OT . ciao Fili, ma com'è possibile avere ste temp cosi alte da quelle parte?le stò guardando anche io che dovrei andarci a sciare a fine marzo, ma mi stanno venendo diversi dubbi...Speravo in questa perturbazione ma ha lasciato appena 7-10 cm di neve a Corvara.Mi sa che la stagione è compromessa.Che ti aspetti x quella zona tu che la conosci? Grazie.
fondamentalmente mancano da due mesi e mezzo (precisamente da inizio dicembre) le configurazioni giuste per nevicate abbondanti sulle Dolomiti. E purtroppo da qui a 10 giorni non se ne vedranno ancora.
Anche venisse il gelo, difficilmente le Dolomiti vedrebbero neve in quelle condizioni, con correnti fredde e tese da E/NE.
Situazione quindi abbastanza compromessa dal punto di vista paesaggistico, anche se, se si abbassassero le temperature, la neve potrebbe comunque essere ottima.
Per quanto riguarda i motivi per cui stia piovendo anche fino a 1.500 metri di quota non me lo spiego... c'è una +0° non una +5°
quest'anno per sciare meglio l'Ovest, o al massimo Tonale/Campiglio...

a Madonna di Campiglio c'è molta neve, come al solito, ma sta piovendo anche lì pare...