Di circa 13 mm. l'accumulo elettronico qui a Borroni. Ora ha smesso, 12,5°C. Interessante la cellula formatasi sulle coste laziali, può essere buona per orvietani e ternani, non credo riuscirà a giungere fin qui. Ormai il resto del sistema si va indebolendo, dopo una giornata di pioggia davvero magnifica. Precipitazioni così dolci e graduali apportano enormi benefici a terreno e vegetazione, molto più di quanto dicano i grezzi dati di accumulo.
Per arrivare alle medie mensili mancano qui circa 7 mm. in pianura e 15-20 in montagna.
Come già detto nel messaggio precedente, la gradualità e la dolcezza delle precipitazioni sono state però eccezionali, assicurando benefici molto elevati alla vegetazione. Che ha assorbito tutta l'acqua: falde e fiumi ancora KO.
Salve... bel temporale ieri a Perugia... mancava da un pò di tempo... è passato senza far danni, se non un fulmine caduto verso le 17 nella zona di Strozzacapponi, infatti ancora questa mattina i semafori non funzionavano. Ecco quello che ha ripreso la mia telecamera, speravo di meglio... sarà per la prossima...