Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 

Messaggio Re: 6 Marzo 2009 - Osservazioni Meteo

#16  Fili Ven 06 Mar, 2009 10:09

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Certo che la gente piano no, eh........


Secondo me piu che dalla velocità (piu di tanto li non si puo correre) dipende dalla poca abitudine degli umbri di "destreggiarsi nel traffico" cittadino: secondo me, se caliamo un automobilista umbro medio nel traffico di Roma Milano o Napoli non sa nemmeno da dove iniziare.
Insomma piu che la velocità in molti casi conta l'inesperienza... e la "poca abilità". Io vedo tante volte su quel pezzo di strada la corsia destra occupata da vetture che viaggiano ai 50...con automobilisti in preda al panico piu totale!!!! No dico...in superstrada!!   Quelli sono altrettanto pericolosi di quelli che vanno a 150...e sono molti, molti di piu!  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 6 Marzo 2009 - Osservazioni Meteo

#17  mondosasha Ven 06 Mar, 2009 10:29

Ora sole deciso e temp. salita 6.9°, accumulo parz odierno 2 mm ( 0.5 mm alle 8 dovuto alla poca neve sciolta nel pluvio!!) UR calata al 73%
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 6 Marzo 2009 - Osservazioni Meteo

#18  andrea75 Ven 06 Mar, 2009 10:30

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Certo che la gente piano no, eh........


Secondo me piu che dalla velocità (piu di tanto li non si puo correre) dipende dalla poca abitudine degli umbri di "destreggiarsi nel traffico" cittadino: secondo me, se caliamo un automobilista umbro medio nel traffico di Roma Milano o Napoli non sa nemmeno da dove iniziare.
Insomma piu che la velocità in molti casi conta l'inesperienza... e la "poca abilità". Io vedo tante volte su quel pezzo di strada la corsia destra occupata da vetture che viaggiano ai 50...con automobilisti in preda al panico piu totale!!!! No dico...in superstrada!!   Quelli sono altrettanto pericolosi di quelli che vanno a 150...e sono molti, molti di piu!  


No Fili... i tamponamenti come quelli di stamattina sono stati frutto della velocità, e lo dimostravano (almeno quelli a cui ho potuto assistere sotto la galleria, visto che ci sono passato) le frenate lunghe 20 metri. In condizioni di traffico come quelle delle 8 di mattina e delle 5 del pomeriggio, quei tratti sono pieni di rallentamenti, e se vai a 150 all'ora è più che probabile che ritrovandoti la fila dietro una curva o all'uscita di una galleria ti ritrovi a pecora sopra quello che ti precede, che magari, prudente inizia a frenare un po' prima. Sono 15 anni che faccio quella strada almeno 2 volte al giorno, e ti assicuro che il 90% degli incidenti che ho incontrato (ne posso annoverare un centinaio) erano a causa della velocità e del mancato rispetto della distanza di sicurezza. Poprio un annetto fa, di questi tempi, rischiai la pelle anche io, a causa di un deficiente con un BMW, che mi stava attaccato ad un cm dal paraurti. Stavo tornando a casa verso le 18, e appena terminata la curva dopo Collestrada, prima dell'uscita di Ponte San Giovanni, è iniziata la coda... beh, io ho rallentato (non frenato per fortuna) e il simpaticone dietro per schivarmi ha sterzato a destra falciando una vettura sulla corsia normale di marcia e portandosela sul guard-rail. Dietro, il rallentamento successivo ha causato un secondo tamponamento tra almeno altre 3 auto... se avessi frenato di colpo, invece che rallentare, avrebbe seccato me, perché un decimo in meno di tempo non gli sarebbe bastato per fare la sterzata....
Questo è un esempio, ma ti posso assicurare che quasi tutti gli incidenti che avvengono a quell'ora su quel tratto avvengono per questo identico motivo e con le stesse dinamiche.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45358
3869 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 6 Marzo 2009 - Osservazioni Meteo

#19  Fili Ven 06 Mar, 2009 11:02

Quella è una dinamica...!! Poi ci sono anche quelli che vanno a 2 all'ora, e che ti costringono a manovre improvvise per schivarli o superarli! Anche io faccio quella strada spessissimo, e di gente imbranata è strapieno! Girano senza freccia, non guardano negli specchi, frenano senza motivo, ne fanno di tutti i colori!  Si comportano come se sulla strada non esistessero altri tranne loro

Vabè...tornanto ontopic, qui cielo velato e T sugli 11°  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 6 Marzo 2009 - Osservazioni Meteo

#20  zerogradi Ven 06 Mar, 2009 11:20

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quella è una dinamica...!! Poi ci sono anche quelli che vanno a 2 all'ora, e che ti costringono a manovre improvvise per schivarli o superarli! Anche io faccio quella strada spessissimo, e di gente imbranata è strapieno! Girano senza freccia, non guardano negli specchi, frenano senza motivo, ne fanno di tutti i colori!  Si comportano come se sulla strada non esistessero altri tranne loro

Vabè...tornanto ontopic, qui cielo velato e T sugli 11°  


Questo è vero, ma la stragrande maggioranza delel volte la colpa è di chi corre. Se vai a 100 gli ostacoli li eviti, se vai a 180 no.
Proprio perchè ci possono essere persone che vanno più piano, improvvisi rallentamenti (dovete pensare che in macchina non ci sono tutti 20enni, ma anche signore di 60 o 70 anni, a cui non si può chiedere di fare Schumacher, e che è anche piuttsto logico che vadano piano, perchè non hanno più i riflessi di un bambino), occorre avere prudenza e non andare sorpassando ovunque.
Sulal strada per Terni c'è gente che soprpassa in curva rischiando di schiantarsi contro le macchine che vengono dall'altra corsia...e con quale risultato??? Arrivare 40 secondi prima di chi non ha superato???
Beh, meglio perdere 40 secondi di vita che la vita in 40 secondi...................
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 6 Marzo 2009 - Osservazioni Meteo

#21  DragonIce Ven 06 Mar, 2009 11:38

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Certo che la gente piano no, eh........


Secondo me piu che dalla velocità (piu di tanto li non si puo correre) dipende dalla poca abitudine degli umbri di "destreggiarsi nel traffico" cittadino: secondo me, se caliamo un automobilista umbro medio nel traffico di Roma Milano o Napoli non sa nemmeno da dove iniziare.
Insomma piu che la velocità in molti casi conta l'inesperienza... e la "poca abilità". Io vedo tante volte su quel pezzo di strada la corsia destra occupata da vetture che viaggiano ai 50...con automobilisti in preda al panico piu totale!!!! No dico...in superstrada!!   Quelli sono altrettanto pericolosi di quelli che vanno a 150...e sono molti, molti di piu!  


non è tanto quando stanno a destra..il bello è quando c'è la coda sulla sinistra mentre sulla destra si potebbe tranquillamente giocare a pallone.. io a quel punto, evito i giocatori e mi faccio tutta la corsia di destra fino a destinazione..tanto i furbi se ne stanno tutti come pecoroni in fila sulla corsia di sorpasso...
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 40
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 6 Marzo 2009 - Osservazioni Meteo

#22  DragonIce Ven 06 Mar, 2009 11:39

salve, qui min di 3,5° attuali 13,2°
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 40
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 6 Marzo 2009 - Osservazioni Meteo

#23  Fili Ven 06 Mar, 2009 12:27

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
dovete pensare che in macchina non ci sono tutti 20enni, ma anche signore di 60 o 70 anni, a cui non si può chiedere di fare Schumacher


La cosa strana è che di gente "imbranata" è pieno a tutte le età, senza distinzione di sessi o che altro...   Ho visto manovre che voi umani non potete nemmeno immaginare   basta andare in giro a Foligno la domenica pomeriggio alle 3, ci saranno 10 macchine in tutta la città che circolano ma... sono di una pericolosità assoluta!  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 6 Marzo 2009 - Osservazioni Meteo

#24  and1966 Ven 06 Mar, 2009 12:38

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Certo che la gente piano no, eh........


Secondo me piu che dalla velocità (piu di tanto li non si puo correre) dipende dalla poca abitudine degli umbri di "destreggiarsi nel traffico" cittadino: secondo me, se caliamo un automobilista umbro medio nel traffico di Roma Milano o Napoli non sa nemmeno da dove iniziare.
Insomma piu che la velocità in molti casi conta l'inesperienza... e la "poca abilità". Io vedo tante volte su quel pezzo di strada la corsia destra occupata da vetture che viaggiano ai 50...con automobilisti in preda al panico piu totale!!!! No dico...in superstrada!!   Quelli sono altrettanto pericolosi di quelli che vanno a 150...e sono molti, molti di piu!  


No Fili... i tamponamenti come quelli di stamattina sono stati frutto della velocità, e lo dimostravano (almeno quelli a cui ho potuto assistere sotto la galleria, visto che ci sono passato) le frenate lunghe 20 metri. In condizioni di traffico come quelle delle 8 di mattina e delle 5 del pomeriggio, quei tratti sono pieni di rallentamenti, e se vai a 150 all'ora è più che probabile che ritrovandoti la fila dietro una curva o all'uscita di una galleria ti ritrovi a pecora sopra quello che ti precede, che magari, prudente inizia a frenare un po' prima. Sono 15 anni che faccio quella strada almeno 2 volte al giorno, e ti assicuro che il 90% degli incidenti che ho incontrato (ne posso annoverare un centinaio) erano a causa della velocità e del mancato rispetto della distanza di sicurezza. Poprio un annetto fa, di questi tempi, rischiai la pelle anche io, a causa di un deficiente con un BMW, che mi stava attaccato ad un cm dal paraurti. Stavo tornando a casa verso le 18, e appena terminata la curva dopo Collestrada, prima dell'uscita di Ponte San Giovanni, è iniziata la coda... beh, io ho rallentato (non frenato per fortuna) e il simpaticone dietro per schivarmi ha sterzato a destra falciando una vettura sulla corsia normale di marcia e portandosela sul guard-rail. Dietro, il rallentamento successivo ha causato un secondo tamponamento tra almeno altre 3 auto... se avessi frenato di colpo, invece che rallentare, avrebbe seccato me, perché un decimo in meno di tempo non gli sarebbe bastato per fare la sterzata....Questo è un esempio, ma ti posso assicurare che quasi tutti gli incidenti che avvengono a quell'ora su quel tratto avvengono per questo identico motivo e con le stesse dinamiche.


   Illuminante esempio dell' incidente causato dall' imbecille medio che scambia il tratto Collestrada - Ferro di Cavallo per l'Autodromo di Magione, e prende la scia di chi lo precede nella speranza di sbrigare meglio la pratica del sorpasso.

Poi pero' c'e' anche l' intelligentone con la bisarca (= camion a rimorchio addetto al trasporto auto) che si perde allegramente 2 Smart all' uscita della Galleria Volumni, direzione Roma (cronaca di Venerdi' scorso).

On Topic. Nuvoloso per cumuli in formazione, +9 °C. Neve alla Futa (900 SLM)
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13315
3591 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 6 Marzo 2009 - Osservazioni Meteo

#25  Poranese457 Ven 06 Mar, 2009 12:50

Cielo che è tornato a farsi grigio anche se la compattezza delle nubi è limitata ed il sole filtra decisamente bene!

Un pò per volta... prima le temperature e poi tornerà pure un bel cielo in questo inizio di primavera  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45015
7383 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 6 Marzo 2009 - Osservazioni Meteo

#26  Fili Ven 06 Mar, 2009 13:23

Qui siamo in  massima con +13.2°. Il cielo è velato ma il sole filtra. Vento debole da NW  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 6 Marzo 2009 - Osservazioni Meteo

#27  mondosasha Ven 06 Mar, 2009 13:29

Cielo velato siamo in massima con 9.3° UR al 54%
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 6 Marzo 2009 - Osservazioni Meteo

#28  Strivio Ven 06 Mar, 2009 13:52

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quella è una dinamica...!! Poi ci sono anche quelli che vanno a 2 all'ora, e che ti costringono a manovre improvvise per schivarli o superarli! Anche io faccio quella strada spessissimo, e di gente imbranata è strapieno! Girano senza freccia, non guardano negli specchi, frenano senza motivo, ne fanno di tutti i colori!  Si comportano come se sulla strada non esistessero altri tranne loro

Vabè...tornanto ontopic, qui cielo velato e T sugli 11°  


Questo è vero, ma la stragrande maggioranza delel volte la colpa è di chi corre. Se vai a 100 gli ostacoli li eviti, se vai a 180 no.
Proprio perchè ci possono essere persone che vanno più piano, improvvisi rallentamenti (dovete pensare che in macchina non ci sono tutti 20enni, ma anche signore di 60 o 70 anni, a cui non si può chiedere di fare Schumacher, e che è anche piuttsto logico che vadano piano, perchè non hanno più i riflessi di un bambino), occorre avere prudenza e non andare sorpassando ovunque.
Sulal strada per Terni c'è gente che soprpassa in curva rischiando di schiantarsi contro le macchine che vengono dall'altra corsia...e con quale risultato??? Arrivare 40 secondi prima di chi non ha superato???
Beh, meglio perdere 40 secondi di vita che la vita in 40 secondi...................


Parole sante che mi sento di sottolineare ulteriormente perche sono diventate la mai filosofia di vita, la gente si deve mettere in testa che l'E45 non è una strada fatta per correre, ma per correre non intendo fare i 180Km/h secondo me sono troppi anche 130 Km/h in questa strada perche nel giro di una notte  sono in grado di formarsi buche in grado di farti scoppiare una gomma e se ti succede in un tratto come quello di umbertide fatto tutto di curve il danno è fatto, non sottovalutiamo poi che la percorrono oltre 20000 veicoli al giorno e la possibilità di un imprevisto è sempre altissima.
Ricordiamoci che quando guidiamo se facciamo gli eroi dove non si può non si mette a rempentaglio solo la nostra la vita ma anche quella degli altri e lo dico perchè in 6 anni da pendolare da Sansepolcro a Perugia ne ho viste veramente di tutti i colori e più di una volta mi sono salvato per non si sa quale santo...

Tornando alla meteo NEVE questa notte a Sansepoclro   Fiocchi tra la pioggia che a fine episodio verso le 2:00 sono diventati belli evidenti con la temperatura scesa fino a +3°C questa mattina appennino bianco dai 600 metri ora resistono solo chiazze qua e la dai 1100 in su con la massima che ha già raggiunto i +11°C di massima provvisoria grazie ad uno splendido sole contrastato solo da innoqui cumuli
 



 
avatar
denmark.png Strivio Sesso: Uomo
Daniele
Veterano
Veterano
 
Utente #: 213
Registrato: 15 Dic 2006

Età: 42
Messaggi: 2271
51 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 6 Marzo 2009 - Osservazioni Meteo

#29  Poranese457 Ven 06 Mar, 2009 13:52

Ora maggiore sole qui a Porano ove il termo segna +10.6°C e l'igro 56%.... buon vento da N con media 8km/h  e pressione 985.7hpa

Ottima la minima di stamani qui sul colle con +1.1°C alle ore 07.09
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45015
7383 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 6 Marzo 2009 - Osservazioni Meteo

#30  il fosso Ven 06 Mar, 2009 14:05

Ciaom a tutti,
qui mattinata ampiamente soleggiata, la neve e il ghiaccio sono andati sciogliendosi rapidamente, anche
in montagna cominciano a prevalere gli spazi di prato rispetto alle chiazze di neve.
Bellissima la vista dell'appennino questa mattina, tutto bello bianco fino alle sue pendici,
il limite della neve, come sovente accade era poco sotto il centro storico di Fossato
Si notava bene ache un buon innevamento su Tezio e subappennio eugubino.
Ora la nuvolisità stà graduamente aumentando, massima di 9,2°C, attuali 8,9°C, debole-moderata ventilazione
da NE, accumulo totale del peggioramento di 42mm.

Vorrei inoltre far notare la situazione di pesante maltempo che sta interessando il meridione  la Sardegna,
con forti nevicate a bassa quota, come dicevo ieri se il flusso freddo e instabile che stà colpendo il Sud avesse
colpito la nostra regione, come qualche giorno fà speravo e credevo avvenisse, oggi, oltre ad accumuli piovosi
di molto superiori avremmo gran parte della nostra regione bella bianca,
va bè quest'anno è cosi, meglio non lamentarsi, è andata bene comunque
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML