.org/index.html
 
avatar
new_zealand.png Federico Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 34
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 43
Messaggi: 1212
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro

Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Agosto 2006 - Osservazioni Meteo

#24  Icestorm Lun 21 Ago, 2006 15:00

Federico ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui il temporale mi ha preso di striscio. 3 mm accumulati in una serie di brevi rovesci dalle 1 e mezza alle 3.
Sono rimasto sveglio per cercare di immortalare qualche bel fulmine ma nulla da fare, erano troppo lontani (zona Bastia-Assisi).
Sapete dirmi se sui Martani ha piovuto violentemente?
Mercoledì ho una sezione di strati da andare a ripulire e spero che la pioggia mi abbia aiutato un poco.


Ti confermo che è piovuto forte sui martani, soprattutto nella zona tra Massa Martana e Spoleto. Qui sono stato colpito solo di striscio dal temporale Martano...
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Agosto 2006 - Osservazioni Meteo

#25  Icestorm Lun 21 Ago, 2006 15:01

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Solo nel S della regione è andata meglio evidentemente...


Si, soprattutto qua... 1.6 mm!
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Agosto 2006 - Osservazioni Meteo

#26  Federico Lun 21 Ago, 2006 15:30

Ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Federico ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui il temporale mi ha preso di striscio. 3 mm accumulati in una serie di brevi rovesci dalle 1 e mezza alle 3.
Sono rimasto sveglio per cercare di immortalare qualche bel fulmine ma nulla da fare, erano troppo lontani (zona Bastia-Assisi).
Sapete dirmi se sui Martani ha piovuto violentemente?
Mercoledì ho una sezione di strati da andare a ripulire e spero che la pioggia mi abbia aiutato un poco.


Ti confermo che è piovuto forte sui martani, soprattutto nella zona tra Massa Martana e Spoleto. Qui sono stato colpito solo di striscio dal temporale Martano...


Bene bene non vedo l'ora che è mercoledì....                 
 




____________
http://federicogeo.altervista.org/index.html
 
avatar
new_zealand.png Federico Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 34
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 43
Messaggi: 1212
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro

Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Agosto 2006 - Osservazioni Meteo

#27  UMBERTO82 Lun 21 Ago, 2006 16:18

qui cielo coperto..........28,5° 31%
 



 
avatar
italia.png UMBERTO82 Sesso: Uomo
Chieti
Esperto
Esperto
 
Utente #: 183
Registrato: 16 Ago 2006

Età: 43
Messaggi: 507
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Chieti scalo (Ch) 49 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Agosto 2006 - Osservazioni Meteo

#28  burjan Lun 21 Ago, 2006 16:33

Che notte, ragazzi... il temporale si è avvicinato da N-NW con grandissima velocità: nel giro di pochi minuti lampi, intensissimi, continui come mai in vita mia, pochi le raffiche discendenti e infine l'acqua, torrenziale. Il mostro ha colpito duro verso le 2, ma il vento non si è mosso, ho detto a mia moglie: "non è finita". E infatti per un'altra ora si sono susseguiti gli scrosci, sempre meno intensi, fin quando anche le fulminazioni sono scomparse a SE.

I fulmini erano così frequenti e violenti che non ho avuto il coraggio di accendere il PC. Mi sono goduto il temporale alla vecchia maniera.
Massima 28,9 Minima 17,3 Ora 28,8°C con 35% URL e vento debole da S-SW. Giornata praticamente perfetta, natura in grande spolvero, i crinali appenninici sono tornati definitivamente verdi.

Unico neo dell'episodio, la clamorosa discrepanza fra le rilevazioni del pluvio manuale (16) ed elettronico (12). Per gli amici di Umbriameteo: se il datalogger della vostra stazione funziona, potreste, anche nei prox. giorni, darmi il vostro dato? Grazie....
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Agosto 2006 - Osservazioni Meteo

#29  zerogradi Lun 21 Ago, 2006 16:41

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che notte, ragazzi... il temporale si è avvicinato da N-NW con grandissima velocità: nel giro di pochi minuti lampi, intensissimi, continui come mai in vita mia, pochi le raffiche discendenti e infine l'acqua, torrenziale. Il mostro ha colpito duro verso le 2, ma il vento non si è mosso, ho detto a mia moglie: "non è finita". E infatti per un'altra ora si sono susseguiti gli scrosci, sempre meno intensi, fin quando anche le fulminazioni sono scomparse a SE.

I fulmini erano così frequenti e violenti che non ho avuto il coraggio di accendere il PC. Mi sono goduto il temporale alla vecchia maniera.
Massima 28,9 Minima 17,3 Ora 28,8°C con 35% URL e vento debole da S-SW. Giornata praticamente perfetta, natura in grande spolvero, i crinali appenninici sono tornati definitivamente verdi.

Unico neo dell'episodio, la clamorosa discrepanza fra le rilevazioni del pluvio manuale (16) ed elettronico (12). Per gli amici di Umbriameteo: se il datalogger della vostra stazione funziona, potreste, anche nei prox. giorni, darmi il vostro dato? Grazie....


Stanno rifacendo l'impianto elettrico al laboratorio di scienze...speriamo che il datalogger vada...

Cmq la stazione di Capezzano ha segnato 3 mm! Non ci credo che abbia piovuto così poco, dato che la zone mi è parsa abbastanza colpita dall'evento. Forse la pioggia orizzontale ha falsato la stima dei pluviometri elettronici(anche se francamente ci sono stati lunghi periodi di pioggia moderata e verticale...   ), visto che anche il mio manuale si è riempito di ben 24 mm di acqua.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Agosto 2006 - Osservazioni Meteo

#30  Icestorm Lun 21 Ago, 2006 16:52

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
visto che anche il mio manuale si è riempito di ben 24 mm di acqua.



Azzo...siete proprio un pozzo senza fondo quest'anno...che culo!  
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML