Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Qui le segnalazioni di oggi 21 Luglio 2005...

#1  zerogradi Gio 21 Lug, 2005 08:49

Minima che è riuscita a scendere fino a 18.4°, nonostante ieri sera a mezzanotte la temperatura fosse ancora a 24.6°!!!!
Oggi sarà una giornata tipicamente estiva, con temperature alte e moderato sviluppo di nubi pomeridiane sui rilievi, con qualche debole rovescio sparso, ma ancora poca roba...  

Dai modelli odierni sembra che ci aspetti una bella botta calda dal 25 fino a fine mese......  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#2  Icestorm Gio 21 Lug, 2005 09:41

Qui minima di +18.8°C registrata alle ore 6:52. Oggi ancora una massima sui 35? Credo di si..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#3  tuono3 Gio 21 Lug, 2005 10:34

Minima che ha sfiorato i 19 gradi. Cumuli in formazione e sviluppo sull'Appenino umbro-marchigiano. Credo che già da oggi potremo vedere dei rovesci in attesa della giornata di domani dove l'instabilità sara più accentuata, con fenomeni più probabili in attesa a fine mese dell'ennessima ondata di calore. Ogni anno che passa l'Estate è sempre più rovente con botte di caldo in continuo susseguirsi e per me l'Estate sta diventando quasi un incubo. Quanto vorrei abitare nel centro nord Europa in questo periodo
 




____________
Andrea
 
avatar
italia.png tuono3 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 26
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 43
Messaggi: 3186
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#4  Roby53 Gio 21 Lug, 2005 13:31

Min, nott. 20,1

attualm.   30,3    50% u.r. molta foschia

                                                              Roby 53
 



 
avatar
italia.png Roby53 Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 37
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 72
Messaggi: 243
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: ROMA NORD 105 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Qui le segnalazioni di oggi 21 Luglio 2005...

#5  massy Gio 21 Lug, 2005 15:46

zerogradi ha scritto: 
Minima che è riuscita a scendere fino a 18.4°, nonostante ieri sera a mezzanotte la temperatura fosse ancora a 24.6°!!!!
Oggi sarà una giornata tipicamente estiva, con temperature alte e moderato sviluppo di nubi pomeridiane sui rilievi, con qualche debole rovescio sparso, ma ancora poca roba...  

Dai modelli odierni sembra che ci aspetti una bella botta calda dal 25 fino a fine mese......  



Dai che per oggi siamo salvi, i temporali se ne vanno ad est dell'Appennino!
Certo che se la webcam del subasio riprendeva anche verso est, oggi c'era proprio un bello spettacolo di sviluppo di cumulonembi sull'Appennino umbro-marchigiano ...
 




____________
Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti.
Gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi. (T.M.Longstreth)
www.umbriameteo.com
 
avatar
italia.png massy Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 19
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 238
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Assisi (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#6  burjan Gio 21 Lug, 2005 16:00

L'attività elettrica è piuttosto intensa.
Ma da Foligno non si vede una nuvola....

http://www.abruzzometeo.it/immagini/ts.jpg
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#7  zerogradi Gio 21 Lug, 2005 16:29

burjan ha scritto: 
L'attività elettrica è piuttosto intensa.
Ma da Foligno non si vede una nuvola....

http://www.abruzzometeo.it/immagini/ts.jpg


Si, tutto sul versante est dell'Appennino... e secondo me domani potremmo rischiare un bis...  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Qui le segnalazioni di oggi 21 Luglio 2005...

#8  zerogradi Gio 21 Lug, 2005 16:30

massy ha scritto: 


Dai che per oggi siamo salvi, i temporali se ne vanno ad est dell'Appennino!
Certo che se la webcam del subasio riprendeva anche verso est, oggi c'era proprio un bello spettacolo di sviluppo di cumulonembi sull'Appennino umbro-marchigiano ...


Te l'avevo detto stamattina che non succedeva niente da questa parte....  
Certo però che quei cumuli sopra al serano facevano impressione....
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#9  tuono3 Ven 22 Lug, 2005 11:02

Bè è vero che i temporali hanno preso il settore adiatico, però devo dire che qualche rovescio si è formato sull'Appennino al confine con il Lazio e sui Sibillini, credo che qualche goccia sia caduta sul M.Fionchi e forse anche a Patrico. Massima di ieri 32 gradi, alla faccia della tregua e la rinfrescata tanto attesa.
 




____________
Andrea
 
avatar
italia.png tuono3 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 26
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 43
Messaggi: 3186
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML




  

 

cron