Toppano..? Ci avevo aperto un topic sulla possibilità di nevicate a quote medio-basse oggi...
E' andato tuto oltre le più rosee aspettative.
Qui a Spoleto piccoli fiocchi all'alba, ora sostituiti da una debolissima piovigginme ghiacciata, anche perchè la precipitazionio è veramente debolissima, direi quasi assente.
T. +0.6°
Guarda che di "toppata" intendevo per le quote..... tu stesso avevi proposto 600-700m con sconfinamenti ai 500 in appennino...
Beh, direi che Città di Castello sta ancora una volta (:mazza:) facendo storia a se!!!
Buongiorno gente e buona Domenica... in attesa dei dati odierni saluto gli amici della Valtiberina di nuovo sotto la neve, e faccio i complimenti a chi l'aveva prevista. Non si può dire che abbiano toppato... Alessandro ci ha aperto un topic 2 giorni fa, più coraggioso di così... ed inoltre cito Marco, che credo che sia stato ancora di più preciso:
Indubbiamente stamattina è mostrato un anticipo delle precipitazioni, la Toscana interna come solito è in pole per alcuni fiocchi, come non tirar dentro l'alta-valtiberina umbra..
Bell'anticipo non c'è che dire, il meteogramma di ieri dava precipitazioni dalle 14, anticipate oggi alla mattinata.
Tocca leggerli tutti i post del forum, o si perde il gusto poi...
Ah, benvenuto a pier1966, vedo che è al suo primo messaggio, e un bentornato a Francesco!
Attenzione! Segnalo che attualmente piove a temperature prossime agli 0°C: sui tetti e sul terrazzo la pioggia congela. Potrebbe essere uno dei rari episodi di gelicidio da queste parti oppure una ovvia reazione della pioggia che si poggia su sperfici fredde a causa della bassa minima notturna (-1,6°C).
Visto che la Davis mi segna +0,1°C, questo confermerebbe che sovrastima leggermente le temperature...
Visto che la Davis mi segna +0,1°C, questo confermerebbe che sovrastima leggermente le temperature...
Com'è da te la situazione, Fosso?
Davvero difficile che una Davis sovrastimi le temperature, specialmente in condizioni "semplici" come quelle con cielo coperto e freddo!
Però ovvio, in questo caso basterebbero due decimi di grado per cambiare tutto...... non ci credo che uno come te Pigi non sia in possesso di un bel "sensore" di controllo, tipo il mio LaCrosse che tengo spesso d'occhio per verificare le rilevazioni Davis!!
Visto che la Davis mi segna +0,1°C, questo confermerebbe che sovrastima leggermente le temperature...
Com'è da te la situazione, Fosso?
Davvero difficile che una Davis sovrastimi le temperature, specialmente in condizioni "semplici" come quelle con cielo coperto e freddo!
Però ovvio, in questo caso basterebbero due decimi di grado per cambiare tutto...... non ci credo che uno come te Pigi non sia in possesso di un bel "sensore" di controllo, tipo il mio LaCrosse che tengo spesso d'occhio per verificare le rilevazioni Davis!!
Riflettete...riflettete...
Non avetre mai visto brinare con +0.5°/+1.0° di minima...??
Gli oggetti solidi (o meglio alcuni di essi), disperdono calore molto meglio dell'aria (un fluido). Quindi le superfici solide potrebbero avere temperatura negativa e permettere un gelicidio, anche con temperatura dell'aria leggermente positiva. E' fisica.
Ciao a tutti!
Mi sono appena registrato al vostro forum e con l'occasione mi presento:
Mi chiamo Antonino e vi scrivo da Chiavari (Ge).
La mia stazione è una Davis Vantage Vue (sono presente anche nella Rete delle nostre stazioni) sempre on line 24 ore su 24.
La situazione meteo odierna alle ore 09:40 è la seguente:
- cielo coperto con leggera pioviggine;
- temperatura 7° c.
- umidità 88%
- pressione 1020.5 hPa con tendenza in aumento
- pioggia 0.0 mm
- vento da ENE velocità 2 km/h
Un caro saluto e buona domenica atutti!
buongiorno ragazzi! minima di -0.7°C stanotte all'una circa, poi risalita fino agli attuali 1.3°C...tra le 6 e le 7 (ero in piedi) rovescio di neve anche abbastanza intenso ma durato 5 minuti, il che non ha permesso, anche se la temp era di 0.4°C, di accumulare...comunque sia le nostre zone anche stavolta qualche fiocco sono riuscite a vederlo...meglio di niente no?
____________ Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!
Un benvenuto a Tory ed un ennesimo benvenuto anche a tutti i nuovi di questi giorni... fa davvero piacere vedere come si iscrivano anche utenti dal resto d'Italia e non dalla solita fascia Umbra-Toscana-Laziale-Marchigiana!!
Evidentemente la nostra "rete meteo" fa il suo sporco lavoro anche a livello di pubblicià!! Mi raccomando "nuovi", segnalate e partecipate attivamente al nostro forum!
Qui a Porano intanto cielo grigio, temperatura freddina di +4.1°C, UR 84%
Un po' di pioviggine alle 8 con qualche fiocco in mezzo senza pretese come e quanto mi aspettavo data la tempistica favorevole...... ora +1 senza precipitazioni di alcun genere
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato www.perugiameteo.it
Mammamia quanto siete permalosi!
Per "toppata" intendevo su quote e posizione (Umbertide è sui 250 m e non è lungo l'Appennino) e poi per "previsioni" intendevo soprattutto le mie personali basate su aggiornamenti di ieri mattina!
E in questo caso ho preso una bella toppata!
Chissà dove lo trovo il tempo per stare dietro a tutte le discussioni e ai vari bollettini.
Negli ultimi minuti la precipitazione è diventata quasi impercettibile e sotto forma di pioviggine.
-0,2°C con UR al 93%.
Direi accumulo massimo di 0,5 cm nevosi adesso rimasti su tetti e qua e là sui prati.
Buongiorno,
anche qui ha fioccato bene a tratti nelle prime ore del mattino con lieve accumulo,
successivo raro episodio di gelicidio tra le 9 e le 10, con pioggia debole che congelava
mista a nevischio. Gelicidio più intenso e pericoloso nel fondovalle a Nord di qui,
verso Sigillo, Costacciato e nel fondovalle del valico di Fossato,
dove il cuscino da inversione regge alla grande e la tempertura resta nettamente negativa.
Strade molto pericolose in tutta la zona, occhio!!!
Ora cade solo della lievissima pioviggine ghiacciata, attuali 0,2°C - 90%UR,
cielo coperto con banchi di nebbia e nubi basse, vento calmo
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
Buongiorno! Qui non ho visto nulla, se non il terreno un po' umido a causa della leggera pioggia, o forse erano minuscoli fiocchi, ma niente di che anzi tutt'altro.
Minima di 0 gradi. Vento assente e il cielo è coperto. 92 % di umidità.
Buona Domenica a tutti!
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario