Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio Re: 13 Ottobre 2007: Osservazioni Meteo

#16  DragonIce Sab 13 Ott, 2007 19:09

dati attuali

18,5°
UR 44%
press 1017
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 40
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 13 Ottobre 2007: Osservazioni meteo

#17  snow96 Sab 13 Ott, 2007 19:12

DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
dati attuali

18,5°
UR 44%
press 1017


Qui siamo a 15,2° a soli 20 km in linea d'aria...  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5826
551 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Ottobre 2007: Osservazioni meteo

#18  andrea75 Sab 13 Ott, 2007 19:13

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
dati attuali

18,5°
UR 44%
press 1017


Qui siamo a 15,2° a soli 20 km in linea d'aria...  


E' l'effetto del vento Snow... anche qui +17.8°C, con vento debole da NE. Discesa molto limitata....
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45356
3867 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Ottobre 2007: Osservazioni Meteo

#19  DragonIce Sab 13 Ott, 2007 19:23

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
dati attuali

18,5°
UR 44%
press 1017


Qui siamo a 15,2° a soli 20 km in linea d'aria...  


E' l'effetto del vento Snow... anche qui +17.8°C, con vento debole da NE. Discesa molto limitata....


A proposito di effetto vento.. ho notato che quando tira vento la mia min è spesso più bassa di quella di nicola59, mentre solitamente la mia è più alta ..
è possibile che la mia stazione essendo riparata dal vento da nord risenta di meno dell'effetto vento?
no, nn c'entra niente..   
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 40
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Ottobre 2007: Osservazioni Meteo

#20  nicola59 Sab 13 Ott, 2007 19:36

DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
dati attuali

18,5°
UR 44%
press 1017


Qui siamo a 15,2° a soli 20 km in linea d'aria...  


E' l'effetto del vento Snow... anche qui +17.8°C, con vento debole da NE. Discesa molto limitata....


A proposito di effetto vento.. ho notato che quando tira vento la mia min è spesso più bassa di quella di nicola59, mentre solitamente la mia è più alta ..
è possibile che la mia stazione essendo riparata dal vento da nord risenta di meno dell'effetto vento?
no, nn c'entra niente..   



Certo il vento è micidiale per la temperatura, se hai il sensore riparato dal suddetto farai senz'altro una Tn+bassa.
Ecco perchè le centraline devono essere in balia dei 4 venti ed essere per lo più esposte al sole con lo (schermo).
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11969
1253 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Ottobre 2007: Osservazioni meteo

#21  andrea75 Sab 13 Ott, 2007 19:40

DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]


A proposito di effetto vento.. ho notato che quando tira vento la mia min è spesso più bassa di quella di nicola59, mentre solitamente la mia è più alta ..
è possibile che la mia stazione essendo riparata dal vento da nord risenta di meno dell'effetto vento?
no, nn c'entra niente..   


Il vento di solito "disturba" le minime, alzandole, proprio perché non permette il classico effetto dell'inversione termica, che avviene solo in totale assenza di vento, a causa della rapida perdita di calore degli strati prossimi al suolo che forma un cuscinetto di aria più fredda a basse quote.
Il fatto che tu invece registri minime più alte, può appunto imputarsi alla mancata esposizione del sensore ai venti da Nord.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45356
3867 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Ottobre 2007: Osservazioni Meteo

#22  nicola59 Sab 13 Ott, 2007 19:46

17,4° UR 47% vento 20 km/h da NE..

Dati ESTREMI di OGGI


Temperatura minima 11.4 °C (h 7.18 )
Temperatura massima 21.3 °C (h 14.14 )

Umidità minima 35 % (h 15.28 )
Umidità massima 83 % (h 7.16 )

Dew Point minima 3.9 °C (h 17.18 )
Dew Point massimo 10.0 °C (h 11.17 )

Pressione atmosferica min. 1014.8 hPa (h 4.59 )
Pressione atmosferica max 1016.6 hPa (h 18.59 )

Heat index max: 20.0 °C (h 13.19 )

Raffica max 41.8 km/h (h 17.09 )
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11969
1253 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Ottobre 2007: Osservazioni Meteo

#23  DragonIce Sab 13 Ott, 2007 19:49

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]


A proposito di effetto vento.. ho notato che quando tira vento la mia min è spesso più bassa di quella di nicola59, mentre solitamente la mia è più alta ..
è possibile che la mia stazione essendo riparata dal vento da nord risenta di meno dell'effetto vento?
no, nn c'entra niente..   


Il vento di solito "disturba" le minime, alzandole, proprio perché non permette il classico effetto dell'inversione termica, che avviene solo in totale assenza di vento, a causa della rapida perdita di calore degli strati prossimi al suolo che forma un cuscinetto di aria più fredda a basse quote.
Il fatto che tu invece registri minime più alte, può appunto imputarsi alla mancata esposizione del sensore ai venti da Nord.



Il discorso è questo, la stazione è montata sul lato sud di casa, ma tutto qui, a soli 4 metri dalla zona "scoperta" dove finisce casa..
Quindi già una casa riesce a fare questo disturbo?
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 40
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML