Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio Re: 27 Maggio 2010 - Osservazioni meteo

#16  andrea75 Gio 27 Mag, 2010 17:30

Da queste parti tutto tace... ma c'è questa nuvolosità bassa e compatta che crea una notevole cappa di caldo e umidità. +23.6°C, max. di +24.4°C.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45377
3890 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 27 Maggio 2010 - Osservazioni Meteo

#17  Meteotornazzano Gio 27 Mag, 2010 17:35

Buon pomeriggio a tutti...

Poco nuvoloso attualmente + 24.8°C...

Massima + 25.0°C...

Minima + 17.9°C...
 




____________
https://www.caputfrigoris.it/rete-meteo/filottrano.htm
small
 
avatar
italia.png Meteotornazzano Sesso: Uomo
Roberto
Veterano
Veterano
 
Utente #: 87
Registrato: 10 Ott 2005

Età: 55
Messaggi: 2672
57 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Tornazzano frazione di Filottrano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Maggio 2010 - Osservazioni Meteo

#18  nevischio Gio 27 Mag, 2010 19:14

Estremi 11.6°/24.9° attuale 21.0° cielo sereno
 




____________
big

Dati stazione meteo :http://my.meteonetwork.it/station/laz145/

Webcam e dati realtime :http://www.meteocesano.altervista.org/
 
avatar
italia.png nevischio Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 538
Registrato: 17 Feb 2009

Età: 33
Messaggi: 4881
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Cesano (RM) 160m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Maggio 2010 - Osservazioni meteo

#19  zerogradi Ven 28 Mag, 2010 08:21

Qualche temporale effettivamente si è formato nel nord dell'Umbria, ma decisamente meno intenso di quello che prevedevo. Meglio così.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Maggio 2010 - Osservazioni Meteo

#20  il fosso Ven 28 Mag, 2010 11:30

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qualche temporale effettivamente si è formato nel nord dell'Umbria, ma decisamente meno intenso di quello che prevedevo. Meglio così.  


Qualche bel cumulozzo nel tardo pomeriggio ma nulla più, non credo ci siano stati temporali,
al massimo 4 goccie, qualcosa forse solo nell'estremo nord o poco oltre i confini.
I LAM erano promettenti ma c'era veramente troppo vento a tutte le quote ieri perchè si formasse qualcosa di decente, lo si intuiva sin dal mattino.
Massima di 23°C
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Maggio 2010 - Osservazioni Meteo

#21  zerogradi Ven 28 Mag, 2010 12:05

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qualche temporale effettivamente si è formato nel nord dell'Umbria, ma decisamente meno intenso di quello che prevedevo. Meglio così.  


Qualche bel cumulozzo nel tardo pomeriggio ma nulla più, non credo ci siano stati temporali,
al massimo 4 goccie, qualcosa forse solo nell'estremo nord o poco oltre i confini.
I LAM erano promettenti ma c'era veramente troppo vento a tutte le quote ieri perchè si formasse qualcosa di decente, lo si intuiva sin dal mattino.
Massima di 23°C


Lo avevo pensato perchè qui in basso il vento era debole, evidentemente alle medie quote ra più teso, come dici te.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML