La sfiga esiste, ragazzi: ne ho le prove.
Se guardo dalla finestra posso vedere:
1) la zona a nord, a distanza di circa 10 km, completamente imbiancata, con il valico di Scheggia e Scheggia in primis, il monte Ingino e le alture circostanti (e quindi, presumibilmente anche Gubbio)
2) la zona a sud di Gualdo imbiancata con la linea d'imbiancatura che scende trasversalmente verso la valle e la raggiunge, credo, verso Rigali, con le alture di Nocera e il Subasio abbondantemente imbiancate
3) Il crinale appenninico ammantato di bianco fino ai 900 metri sopra di me, ma procedendo verso nord e verso sud la quota d'imbiancatura scende
4) non la vedo visivamente, ma Fossato di Vico dovrebbe essere bianca
Insomma: sopra di me si è creata come una "bolla" della larghezza di circa 5 km che ha impedito alla neve di scendere. E' un fenomeno fisco inusuale, penso unico.
Come lo chiamate voi?
Secondo me, devo assolutamente cambiare il profilo: ci scriverò "caldofilo"...