Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 

Messaggio Re: 8 Gennaio 2010 - Osservazioni Meteo

#16  andrea75 Sab 08 Gen, 2011 12:48

Qui non s'è mai visto.. ma almeno la temperatura rimane più bassa: +12.2°C, massima in corso...

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ciao Africa!!    


Me sa che hai aperto bocca troppo presto...  
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45351
3862 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 8 Gennaio 2010 - Osservazioni Meteo

#17  Poranese457 Sab 08 Gen, 2011 12:59

Qui a Porano +12.4°C, UR 78%

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ovviamente sole bello che sparito, cielo coperto e T +14.5°... mammamia!



Ciao Africa!!    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45000
7366 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 8 Gennaio 2010 - Osservazioni Meteo

#18  trentinodoc Sab 08 Gen, 2011 13:12

Ciao a tutti e buon anno! torno a trovarvi dopo un po' di tempo, scusate la mia latitanza  
qui minima -0,2°C e gelicidio
current +1,1°C e 97%
1021,8 hPa stabili
6.8 mm da ieri
diffusi disagi in alcune strade secondarie dove la freezing rain le ha trasformate in piste da pattinaggio
piove fino a 1800 metri e ci sono circa 3°C a 1500

08012011555
08012011556
i muri intorno a casa dei miei stamattina alle 11

da qualche mese ho aperto il mio nuovo sito: www.meteolavis.it
 
 




____________
www.meteolavis.it
 
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 779
Registrato: 01 Mag 2010

Età: 49
Messaggi: 27
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Lavis (TN) 219 mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 8 Gennaio 2010 - Osservazioni Meteo

#19  Fili Sab 08 Gen, 2011 13:26

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui a Porano +12.4°C, UR 78%

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ovviamente sole bello che sparito, cielo coperto e T +14.5°... mammamia!



Ciao Africa!!    


vabbè che c'entra... mejo de niente!    
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38826
5590 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 8 Gennaio 2010 - Osservazioni Meteo

#20  snow96 Sab 08 Gen, 2011 13:47

Moena, +3°, strade fangose con lastre di ghiaccio nascoste, neve in fusione, visibilità scarsa, neve sulle piste papposa in basso, fresca con visibilità nulla in alto, grumi di neve fresca invisibili spezza ginocchia, grumi di pappa invisibili spezza ginocchia, lastre di ghiaccio coperte da straterello infido di granita spezza ginocchia, auto ridotte a porcili, umidità alle stelle, pioggerella stile londinese in basso e nevischio fastidioso e inutile in alto, ventilazione assente, foschia in banchi ... se a qualcuno viene in mente un aspetto positivo di questo tipo di tempo è pregato di illustrarlo.

Ciao ....  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5825
550 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 8 Gennaio 2010 - Osservazioni Meteo

#21  trentinodoc Sab 08 Gen, 2011 13:50

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Moena, +3°, strade fangose con lastre di ghiaccio nascoste, neve in fusione, visibilità scarsa, neve sulle piste papposa in basso, fresca con visibilità nulla in alto, grumi di neve fresca invisibili spezza ginocchia, grumi di pappa invisibili spezza ginocchia, lastre di ghiaccio coperte da straterello infido di granita spezza ginocchia, auto ridotte a porcili, umidità alle stelle, pioggerella stile londinese in basso e nevischio fastidioso e inutile in alto, ventilazione assente, foschia in banchi ... se a qualcuno viene in mente un aspetto positivo di questo tipo di tempo è pregato di illustrarlo.

Ciao ....  


disastro puro purtroppo  
ps: la tua firma mi ha fatto "rotolare"        
 




____________
www.meteolavis.it
 
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 779
Registrato: 01 Mag 2010

Età: 49
Messaggi: 27
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Lavis (TN) 219 mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 8 Gennaio 2010 - Osservazioni Meteo

#22  snow96 Sab 08 Gen, 2011 13:57

trentinodoc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Moena, +3°, strade fangose con lastre di ghiaccio nascoste, neve in fusione, visibilità scarsa, neve sulle piste papposa in basso, fresca con visibilità nulla in alto, grumi di neve fresca invisibili spezza ginocchia, grumi di pappa invisibili spezza ginocchia, lastre di ghiaccio coperte da straterello infido di granita spezza ginocchia, auto ridotte a porcili, umidità alle stelle, pioggerella stile londinese in basso e nevischio fastidioso e inutile in alto, ventilazione assente, foschia in banchi ... se a qualcuno viene in mente un aspetto positivo di questo tipo di tempo è pregato di illustrarlo.

Ciao ....  


disastro puro purtroppo  
ps: la tua firma mi ha fatto "rotolare"        


Eh si, brutta situazione! Io ero convinto che il cuscino avrebbe tenuto nelle valli interne, come la val di Fassa (due giorni fa eravamo a -15°!) ma evidentemente la scaldata vera è stata sopra i 1400 e l'ostacolo alpino non ce l'ha fatta. Poco fa ero in Lusia, nevica asciutto solo oltre i 1900 m ....

La firma è un proverbio veneto, ne esiste uno simile anche trentino?  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5825
550 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 8 Gennaio 2010 - Osservazioni Meteo

#23  Fili Sab 08 Gen, 2011 13:58

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Moena, +3°, strade fangose con lastre di ghiaccio nascoste, neve in fusione, visibilità scarsa, neve sulle piste papposa in basso, fresca con visibilità nulla in alto, grumi di neve fresca invisibili spezza ginocchia, grumi di pappa invisibili spezza ginocchia, lastre di ghiaccio coperte da straterello infido di granita spezza ginocchia, auto ridotte a porcili, umidità alle stelle, pioggerella stile londinese in basso e nevischio fastidioso e inutile in alto, ventilazione assente, foschia in banchi ... se a qualcuno viene in mente un aspetto positivo di questo tipo di tempo è pregato di illustrarlo.

Ciao ....  


penso sia il peggior tipo di tempo possibile per sciare, brutto, pericoloso, faticoso. Molto meglio starsene a casa.  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38826
5590 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 8 Gennaio 2010 - Osservazioni Meteo

#24  Fili Sab 08 Gen, 2011 13:59

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poco fa ero in Lusia, nevica asciutto solo oltre i 1900 m ....


a Lusia sono stato per l'8 dicembre, tirava vento a 120kmh, non riuscivi a stare in piedi... panico!    
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38826
5590 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 8 Gennaio 2010 - Osservazioni Meteo

#25  snow96 Sab 08 Gen, 2011 14:03

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poco fa ero in Lusia, nevica asciutto solo oltre i 1900 m ....


a Lusia sono stato per l'8 dicembre, tirava vento a 120kmh, non riuscivi a stare in piedi... panico!    


Io sono voluto salire oggi perché c'ero stato la bellezza di 21 anni fa (inverno 89-90, non dico altro), le piste che scendono verso Moena sono bellissime, ma oggi purtroppo era uno schifo. Ho sciato (se così si può dire) 3 ore, e poi sono tornato a casa.

Si è sciato molto molto bene fino a ieri, domani si rientra ... mi posso accontentare!  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5825
550 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 8 Gennaio 2010 - Osservazioni Meteo

#26  trentinodoc Sab 08 Gen, 2011 14:04

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
trentinodoc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Moena, +3°, strade fangose con lastre di ghiaccio nascoste, neve in fusione, visibilità scarsa, neve sulle piste papposa in basso, fresca con visibilità nulla in alto, grumi di neve fresca invisibili spezza ginocchia, grumi di pappa invisibili spezza ginocchia, lastre di ghiaccio coperte da straterello infido di granita spezza ginocchia, auto ridotte a porcili, umidità alle stelle, pioggerella stile londinese in basso e nevischio fastidioso e inutile in alto, ventilazione assente, foschia in banchi ... se a qualcuno viene in mente un aspetto positivo di questo tipo di tempo è pregato di illustrarlo.

Ciao ....  


disastro puro purtroppo  
ps: la tua firma mi ha fatto "rotolare"        


Eh si, brutta situazione! Io ero convinto che il cuscino avrebbe tenuto nelle valli interne, come la val di Fassa (due giorni fa eravamo a -15°!) ma evidentemente la scaldata vera è stata sopra i 1400 e l'ostacolo alpino non ce l'ha fatta. Poco fa ero in Lusia, nevica asciutto solo oltre i 1900 m ....

La firma è un proverbio veneto, ne esiste uno simile anche trentino?  


a dire il vero la Fiemme e soprattutto la Fassa, sono 2 valli che con condizioni termiche al limite e correnti miti (specie da SE) a volte saltano prima del fondovalle in Val d'Adige dove vivo io. Svariate volte è successo infatti che nevicasse da Trento in su e che zone come Folgaria, Moena e Predazzo, fossero già girate in pioggia.
Quel proverbio veneto è pressochè identico a come si direbbe in trentino "a chi no ghe pias el vin Dio che toga l'acqua"  
ma tu sei vicentino "trapiantato" in Umbria?
intanto +1,3°C e 97% giardino allagato nonostante i miseri 6.8 mm di pioggia, segno evidente del ghiaccio sotto ...
 




____________
www.meteolavis.it
 
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 779
Registrato: 01 Mag 2010

Età: 49
Messaggi: 27
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Lavis (TN) 219 mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 8 Gennaio 2010 - Osservazioni Meteo

#27  snow96 Sab 08 Gen, 2011 14:10

trentinodoc ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Quel proverbio veneto è pressochè identico a come si direbbe in trentino "a chi no ghe pias el vin Dio che toga l'acqua"  
ma tu sei vicentino "trapiantato" in Umbria?


Ah, volevo ben dire, immaginavo che ne aveste uno anche in Trentino!  

No, sono Umbro trapiantato a Vicenza ... e come vedi devo ancora scoprire molti misteri del microclima alpino ...  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5825
550 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 8 Gennaio 2010 - Osservazioni Meteo

#28  Fili Sab 08 Gen, 2011 14:18

aggiungo anche

"lu vinu non ha mai fatto tutti li danni ch'ha fatto l'acqua"      

Qui intanto esce miracolosamente il sole: sembra metà aprile    
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38826
5590 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 8 Gennaio 2010 - Osservazioni Meteo

#29  Gab78 Sab 08 Gen, 2011 14:21

Buongiorno! Tranquilla giornata primaverile... Cielo nuvoloso fino a poco fa con temp. max di +14,3° alle 13.07, poi ampie schiarite con sole che fa capolino e temp. in discesa, ora +12,6°... Minima mattutina di +4,8° Anzi anzi, credevo peggio...:bye:
 



 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12521
4522 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 8 Gennaio 2010 - Osservazioni Meteo

#30  Poranese457 Sab 08 Gen, 2011 14:44

Io approfitto per provare un paio di app da "runner" il cui test avevo rimandato a primavera... tanto fuori è pure uscito un pò di sereno!  

Temperatura +12.7°C, UR 77%... si si, avoglia!    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45000
7366 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML