#16 caligola Gio 08 Gen, 2009 08:50
Min. 2.5° ora 3.0° umindità pazzesca intorno al 89%. mm di pioggia caduti nelle ultime 24 h 11.1. Saluti
-
-
Novizio
-
- Utente #: 484
- Registrato: 21 Dic 2008
- Età: 59
- Messaggi: 59
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Città di Castello
-
#17 zerogradi Gio 08 Gen, 2009 08:51
Attualmente cielo nuvoloso 6/8
Li hai contati???
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#18 andrea75 Gio 08 Gen, 2009 08:52
Buondì!
Qui a San Sisto la minima è in corso proprio ora, alle 8:45 con +1.5°C, anche a causa del calare della nebbia proprio dopo le prime ore del mattino. UR salita all'89% e vento assente.
L'accumulo della giornata di ieri è rimasto di 9.3 mm.
Buona giornata!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45358
-
3869 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#19 and1966 Gio 08 Gen, 2009 08:55
bella veramente...c'è da sperare che l'Africana in arrivo non vada ad intaccarla!
Qui minima in corso a +2.2°, cielo nebbioso ma credo se ne esca presto!

Non arriverà un campo altopressorio di matrice africana, la radice subtropicale mancherà totalmente.
Il problema sembra poter arrivare dalla depressione in formazione sul nord Africa, in successiva traslazione sul meridione italiano...carica di bella aria umidiccia e calda.
......secondo una prassi consolidata, che prevede ingressi umidicci ogni qualvolta ha fatto qualche fenomeno nevoso, anche a quote consistenti, in modo da scioglierla il piu' in fretta possibile: quante volte ricordate la neve al suolo per molti giorni dalle ns parti?
Ciao
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13315
-
3591 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#20 zerogradi Gio 08 Gen, 2009 08:57
bella veramente...c'è da sperare che l'Africana in arrivo non vada ad intaccarla!
Qui minima in corso a +2.2°, cielo nebbioso ma credo se ne esca presto!

Non arriverà un campo altopressorio di matrice africana, la radice subtropicale mancherà totalmente.
Il problema sembra poter arrivare dalla depressione in formazione sul nord Africa, in successiva traslazione sul meridione italiano...carica di bella aria umidiccia e calda.
......secondo una prassi consolidata, che prevede ingressi umidicci ogni qualvolta ha fatto qualche fenomeno nevoso, anche a quote consistenti, in modo da scioglierla il piu' in fretta possibile: quante volte ricordate la neve al suolo per molti giorni dalle ns parti?
Ciao 
Parlavamo di quote prossime ai 1500 metri, non di collina.
In montagna molto spesso la neve caduta resiste per mesi, basta un campo altopressorio con refoli freschi da est ed una 0°/+2 ad 850 Hpa.
Lo scorso anno, ad esmpio, nonostante le non abbondanti nevicate, le stazioni sciistiche dell'Appennino non hanno mai chiuso i battenti da inizio dicembre a fine marzo, proprio per le temperature abbastanza rigide che hanno permeso al manto nevoso di mantenersi intatto per mesi.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
Ultima modifica di zerogradi il Gio 08 Gen, 2009 08:59, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#22 zerogradi Gio 08 Gen, 2009 09:09
Comunque si stanno formando nuovi copri nuvolosi che nel pomeriggio potrebbero interessare il sud della regione, apportando nuove precipitazioni. Dalla sera, inoltre, una vivace ventilazione nord-orientale favorirà una ripulita dell'aria, ed un contemporaneo aumento dello stau in Appennino, con neve sui 1000 metri di quota.
In nottata possibile imbiancata su Visso.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#23 Fili Gio 08 Gen, 2009 09:15
bella veramente...c'è da sperare che l'Africana in arrivo non vada ad intaccarla!
Qui minima in corso a +2.2°, cielo nebbioso ma credo se ne esca presto!

Non arriverà un campo altopressorio di matrice africana, la radice subtropicale ma  ncherà totalmente.
Il problema sembra poter arrivare dalla depressione in formazione sul nord Africa, in successiva traslazione sul meridione italiano...carica di bella aria umidiccia e calda. 
Per Africana intendevo proprio quella! Tra l'altro inquadrata PERFETTAMENTE dai modelli sin dalle 160 ore... con quelle non se sbajano mai eh!!
Confermo anche io la possibile spruzzata di neve stanotte oltre 6/800 metri.
Ultima modifica di Fili il Gio 08 Gen, 2009 09:18, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#24 zerogradi Gio 08 Gen, 2009 09:18
bella veramente...c'è da sperare che l'Africana in arrivo non vada ad intaccarla!
Qui minima in corso a +2.2°, cielo nebbioso ma credo se ne esca presto!

Non arriverà un campo altopressorio di matrice africana, la radice subtropicale ma  ncherà totalmente.
Il problema sembra poter arrivare dalla depressione in formazione sul nord Africa, in successiva traslazione sul meridione italiano...carica di bella aria umidiccia e calda. 
Per Africana intendevo proprio quella!
Confermo anche io la possibile spruzzata di neve stanotte oltre 6/800 metri. 
Ahhhh, non avevo capito, pensavo ti riferissi alla figura anticiclonica! Pardonne moi!!!
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#25 and1966 Gio 08 Gen, 2009 09:22
Sta calando una fitta nebbia. T = + 2,5 °C. In calo (lieve) da stamattinaù
ciao
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13315
-
3591 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#26 Fili Gio 08 Gen, 2009 09:27
Qui invece nebbia che si va alzando, T comprese tra 1° e 2° in Valle Umbra
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#27 Fili Gio 08 Gen, 2009 09:35
come non detto, nebbia di nuovo fitta qui in campagna a Spello.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#28 Poranese457 Gio 08 Gen, 2009 10:34
Attualmente cielo nuvoloso 6/8
Li hai contati???
Uno ad uno... con calma e dedizione!!!
Adesso nebbia in graduale dissolvimento qui ad Orvieto Scalo, temp +6.6, cielo che si scorge abbastanza sereno anche se non mi esprimo sul frazionamento causa poca visibilità verticale
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45015
-
7383 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#30 il fosso Gio 08 Gen, 2009 10:48
Buongiorno,
qui forte gelata notturna con minima scesa inaspettatamente fino a -1,8°C, ghiaccio ovunque e strade molto pericolose. Poi da un paio d'ore si è alzato un il vento da NE,
con intensità in graduale aumento e raffiche belle forti.
Lo strato d'aria freddo da inversione è stato spazzato via immediatamente, davvero rapidissimo l'aumento termico verifiacatosi, in nemmeno un'ora si è passati da -1°C a 4°C.
Attualmente il cielo rimane nuvoloso e ci sono nubi basse che ridicuno la visibilità, continua intenso il vento da NE,
4,7°C - 97% UR, pressione in graduale aumento 1018hpa.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|