14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo


Titolo: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiorno e auguri a tutte le coppie nel forum....etero e omo :lol: !!!!!

La minima è stata di 1.1 ...ora 7.1, cielo velato e qualche raggio di sole ogni tanto!
Ieri sera all'uscita di una discoteca nel viterbese verso vetralla (erano 3 mesi che non andavo a ballare :roll: ) aveva incominciato a nevischiare...

Approfitto di questa timida giornata di sole per andare al lago di bolsena a fare una passeggiata e forse una magnata :D con la mia ragazza! :bye:

Titolo: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Cielo parzialmente nuvoloso qui a Porano, temperatura +5.8°C

Ci si sente in serata, buona Domenica a tutti :bye: :bye: :bye:

Titolo: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Sole che prende possesso della giornata

4.2°....Bel paesaggio sole-neve :inchino:

Titolo: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
 
Off Topic
:
Da stamattina, da casa mia, riesco ad accedere e navigare solo su lineameteo.it, google e pochissimi altri siti. Com'è possibile!? :blink: :blink: :blink:

Ultima modifica di Fili il Dom 14 Feb, 2010 12:33, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da stamattina, da casa mia, riesco ad accedere e navigare solo su lineameteo.it, google e pochissimi altri siti. Com'è possibile!? :blink: :blink: :blink:


che dns hai?

Titolo: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
 
Off Topic
:
andfra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da stamattina, da casa mia, riesco ad accedere e navigare solo su lineameteo.it, google e pochissimi altri siti. Com'è possibile!? :blink: :blink: :blink:


che dns hai?


emh...che significa? dove lo controllo? ;)





Qui sfondata quota +10.0° per la seconda volta a febbraio.

Cielo sempre velato ma sole che filtra bene. Vento girato a NE, e rinforzato lievemente.

Ultima modifica di Fili il Dom 14 Feb, 2010 12:35, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
qui ora sale alla grande 6,9 e sole più deciso



off topic: vai nel prompt del dos e digita ipconfig /all

Titolo: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Buona domenica a tutti!
Qui minima di -3,8°C, raggiunta verso le 4, quando il cielo si è coperto di cirrostrati e si è levato un forte vento di scirocco, che ha portato la temperatura, in pochi minuti, ai livelli attuali (6°C). La neve si sta sciogliendo, ma stamattina ho fatto una bella escursione con le ciaspole, andando da Valsorda fino all'eremo del Serrasanta (1348 metri), da dove tutto il Piano di Gualdo appare ancora innevato. A Valsorda ci sono dai 60 agli 80 cm di neve, con cumuli anche di due metri; al di sotto della vetta del Serrasanta, ho trovato notevoli difficoltà ad avanzare, perché i cumuli di neve raggiungono i tre metri e la strada appare completamente sepolta. Persino gli alberi del bosco, grossi faggi, hanno i tronchi sepolti per una buona metà. Il tutto perché, dopo tre giorni di neve con forte vento, si è poi verificata una nevicata abbondante da ovest, senza vento, cosa che ha alzato i cumuli di un buon mezzo metro. Il risultato è spettacolare. Dopo vi posterò qualche foto. Non dico che siamo ai livelli ineguagliabili del 2005, ma sopra i 1300 metri ci stiamo vicini. Veramente una bella notizia per le nostre falde acquifere!!!
:bye:

Titolo: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
 
Off Topic
:
Da stamattina, da casa mia, riesco ad accedere e navigare solo su lineameteo.it, google e pochissimi altri siti. Com'è possibile!? :blink: :blink: :blink:


Ho il tuo stesso problema ora! :eek: :shock: :?

Profilo PM  
Titolo: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buona domenica a tutti!
Qui minima di -3,8°C, raggiunta verso le 4, quando il cielo si è coperto di cirrostrati e si è levato un forte vento di scirocco, che ha portato la temperatura, in pochi minuti, ai livelli attuali (6°C). La neve si sta sciogliendo, ma stamattina ho fatto una bella escursione con le ciaspole, andando da Valsorda fino all'eremo del Serrasanta (1348 metri), da dove tutto il Piano di Gualdo appare ancora innevato. A Valsorda ci sono dai 60 agli 80 cm di neve, con cumuli anche di due metri; al di sotto della vetta del Serrasanta, ho trovato notevoli difficoltà ad avanzare, perché i cumuli di neve raggiungono i tre metri e la strada appare completamente sepolta. Persino gli alberi del bosco, grossi faggi, hanno i tronchi sepolti per una buona metà. Il tutto perché, dopo tre giorni di neve con forte vento, si è poi verificata una nevicata abbondante da ovest, senza vento, cosa che ha alzato i cumuli di un buon mezzo metro. Il risultato è spettacolare. Dopo vi posterò qualche foto. Non dico che siamo ai livelli ineguagliabili del 2005, ma sopra i 1300 metri ci stiamo vicini. Veramente una bella notizia per le nostre falde acquifere!!!
:bye:


Valsorda qui:
http://www.umbrialive.tv/index.php?...id=15&webcam=62

Profilo PM  
Titolo: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Salve gente, minima a Foligno Nord di -0.1°..
Temp. attuale 8.7° dopo aver raggiunto i 9.3°. Vento da N 11 km/h, cielo quasi sereno. :bye:

Titolo: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Buongiirno! Qui minima di -0,9°stamani...mentre ora grazie al sole che fà capolino tra le ellature +8,3°...A più tardi!!

Titolo:
Si e' alzato un forte vento da ne e la temp e' calata di 1 grado in mezz'ora
Cielo velato

Titolo: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
Qualche immagine fra le tante scattate questa mattina durante la ciaspolata da Valsorda al monte Serrasanta:
img_9491
Ma siamo sull'Appennino o sulla Selva Nera?
img_9496
Le mie orme sull'erta: che gusto calpestare neve immacolata (ma bella gelata: notate la crosta che si stacca)
img_9501
Quota 1200: paesaggio alpino...
img_9506
Sullo sfondo, Gualdo Tadino con il piano ancora innevato
img_9510
Quota 1250: il sentiero è ricoperto da un paio di metri di neve...
img_9511
In vista dell'eremo (1348 m): paesaggi alpini...
img_9514
La strada di accesso all'eremo ingombra da cumuli di neve di oltre due metri: prima che si sciolga, passeranno i mesi!
Una annotazione sulla neve: pesante anche in quota, poco farinosa, con una crosta ghiacciato fino a circa 1200 metri. Non è facile camminarci nemmeno con le ciaspole: una faticaccia incredibile! Manto piuttosto instabile: i lastroni tendono a scivolare a valle. Potrebbe essere rischioso.
:bye:

Titolo: Re: 14 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo
BELISSIME!!!! :inchino: :inchino: :inchino: :ok:

Temperatura davvero allegra di ben +10.2°, UR 59%, cielo sereno con velature! :bye:

Profilo PM  

Pagina 2 di 4


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1239s (PHP: -22% SQL: 122%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato