Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 

Messaggio Re: 18 Agosto 2009 - Osservazioni Meteo

#16  DragonIce Mar 18 Ago, 2009 14:00

tanti saluti da cattolica!!!   
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 40
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 18 Agosto 2009 - Osservazioni Meteo

#17  Icestorm Mar 18 Ago, 2009 14:06

+35.4°C, a breve attendo l'impennata per i +37
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Agosto 2009 - Osservazioni Meteo

#18  il fosso Mar 18 Ago, 2009 14:08

DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tanti saluti da cattolica!!!   


    

Tralasciando i simpaticoni...
Qui altra giornata molto calda ma leggermente più sopportabile, grazie ad un pò
di vento intorno Est e lieve calo dell'UR.
Minima gradevole di 13,6°C, massima parziale di 31,2°C, attuali  30,9°C - 33%UR,
poco nuvoloso, oggi nessun temporalino a correrci in soccorso   
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Agosto 2009 - Osservazioni Meteo

#19  Icestorm Mar 18 Ago, 2009 14:32

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tanti saluti da cattolica!!!   


    

Tralasciando i simpaticoni...
Qui altra giornata molto calda ma leggermente più sopportabile, grazie ad un pò
di vento intorno Est e lieve calo dell'UR.
Minima gradevole di 13,6°C, massima parziale di 31,2°C, attuali  30,9°C - 33%UR,
poco nuvoloso, oggi nessun temporalino a correrci in soccorso   


Con tutto il rispetto....ma avesse detto Stintino.....

Beato chi è al mare, qui all'interno si annaspa a 36°C
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Agosto 2009 - Osservazioni Meteo

#20  melelao Mar 18 Ago, 2009 15:01

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tanti saluti da cattolica!!!   


    

Tralasciando i simpaticoni...
Qui altra giornata molto calda ma leggermente più sopportabile, grazie ad un pò
di vento intorno Est e lieve calo dell'UR.
Minima gradevole di 13,6°C, massima parziale di 31,2°C, attuali  30,9°C - 33%UR,
poco nuvoloso, oggi nessun temporalino a correrci in soccorso   


Con tutto il rispetto....ma avesse detto Stintino.....

Beato chi è al mare, qui all'interno si annaspa a 36°C


Si brucia pure a Foligno, con temperatura superiore ai 35°C (della serie se Atene piange, Sparta non ride)...
La situazione non mi sembra così anomala comunque, direi che ci sta questo tipo di caldo, dopotutto siamo ancora ad agosto.

Oggi mi è capitato di vedere il TG1 delle 13:30. Poi dicono la disinformazione. Oramai parlano solo di "temperature percepite", spesso dicendo cose senza senso. Poi si sono collegati con un tizio che parlava dal Castello Sforzesco di Milano, che sottolineava come la temperatura segnata dal termometro della stazione Cadorna segnasse +34°C. Un evento che non mi sembra eccezionale per Milano. Il Nostro ha poi continuato ribadendo l'elevata umidità che attanaglia la città (e qui gli do atto avendo sofferto le pene dell'inferno nell'umidità della PP) e che (cito testuale) rende il caldo "torrido". Io non pretendo che i giornalisti siano esperti di meteorologia, però uno che lavora al TG1 uno sguardo al "Devoto-Oli" potrebbe anche darlo... Lo stesso giornalista ha poi citato come "record" il valore misurato il 23 agosto 2003, quando il termometro segnò 36,7°C a Milano centro, dicendo che nelle prossime ore anche questo record verrà abbattuto. Non ho i dati sottomnao, ma credo che nel 2003 si andò ben oltre sia in termini di temperature che di durata del caldo!

Stamattina ho fatto un giro sul Sasso di Pale, sempre bellissimo. Una zona che consiglio a tutti i non-folignati di visitare (anche ai folignati che ancora non l'hanno vista ovviamente). Nel giro di pochi metri si passa dall'ambiente umido (e mooolto fresco, anche in giornate come queste) delle cascate dell'Altolina alla gariga mediterranea bruciata dal sole delle pendici calcaree del Sasso di Pale. Un sito di interesse comunitario per la macchia mediterranea. Sono presenti praticamente tutte le specie vegetali caratteristiche (rosmarino, corbezzolo, terbinto, timo selvatico, cisto, leccio, euforbia, elicriso...), roba da poterci fare una lezione di botanica!
Sul Sasso c'è anche un eremo letteralmente scavato nella roccia che è possibile visitare, previa telefonata la prete di Pale.
 




____________
I can resist everything except temptation - Oscar Wilde
 
avatar
italia.png melelao Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 204
Registrato: 27 Nov 2006

Età: 42
Messaggi: 725
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Milano - 122m slm/Foligno - 225m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Agosto 2009 - Osservazioni Meteo

#21  il fosso Mar 18 Ago, 2009 15:27

Perchè, in Italia esistono dei giornalisti? O dell'informazione seria? Non mi risulta

Temperatura fissa attorno ai 31°C, ventilazione da E-NE ben presente, 31%UR,
si tribola ma c'è stato di peggio
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Agosto 2009 - Osservazioni Meteo

#22  Fili Mar 18 Ago, 2009 15:30

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Perchè, in Italia esistono dei giornalisti? O dell'informazione seria? Non mi risulta


Dai su Paolo...non facciamo i soliti italiani disfattisti, ci sono giornalisti competenti e altri meno, come in tutte le testate del mondo! Fare di tutta un'erba un fascio è sempre sbagliato.

 
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38827
5591 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Agosto 2009 - Osservazioni Meteo

#23  mondosasha Mar 18 Ago, 2009 16:09

Massima che sembra essere stata toccata alle 13.33 con 30.7°

Ora siamo a 30.2° UR al 34% e quindi indice di calore 29.3° ( meglio di ieri!)

Cielo ultra sereno

Vento debole da settentrione
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Agosto 2009 - Osservazioni Meteo

#24  Poranese457 Mar 18 Ago, 2009 16:20

io sto unendo le due cose caso ternano: mi trovo all'interno e sto facendo un fresco bagno...traduzione sono ovviamente a Bolsena dove oggi c'è davvero tanta gente frutto della praticamente totale assenza di nuvole. Anche il lago è particolarmente calmo e pulito,giornatina da 10 e lode insomma se non fosse ke stasera vado a cena alla sagra a Pantalla,non propriamente il posto più fresco del mondo!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45000
7366 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Agosto 2009 - Osservazioni Meteo

#25  melelao Mar 18 Ago, 2009 17:04

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Perchè, in Italia esistono dei giornalisti? O dell'informazione seria? Non mi risulta


Dai su Paolo...non facciamo i soliti italiani disfattisti, ci sono giornalisti competenti e altri meno, come in tutte le testate del mondo! Fare di tutta un'erba un fascio è sempre sbagliato.

 


Infatti, molti giornalisti sanno il fatto loro, non generalizziamo. Però dal TG1 mi aspetto un po' più di rigore. Delle volte la differenza di impegno necessario per fare un servizio ben fatto e uno approssimativo è molto ridotta.
Non vorrei che si cerchi di fare notizia a tutti i costi. Perdonate la digressione, ma ricordo, anni fa, un servizio su l'ennesima "ondata gelida" che avrebbe colpito l'Italia, con il corrispondente in Lombardia che si esaltava nel riportare la temperatura minima registrata all'aeroporto di Bergamo: +0°C....   Un valore perfino sopra la media di gennaio (quando fu fatto il servizio!).
 




____________
I can resist everything except temptation - Oscar Wilde
 
avatar
italia.png melelao Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 204
Registrato: 27 Nov 2006

Età: 42
Messaggi: 725
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Milano - 122m slm/Foligno - 225m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Agosto 2009 - Osservazioni Meteo

#26  Meteotornazzano Mar 18 Ago, 2009 17:47

Massima + 33.3°C...caldo moderato con u.r.18%...Temperatura attuale + 32.7°C...
 




____________
https://www.caputfrigoris.it/rete-meteo/filottrano.htm
small
 
avatar
italia.png Meteotornazzano Sesso: Uomo
Roberto
Veterano
Veterano
 
Utente #: 87
Registrato: 10 Ott 2005

Età: 55
Messaggi: 2672
57 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Tornazzano frazione di Filottrano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Agosto 2009 - Osservazioni Meteo

#27  mondosasha Mar 18 Ago, 2009 18:25

+26.9° UR 52%

vento debole da N
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Agosto 2009 - Osservazioni Meteo

#28  nevischio Mar 18 Ago, 2009 18:52

Estremi 18.7°/37.9° Attuale 31.6° cielo sereno..2° giorno più caldo dell'estate...
 



 
avatar
italia.png nevischio Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 538
Registrato: 17 Feb 2009

Età: 33
Messaggi: 4881
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Cesano (RM) 160m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Agosto 2009 - Osservazioni Meteo

#29  Marco376 Mar 18 Ago, 2009 18:57

Salve gente!

Come si dice a Castello "stasera so stronco!"

Escursione termica che ha sfiorato i 20°C con minima di 15 netti e massima di 34,6°C.
Ora 31,2°C con UR al 37%.

Pochi e piccoli cumuli in formazione nel pomeriggio.
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 42
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 18 Agosto 2009 - Osservazioni Meteo

#30  Fili Mar 18 Ago, 2009 19:23

No perche sembra sempre che in Italia vada tutto a rotoli, tutto a scatafascio, tv del caxxo, giornali del caxxo... vabè lasciamo perdere sennò non finiamo più    

Qui a Foligno massima di +35.8° (niente male) e attuale +33°. Vento debole ma presente da NE, cielo sereno.

 
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38827
5591 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML