#16 Icestorm Ven 28 Dic, 2007 14:33
cielo serenissimo
temperatura di 11,2 gradi

Ho +10.1°C a Terni, sicuro che sia ben schermato il termometro?
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#18 Icestorm Ven 28 Dic, 2007 14:55
Quello che segna 7 magari è sicuramente all'ombra, quello che è al sole per parte della giornata ti segna 11°C e passa vero?
Se vuoi rimanere con un termometro solamente senza rilevare giornalmente e sapere pressappoco la temperatura +-2°C alla fine va bene rimanere così, però ora si trovano stazioncine come la ws2300 (ora ws2305 mi pare si chiami), a 120 Euro circa, un'idiozia...ti fai un bello schermo solare e sei al top, Andrea75 per dire usa questa strumentazione....certo poi c'è dietro un lavoro software che ha reso un gioiellino la ws2300..
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#19 Fenrir Ven 28 Dic, 2007 14:56
Altra bellissima giornata di sole a Roma, non un'anima in giro qui sull'aventino e le ombre dei pini si allungano pigramente nel fresco pomeridiano.
+11,1 °C in questo momento, mentre stanotte che tornavo dal pub sentivo decisamente freddo. Ho registrato una minima di -0,3 °C, ma al tempo in cui tornavo dal pub era +1,8 °C.
Hade
Fé.
____________ Terve, metsä, terve, vuori,
terve, metsän ruhtinas!
Täs on poikas uljas, nuori;
esiin käy hän, voimaa täys,
kuin tuima tunturin tuuli.
Ultima modifica di Fenrir il Ven 28 Dic, 2007 14:57, modificato 1 volta in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 57
- Registrato: 11 Giu 2005
- Età: 48
- Messaggi: 902
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928
- Località: Tromsø
-
#20 Federico Ven 28 Dic, 2007 15:07
Quello che segna 7 magari è sicuramente all'ombra, quello che è al sole per parte della giornata ti segna 11°C e passa vero?
Se vuoi rimanere con un termometro solamente senza rilevare giornalmente e sapere pressappoco la temperatura +-2°C alla fine va bene rimanere così, però ora si trovano stazioncine come la ws2300 (ora ws2305 mi pare si chiami), a 120 Euro circa, un'idiozia...ti fai un bello schermo solare e sei al top, Andrea75 per dire usa questa strumentazione....certo poi c'è dietro un lavoro software che ha reso un gioiellino la ws2300..
sono entrambi all'ombra è questo il bello. il primo dentro una capannina di legno l'altro piantato su un albero.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 34
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 42
- Messaggi: 1212
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro
- Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m
-
#21 andrea75 Ven 28 Dic, 2007 15:27
Andrea75 per dire usa questa strumentazione....certo poi c'è dietro un lavoro software che ha reso un gioiellino la ws2300..
Troppo buono
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#22 Icestorm Ven 28 Dic, 2007 15:29
Beh dimmi che non è vero...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#23 Icestorm Ven 28 Dic, 2007 15:30
Quello che segna 7 magari è sicuramente all'ombra, quello che è al sole per parte della giornata ti segna 11°C e passa vero?
Se vuoi rimanere con un termometro solamente senza rilevare giornalmente e sapere pressappoco la temperatura +-2°C alla fine va bene rimanere così, però ora si trovano stazioncine come la ws2300 (ora ws2305 mi pare si chiami), a 120 Euro circa, un'idiozia...ti fai un bello schermo solare e sei al top, Andrea75 per dire usa questa strumentazione....certo poi c'è dietro un lavoro software che ha reso un gioiellino la ws2300..
sono entrambi all'ombra è questo il bello. il primo dentro una capannina di legno l'altro piantato su un albero.
La capannina è esposta al sole, colorata di bianco ed a 1.5/2 m dal suolo? Qual'è che fa +11?
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#24 andrea75 Ven 28 Dic, 2007 15:42
Beh dimmi che non è vero... 
Ci vuole solo un po' di passione e di manualità sugli strumenti che già sono a disposizione.  Anche tu hai fatto un bel lavoro... basta dedicargli tempo. Per fortuna che l'ho fatto in passato, quando ne avevo molto più di adesso. Dovessi metterci le mani ora non so se arriverei allo stesso risultato
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#25 Icestorm Ven 28 Dic, 2007 15:48
Beh dimmi che non è vero... 
Ci vuole solo un po' di passione e di manualità sugli strumenti che già sono a disposizione.  Anche tu hai fatto un bel lavoro... basta dedicargli tempo. Per fortuna che l'ho fatto in passato, quando ne avevo molto più di adesso. Dovessi metterci le mani ora non so se arriverei allo stesso risultato 
L'unica cosa di cui mi compiaccio Andrea è quel 2005 rilevato giorno dopo giorno a mano senza saltare nemmeno un dì, ho sputato fuoco io per stargli appresso e per fortuna mia madre quando ero a Perugia in settimana!
Poi il 7 Gennaio 2006 arrivò la Davis e....smisi di fare ogni cosa!
Vedessi come è arrivato in fretta e furia il finanziamento...una liberazione per mia madre!!!!
Ultima modifica di Icestorm il Ven 28 Dic, 2007 15:50, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#27 Icestorm Ven 28 Dic, 2007 16:10
Ultima modifica di Icestorm il Ven 28 Dic, 2007 16:11, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#29 Fili Ven 28 Dic, 2007 16:26
ma a foligno cosa c'è...la brezza di terra?? vento calmo tutto il giorno, poi appena imbrunisce...tac, si alza, e la temperatura rimane li! ora circa 6 gradi qui in centro e brezza tesa da NE..
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#30 klaus81 Ven 28 Dic, 2007 16:57
Che lavoretto che avevi fatto con excel...Complimenti Marco  La passione è passione
Qui intanto temp che è scesa a +5,4° (Max +9,2°) e UR 69%, brezza tesa da N e cielo sereno
Ultima modifica di klaus81 il Ven 28 Dic, 2007 17:05, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 102
- Registrato: 21 Nov 2005
- Età: 44
- Messaggi: 7381
-
136 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|