Francè, ma non andavi in Corsica
già riponevo in te la speranza di dare qualche limatina al monte Cinto
Scherzi a parte divertiti che quando torni na magnata non ce la leva nessuno
Al momento cielo luminoso e temperatura più che gradevole.......
speriamo regga ne pomeriggio

Perchè, il Monte Cinto non si tocca...adesso nubi in arrivo dalle baleari
Ovviamente nessuno ha intenzione di toccare il monte Cinto, anche perchè se la natura lo ha messo la un motivo c'è
tuttavia più di una volta ci siamo posti il quesito se non ci fosse la Corsica in generale dal punto di vista meteo cosa sarebbe successo e come sarebbe cambiato il nostro paesaggio:smile:
Certo, a te nel bergamasco, non ti cambierebbe niente o quasi, ma per noi dell'Umbria e della Toscana centro meridionale significherebbe tanto:
1 precipitazioni sicuramente di 20/30% superiori
2 ventilazione da s-o piu' sostenuta
3 fenomeni alluvionali più frequeti, estesi e violenti
4 geograficamente una linea costiera più avanzata (l'elba avrebbe fatto la fine dell'Argentario)
5 l'interrimento de lago Trasimeno
6 le tipiche colline del nostro paesaggio quasi spianate
Questo è quello che penso io ma è anche quello che avviene in Versilia dove l'influenza dell'isola francese è più marginale
Tornando al meteo reale cielo sempre sereno con qualche foschia e qualche cumulo in più....
evidentemente sta cominciando a prevalere l'ovest, sud-ovest
____________
Le
medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un
ordine ad un sistema che per natura sua è
disordinato
www.perugiameteo.it