Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio Re: 20 Maggio - Domenica

#16  klaus81 Dom 20 Mag, 2007 17:50

Qui Max di +25,9° con vento che la fà da padrone ...Ora in calo a +24,9°
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7383
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 20 Maggio - Domenica

#17  andrea75 Dom 20 Mag, 2007 19:22

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La giornata sarebbe anche buona, il problema è l'ennesima tramontana pomeridiana che da almeno un'ora non dà veramente tregua e ci flagella con raffiche fino a 30 km/h. 23,9°C.

Per i prossimi giorni caldo e parametri d'instabilità finti, non succederà niente, stacco per oggi dalla meteo altrimenti mi viene l'ulcera.


Michelangelo Nitti su ternimeteo.it è di ben altro avviso, e io sinceramente mi sento di sottoscrivere la sua impressione, anche perchè la sua esperienza pluridecennale in campo, non lascia molto spazio a ripensamenti, o ad altre ipotesi, quali quella dei parametri finti..

Ecco le sue parole in merito:

"I venti freschi e secchi di tramontana e grecale che soffiavano sull'Italia centrale si sono indeboliti rapidamente nelle ultime ore.  Nuovi forcing di matrice tropicale torneranno a manifestarsi sul Mediterraneo centrale, con sviluppo di un anticiclone sub-tropicale persistente. Anche nella nostra regione l'alta pressione determinerà condizioni di tempo estivo ma, col passare dei giorni, la graduale umidificazione dei bassi strati atmosferici favorirà lo sviluppo di temporali di calore. I temporali saranno più probabili in località appenniniche, in modo particolare dal 23-24 maggio quando, nelle ore pomeridiane, si dovrebbero raggiungere valori di CAPE di circa 1.500 J/kg e di Lifted Index di -3 °C. Le temperature massime in pianura, dal 22-23 del corrente mese, dovrebbero superare, i 30 °C. Probabilmente, dal 26-27 maggio, si verificherà un improvviso cedimento dell'HP sub-tropicale con il conseguente ingresso, nel Mediterraneo centrale, di una perturbazione atlantica, seguita da correnti fresche e piuttosto instabili."


Anch'io personalmente non credo a parametri finti, o perlomeno non lo vorrei, ma d'altra parte va osservato che non si tratta di valori particolarmente alti da poter dire con assoluta certezza che i fenomeni saranno così diffusi. Daccordo sui temporali appenninici: lì le condizioni saranno perfette, come probabile sarà lo sconfinamento degli stessi sui settori centro meridionali della regione. Per le altre zone tutto da vedere a mio avviso. Non sono secondo me situazioni così facilmente prevedibili.

Comunque in quanto ad esperienza sul campo anche il caro Burjan non se la passa male e proprio per questo a volte mi piacerebbe vedere argomentate nel forum anche le opinioni di Nitti. Credo possano venire fuori discussioni molto interessanti insieme anche ad altri che non sono da meno in quanto a bravura, come ad esempio Zerogradi che nel suo piccolo, anche se non ha 30 anni di esperienza, credo possieda una precisione invidiabile sulla determinazione degli eventi.
Insomma, a volte sarebbe interessante (soprattutto in situazioni delicate e difficili come quelle che ci aspettano) leggere più opininioni a riguardo.

Tornando alla situazione attuale: qui la massima non è andata oltre i 24.0°C. Moderati venti di tramontana infatti hanno tenuto a bada le temperature, almeno qui nel perugino. Venti che insistono tuttora, anche se l'intensità ora varia tra i 7 ed i 15 km/h. Temperatura attuale di 22.6°C, con il 47% di u.r..
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45377
3890 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Maggio - Domenica

#18  Icestorm Dom 20 Mag, 2007 20:08

Ovviamente non volevo elogiare nessuno andando a togliere ad altre persone altrettanti pregi che possiedono...

Comunque ciò che è sicuro e siamo tutti d'accordo che sicuramente non sarà una di quelle parentesi instabili che copriranno di temporali a tappeto tutto il centro italia, bensì temporali di calore circoscritti alle aree appenniniche e le zone adiacenti, la fortuna farà sicuramente la differenza..!

Bella massima di +28.3°C, 4° in più rispetto a S.Sisto non sono pochi affatto...!
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Maggio - Domenica

#19  andrea75 Dom 20 Mag, 2007 20:36

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Bella massima di +28.3°C, 4° in più rispetto a S.Sisto non sono pochi affatto...!


Infatti 4°C son tanti... vento ne hai avuto? Sono uscito alle 18 in maniche lunghe e ti dirò............



Riguardo all'altro discorso.... nemmeno io volevo dare meriti a qualcuno e toglierli a qualcun'altro. Era solo per dire che a volte mancano proprio questo tipo di interventi incrociati che fanno bene solo al "sapere", dando sicuramente un elevato tono ai contenuti del forum.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45377
3890 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Maggio - Domenica

#20  Poranese457 Dom 20 Mag, 2007 20:37

Situazione attuale che vede un cielo completamente sgombro da nubi, temp +20.1°C con UR 59% e debole ventilazione settentrionale.
Buona serata a tutti!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45039
7409 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Maggio - Domenica

#21  Meteotornazzano Dom 20 Mag, 2007 20:57

Giornata soleggiata con velature massima +21.8°C...ecco alcune foto della RIVIERA DEL CONERO:

20052007(001).jpg
Descrizione:  
Dimensione: 23.42 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 87 volta(e)

20052007(001).jpg

20052007(003).jpg
Descrizione:  
Dimensione: 27 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 89 volta(e)

20052007(003).jpg

20052007(004).jpg
Descrizione:  
Dimensione: 29.21 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 88 volta(e)

20052007(004).jpg


 




____________
https://www.caputfrigoris.it/rete-meteo/filottrano.htm
small
 
avatar
italia.png Meteotornazzano Sesso: Uomo
Roberto
Veterano
Veterano
 
Utente #: 87
Registrato: 10 Ott 2005

Età: 55
Messaggi: 2672
57 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Tornazzano frazione di Filottrano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Maggio - Domenica

#22  Meteotornazzano Dom 20 Mag, 2007 21:16

Stazione meteo Tornazzano(an) dati:

Tempo: sereno

Minima +13.3°C

Massima +21.8°C

U.R.Max. 58%

U.R.Min. 36%

Pioggia Accumulata 0 mm

Temperatura Attuale +18.6°C...
 




____________
https://www.caputfrigoris.it/rete-meteo/filottrano.htm
small
 
avatar
italia.png Meteotornazzano Sesso: Uomo
Roberto
Veterano
Veterano
 
Utente #: 87
Registrato: 10 Ott 2005

Età: 55
Messaggi: 2672
57 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Tornazzano frazione di Filottrano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Maggio - Domenica

#23  andrea75 Dom 20 Mag, 2007 21:23

Vedo che nell'anconetano le massime sono state ancora più contenute.... credo che oggi, nonostante la bella giornata di sole, in pochi saranno stati in costume sulla spiaggia!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45377
3890 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Maggio - Domenica

#24  Meteotornazzano Dom 20 Mag, 2007 21:28

Infatti hai pienamente ragione ho fatto una passeggiata con la famiglia nel lungomare ma tirava un aria un pò freddolina...ancora presto x il bagno...ma sè nei prossimi giorni le temperature dovrebbero aumentare...    pronto il costume... buna serata da Tornazzano (an) a tutto il forum... :
 




____________
https://www.caputfrigoris.it/rete-meteo/filottrano.htm
small
 
avatar
italia.png Meteotornazzano Sesso: Uomo
Roberto
Veterano
Veterano
 
Utente #: 87
Registrato: 10 Ott 2005

Età: 55
Messaggi: 2672
57 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Tornazzano frazione di Filottrano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Maggio - Domenica

#25  burjan Dom 20 Mag, 2007 22:15

Intervengo nella discussione, cercando di dare un contributo positivo, e soprattutto senza la spocchia di chi vorrebbe dire "lei non sa chi sono io". Sono cose che non interessano a nessuno, anzi, forse danno anche fastidio.

Per questa volta, mi permetto semplicemente di non essere d'accordo con il buon vecchio Michelangelo, che stimo immensamente e che vorrei fosse più spesso su questo forum.

Nel merito. Il Lifted Index ed il CAPE sono due buoni stimatori delle probabilità di temporali, non c'è dubbio. Ma, sia la mia esperienza che, soprattutto, la dottrina meteorologica, affermano che non sono ingredienti sufficienti per una previsione completa. In sostanza: - Il Li stima la differenza fra la temperatura a 500 hpa e quella raggiunta alla stessa quota da una particella che si sia sollevata lungo l'adiabatica secca o satura; - il CAPE indica il lavoro, in senso fisico, svolto dalla spinta di galleggiamento, SE PRESENTE.

Se invece abbiamo moti discendenti, ovvero se l'aria è secca, potremo avere anche Li molto alti, come nel caso di una potente cellula anticiclonica estiva, in cui l'aria a 500 hpa, per effetto della compressione, si scalda molto in condizioni di immobilità e quindi dventa per forza molto calda rispetto ad una massa d'aria in movimento; ovvero, potremo avere anche una forte spinta di galleggiamento POTENZIALE, pur in assenza di movimenti di quel tipo.

Per prevedere la termoconvezione, bisogna almeno tener presenti altri 2 parametri: 1) L'inibizione termoconvettiva, che secondo la letterautra deve essere sotto a 300, ma che secondo la mia esperienza dovrebbe essere inferiore a 20-30 nelle ore centrali della giornata; 2) L'acqua precipitabile, ossia il contenuto totale di vapore acqueo della colonna d'aria, espresso in millimetri di acqua. Sotto ai 20 mm. meglio lasciar perdere, ma difficilmente qualcosa accade anche sopra ai 30, a meno che non ci sia qualcosa di frontale di mezzo. Purtroppo, quest'ultimo parametro non è incluso fra quelli forniti da GFS-READY, quindi bisogna far ricorso agli stessi valori di RH a 850 e 700 hpa che servono per prevedere le piogge frontali, in cui qualcosa si può sperare in concreto oltre l'85%.

Pubblico di seguito l'ultimo meteogramma GFS per le mie coordinate, dal quale si ricavano sinceramente molti, molti dubbi in merito alle possibilità di temporali pomeridiani. Le cose cambiano il giorno 27, a causa dell'arrivo di un vero fronte. Poi, magari mercoledì pomeriggio sarò smentito clamorosamente dal temporale di Roccacannuccia, ma nelle linee generali spero che sarete tutti d'accordo con il mio ragionamento.

41571596_metgram.gif
Descrizione:  
Dimensione: 41.83 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 1003 volta(e)

41571596_metgram.gif


 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Maggio - Domenica

#26  klaus81 Dom 20 Mag, 2007 23:29

Serata limpida con cielo stellatissimo, Temp calata a +15,8° e UR 70 %, rimasto solo qualche refolo di vento ma ormai è destiato a scomparire nel giro di poco. Buonanotte Forum
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7383
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Maggio - Domenica

#27  zerogradi Lun 21 Mag, 2007 08:51

Mi sento d'accordo con Burjan, purtroppo l'analisi degli indici non basta...anzi, le cose sono un po' diverse...
In sostanza gli indici sono piuttosto corretti ma molto spesso non è corretta la loro previsione da parte di un modello. Siamo sempre lì...Riguardo mercoledì la vedo buia...si alza il grecale, moderato. A mio avviso se qualche piovasco ci scappa, questo sarà più probabile sull'orvietano o comunque nell'estremo sud-ovest umbro.
Leggermente meglio i giorni seguenti, quando la ventilazione calerà. Ma ne riparleremo.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Maggio 2007 - Osservazioni meteo

#28  Icestorm Lun 21 Mag, 2007 12:30

Discorso molto equilibrato quello di Burjan, ricco di elementi irrinunciabili quali il rispetto delle opinioni altrui e l'esposizione della propria visione dei fatti, nonchè della sincerità, che è alla base di tutto.

Probabilmente andrà come dice lo Zio, anche alla luce delle nuove emissioni che sembrano fugare i dubbi che precedentemente sembravano più che fondati a riguardo di una eventuale instabilità pomeridiana a metà settimana.

La matrice della figura alto pressoria che agirà su di noi però è prevista essere meno subtropicale rispetto a ieri e ieri l'altro, con infiltrazioni fresche che si paleseranno alle alte quote sulle nostre regioni, grazie alla corsia preferenziale che intraprenderanno le stesse sul fianco nordorientale dell'anticiclone, andranno a contrastare con valori termici abbastanza elevati alle basse quote. Probabili quindi per me focolai temporaleschi che dall'area prettamente appenninica muoveranno poi verso sud-ovest, le zone più esposte potrebbero essere Città di Castello e Spoleto che hanno la dorsale a ridosso, ma anche Terni e Perugia potrebbero ricevere la visita di qualche nucleo nel caso in cui sia abbastanza tenace ed organizzato.

Questa sembra essere rimasta l'unica ipotesi percorribile per vedere qualche temporalino, spariti i moti verticali accentuati..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML