Pagina 5 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 

Messaggio Re: SNOWCASTING 15-16/12/2010 (2^fase)......

#61  nevone_87 Gio 16 Dic, 2010 08:05

TEMPORALE59 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tanto per rendere un pochino...l'idea...



bellissima nevicata... godetevela.. dopo svariati anni l'est è tornato su di voi  

prima o poi sarà anche il nostro turno..
 



 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 38
Messaggi: 7870
1126 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: SNOWCASTING 15-16/12/2010 (2^fase)......

#62  Fili Gio 16 Dic, 2010 08:18

davvero assurda la nevicata costiera in Romagna... basta guardare l'interno, al Carpegna ci saranno 2cm di neve      

Proprio vero che sta dicendo culo a tutti... tranne che....   
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38830
5594 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SNOWCASTING 15-16/12/2010 (2^fase)......

#63  Zuk Gio 16 Dic, 2010 08:29

Spolverata notturna a Ponte Valleceppi
strada trasformata in pista da pattinaggio
temp. -2.5
 
 



 
avatar
italia.png Zuk Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 73
Registrato: 21 Ago 2005

Età: 50
Messaggi: 205
76 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Ponte Valleceppi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SNOWCASTING 15-16/12/2010 (2^fase)......

#64  andrea75 Gio 16 Dic, 2010 08:35

Spolverata tipo pandoro nelperugino nella notte. Fiocchetti rimasti intatti stamattina sui tettini delle auto e ai bordi delle strade.
Non da annoverarecome nevicata, ma come insieme di microcazzettini sparso.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45353
3864 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SNOWCASTING 15-16/12/2010 (2^fase)......

#65  tifernate Gio 16 Dic, 2010 08:57

.....si vede che nevica?

1200
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SNOWCASTING 15-16/12/2010 (2^fase)......

#66  zerogradi Gio 16 Dic, 2010 09:09

TEMPORALE59 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno.
Spiace che vi rosichiate voi umbri.
Qui, siamo sommersi !!!
Impossibile, al momento, qualsiasi attività....umana e stradale...  

per Ancona è un record, superiore al burian '96 e non troppo distante dal '85  


Personalmente non rosico, sono strafelice per voi. Godetevla fino a domenica che poi si scioglie purtroppo!! E fate 10000 foto!!!        
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SNOWCASTING 15-16/12/2010 (2^fase)......

#67  jack84 Gio 16 Dic, 2010 09:10

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.....si vede che nevica?


Bella l'immagine dalla webcam  

Nevica anche qui a Lugnano e già c'è una spolverata ovunque    temperatura -3.1  
 



 
avatar
italia.png jack84 Sesso: Uomo
Giacomo
Veterano
Veterano
Socio Ordinario
 
Utente #: 684
Registrato: 23 Gen 2010

Età: 41
Messaggi: 1648
107 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Fighille (PG) - Lugnano di Città di Castello (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SNOWCASTING 15-16/12/2010 (2^fase)......

#68  icchese Gio 16 Dic, 2010 10:08

Buongiorno, Gubbio si è svegliata sotto circa 3 cm di neve caduta tra le 19 e le 23 di ieri. Continua ancora lo sfiocchettamento, con temperatura che rimane sotto lo zero.  
 




____________
"Dio provede ma n'careggia"
www.gubbiometeo.it
 
avatar
italia.png icchese Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 201
Registrato: 03 Nov 2006

Età: 62
Messaggi: 2590
104 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: GUBBIO 490 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SNOWCASTING 15-16/12/2010 (2^fase)......

#69  mondosasha Gio 16 Dic, 2010 10:10

Neve debole con momenti più intensi....temp. -3.1°
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SNOWCASTING 15-16/12/2010 (2^fase)......

#70  riccardodoc80 Gio 16 Dic, 2010 10:23

Ma si va....una spolveratina anche a Sassari...perchè no!  

 sassari
 




____________
Sito: http://www.meteocappuccini.it

big

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SNOWCASTING 15-16/12/2010 (2^fase)......

#71  melelao Gio 16 Dic, 2010 11:55

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
davvero assurda la nevicata costiera in Romagna... basta guardare l'interno, al Carpegna ci saranno 2cm di neve      

Proprio vero che sta dicendo culo a tutti... tranne che....   



Non te la prendere più di tanto. Sai meglio di me che la neve a Foligno è un evento più unico che raro: io di nevicate serie ricordo solo il 1991 (ricordo che chiusero le scuole per un sacco di tempo), il 1996 (evento che capita una volta ogni 100 anni) e il 1999 (che tuttavia durò solo un paio di giorni). Nel 1996 la cosa fu comica perché avevo ospiti tedeschi che si credevano di venire a prendere il sole in Italia (non avevano neanche tutti i torti visto che appena 2 giorni prima della nevicata c'erano 18°C)... Mi pare che lo scrissi pure nel forum: papà dovette chiamare il soccorso stradale visto che erano rimasti intrappolati nella tormenta a Fossato di Vico...
Emblematico fu l'inverno del 2005. In città non scese neppure un fiocco. Faceva freddo (ma neanche tanto rispetto ad altre località) e tirava vento, ma non ci furono precipitazioni, quando bastava andare a Valtopina per avere mezzo metro di neve. Ricordo un viaggio Foligno - Rimini una settimana dopo la nevicata: partii da casa che era una normale giornata invernale. A Gualdo i mucchi di neve sommergevano i cartelli stradali. A Cagli sembrava di essere in Canada e Rimini sembrava la costa del Massachusetts...
 




____________
I can resist everything except temptation - Oscar Wilde
 
avatar
italia.png melelao Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 204
Registrato: 27 Nov 2006

Età: 42
Messaggi: 725
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Milano - 122m slm/Foligno - 225m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SNOWCASTING 15-16/12/2010 (2^fase)......

#72  Fili Gio 16 Dic, 2010 12:03

melelao ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
davvero assurda la nevicata costiera in Romagna... basta guardare l'interno, al Carpegna ci saranno 2cm di neve      

Proprio vero che sta dicendo culo a tutti... tranne che....   



Non te la prendere più di tanto. Sai meglio di me che la neve a Foligno è un evento più unico che raro: io di nevicate serie ricordo solo il 1991 (ricordo che chiusero le scuole per un sacco di tempo), il 1996 (evento che capita una volta ogni 100 anni) e il 1999 (che tuttavia durò solo un paio di giorni). Nel 1996 la cosa fu comica perché avevo ospiti tedeschi che si credevano di venire a prendere il sole in Italia (non avevano neanche tutti i torti visto che appena 2 giorni prima della nevicata c'erano 18°C)... Mi pare che lo scrissi pure nel forum: papà dovette chiamare il soccorso stradale visto che erano rimasti intrappolati nella tormenta a Fossato di Vico...
Emblematico fu l'inverno del 2005. In città non scese neppure un fiocco. Faceva freddo (ma neanche tanto rispetto ad altre località) e tirava vento, ma non ci furono precipitazioni, quando bastava andare a Valtopina per avere mezzo metro di neve. Ricordo un viaggio Foligno - Rimini una settimana dopo la nevicata: partii da casa che era una normale giornata invernale. A Gualdo i mucchi di neve sommergevano i cartelli stradali. A Cagli sembrava di essere in Canada e Rimini sembrava la costa del Massachusetts...


La neve da 20 cm si, è un evento raro (aggiungi anche 15dic2007). Ma l'imbiancatina da 3/5cm da stau me la ricordavo 2/3 volte ogni inverno fino a 4/5 anni fa. Era una costante svegliarsi la mattina e trovare tutto bianco.

Io di quello sento la mancanza... i nevoni a Foligno so benissimo che capitano 3 volte in 20 anni
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38830
5594 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SNOWCASTING 15-16/12/2010 (2^fase)......

#73  giantod Gio 16 Dic, 2010 12:09

Vedendo la situazione sul lato adriatico, mi viene in mente una cosa, quante volte mai sarà capitato di vedere tali accumuli lungo le coste e quasi nulla all'interno???
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6446
1601 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SNOWCASTING 15-16/12/2010 (2^fase)......

#74  zerogradi Gio 16 Dic, 2010 12:14

Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vedendo la situazione sul lato adriatico, mi viene in mente una cosa, quante volte mai sarà capitato di vedere tali accumuli lungo le coste e quasi nulla all'interno???


Poche volte, soprattutto di questa portata, ma è capitato. Quando transitano nuclei di instabilità (non stau) causano intense nevicate, specie su alto adriatico, che non detterminano poi stau abbondante.

Certo che mezzo metro...   
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SNOWCASTING 15-16/12/2010 (2^fase)......

#75  il fosso Gio 16 Dic, 2010 13:03

Ecco invece le immagini della bella nevicata Fossatana,

foto di ieri verso il tramonto con il cielo aperto ad ovest che fa arrivare la luce del sole su Fossato,
mentre da Est si prepara la bufera, con le nubi nere che si addensanop alle spalle del paese,
 
p15_12_10_16_22


qualche scatto notturno durante l'apice della bufera,
non si riesce bene ad apprezzare la grande intensità ma un'idea la danno,

 p16_12_10_02_02_1  

p16_12_10_02_02  
le tracce della volpe che descrivevo nel nowcasting

p16_12_10_02_55  

p16_12_10_02_56  

p16_12_10_02_56_1  

p16_12_10_02_56_3  

p16_12_10_02_54
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 5 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML