Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 

Messaggio Re: 26 Agosto 2011 - Osservazioni Meteo

#16  Pigimeteo Ven 26 Ago, 2011 15:22

Anche qui, oggi, fa davvero caldo: 36,7°C la massima, quasi ai livelli dei giorni scorsi...
 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 26 Agosto 2011 - Osservazioni Meteo

#17  and1966 Ven 26 Ago, 2011 15:26

Buon pomeriggio

Badia tocca in scioltezza + 34 °C anche quest' oggi, mentre Castiglione si ferma ad un più modesto 31 °C. Faccio notare che in tre anni mai c'era stata una settimana con massime oltre i 30 °C, questa volta si è riusciti in un colpo a farne una oltre i 34 °C.

Ah, per chi ancora crede che questa sia un' ondata "tosta ma normale", come ho letto da più parti, oggi é Foggia chesi candida al quarantello (adesso é a 39 °C)  ma non grazie al favonio dauno, che anzi è sostituito da un più fresco vento da E. Dop Firenze (e la Toscana in genere), e Terni, tocca alla Puglia tenere alto il vessillo sahariano. E nei prossimi gg credo che più di una località del centro-sud (dalla Sicilia orientale, passando per la Calabria ed infine giungendo in Puglia e riviera adriatica centrale) possa rilevarne il testimone.

Fra l' altro vedo una tendenza pronunciata alla frontolisi del sistema francese nella sua parte medio bassa, speriamo che non vadano in fumo le (poche) speranze di prp già prima di avvicinarsi a noi ......    
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13181
3435 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 26 Agosto 2011 - Osservazioni Meteo

#18  giantod Ven 26 Ago, 2011 15:54

Gli altri giorni qual è stata la massima massima raggiunta dal centro a PG?
Ora siamo a 35,7°C
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6416
1569 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 26 Agosto 2011 - Osservazioni Meteo

#19  stefc Ven 26 Ago, 2011 16:07

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
   Ah, per chi ancora crede che questa sia un' ondata "tosta ma normale"  ..........


......non per fare il provocatorio, ma se ci fosse un'irruzione fredda dal 19 al 26 febbraio con una -10 media a 850 HP, la definiresti una cosa anomala ?    

Il Sahara è al top del suo riscaldamento e se si realizza uno schema circolatorio che ci proietta una massa d'aria proveniente da quelle zone, i risultati sono quelli attuali...........
Ed a volte queste potenziali vampate arrivano anche a settembre-ottobre inoltrati e per fortuna che in quei casi lì ci pensano l'insolazione più debole e le giornate sempre più corte a darci una mano.........
Normale o no, succede........

   
 



 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 59
Messaggi: 2645
247 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 26 Agosto 2011 - Osservazioni Meteo

#20  andrea75 Ven 26 Ago, 2011 16:30

Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gli altri giorni qual è stata la massima massima raggiunta dal centro a PG?
Ora siamo a 35,7°C


+35.9°C il 23 Agosto.

A San Sisto siamo oltre i +36.5°C.... e anche oggi si va comodamente oltre i 37....

stefc ha scritto: 
......non per fare il provocatorio, ma se ci fosse un'irruzione fredda dal 19 al 26 febbraio con una -10 media a 850 HP, la definiresti una cosa anomala ?    


Sarebbe stata cmq anomala... Il fatto che poi alcuni ne avrebbero maggiormente goduto (me compreso) è un altro fatto. Questione di preferenze...
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 26 Agosto 2011 - Osservazioni Meteo

#21  riccardodoc80 Ven 26 Ago, 2011 16:53

Bella massima di 37.2° anche oggi!
E se devo essere sincero....sul tetto per aggiustare la canala con il muratore, si sentivano tutti!  

Ma siamo sicuri che avvertiremo gia da domani un calo nelle massime?
 




____________
Sito: http://www.meteocappuccini.it

big

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 44
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 26 Agosto 2011 - Osservazioni Meteo

#22  stefc Ven 26 Ago, 2011 17:04

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
  
stefc ha scritto: 
......non per fare il provocatorio, ma se ci fosse un'irruzione fredda dal 19 al 26 febbraio con una -10 media a 850 HP, la definiresti una cosa anomala ?    


Sarebbe stata cmq anomala... Il fatto che poi alcuni ne avrebbero maggiormente goduto (me compreso) è un altro fatto. Questione di preferenze...


.....comuque boss la cosa più preoccupante è la mancanza di piogge copiose ben distribuite da ormai 5 mesi. Ed anche quei pochi nubifragi più o meno estesi che ci sono stati tra giugno e luglio, hanno quasi sempre snobbatosi il bacino del Tevere a monte dell'invaso di Montedoglio, che rispetto allo scorso anno sembra una pozzanghera.........
Un altro mese così ed anche il Tevere a valle dell'invaso diventerà un rigagnolo come ai vecchi tempi........

   
 



 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 59
Messaggi: 2645
247 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 26 Agosto 2011 - Osservazioni Meteo

#23  andrea75 Ven 26 Ago, 2011 17:30

stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.....comuque boss la cosa più preoccupante è la mancanza di piogge copiose ben distribuite da ormai 5 mesi. Ed anche quei pochi nubifragi più o meno estesi che ci sono stati tra giugno e luglio, hanno quasi sempre snobbatosi il bacino del Tevere a monte dell'invaso di Montedoglio, che rispetto allo scorso anno sembra una pozzanghera.........
Un altro mese così ed anche il Tevere a valle dell'invaso diventerà un rigagnolo come ai vecchi tempi........

   


Ah beh... su quello non ci sono dubbi... come ho scritto anche nell'altro topic, piuttosto che 4-5°C in meno di temperatura (che fanno comodo per carità) avrei preferito qualche giorno di pioggia seria.... ma ahimé, per ora bisogna accontentarci delle termiche... speriamo che l'autunno, faccia l'autunno!!!

Qui massima ritoccata a +36.8°C.... ora si è alzato un moderato vento da SW, che ha fatto calare la temperatura di qualche decimino....
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 26 Agosto 2011 - Osservazioni Meteo

#24  stinfne Ven 26 Ago, 2011 17:31

37,8°C di massima anche oggi! Non so se sia normale o no questa ondata (la ritengo comunque molto tosta.... facendo un paragone invernale, non sarà un '56 ma un Burjan '96 si), ma sicuramente è la più intensa/duratura da quando ho la stazione ed una delle più forti che ricordi nei miei 37 anni di vita (2003 a parte).
 




____________
Dati e Immagini della mia stazione

big
 
avatar
italia.png stinfne Sesso: Uomo
Stefano
Veterano
Veterano
 
Utente #: 28
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 2477
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx

Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 26 Agosto 2011 - Osservazioni Meteo

#25  stinfne Ven 26 Ago, 2011 17:35

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.....comuque boss la cosa più preoccupante è la mancanza di piogge copiose ben distribuite da ormai 5 mesi. Ed anche quei pochi nubifragi più o meno estesi che ci sono stati tra giugno e luglio, hanno quasi sempre snobbatosi il bacino del Tevere a monte dell'invaso di Montedoglio, che rispetto allo scorso anno sembra una pozzanghera.........
Un altro mese così ed anche il Tevere a valle dell'invaso diventerà un rigagnolo come ai vecchi tempi........

   


Ah beh... su quello non ci sono dubbi... come ho scritto anche nell'altro topic, piuttosto che 4-5°C in meno di temperatura (che fanno comodo per carità) avrei preferito qualche giorno di pioggia seria.... ma ahimé, per ora bisogna accontentarci delle termiche... speriamo che l'autunno, faccia l'autunno!!!

Qui massima ritoccata a +36.8°C.... ora si è alzato un moderato vento da SW, che ha fatto calare la temperatura di qualche decimino....



Io invece vado in controtendenza Andri... la pioggia è (quasi   ) sempre ben accetta ed ora anche necessaria, è vero, ma dopo 10 giorni di fuoco come questi, per prima cosa ho bisogno di aria nuova e fresca, prima o poi l'acqua arriverà!
 




____________
Dati e Immagini della mia stazione

big
 
avatar
italia.png stinfne Sesso: Uomo
Stefano
Veterano
Veterano
 
Utente #: 28
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 2477
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx

Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 26 Agosto 2011 - Osservazioni Meteo

#26  andrea75 Ven 26 Ago, 2011 17:38

stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io invece vado in controtendenza Andri... la pioggia è (quasi   ) sempre ben accetta ed ora anche necessaria, è vero, ma dopo 10 giorni di fuoco come questi, per prima cosa ho bisogno di aria nuova e fresca, prima o poi l'acqua arriverà!


Si si... ma qualche giorno di pioggia avrebbe tirato anche giù le temperature non te preoccupà! Ho parlato di pioggia seria, non pisciatine di piccione!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 26 Agosto 2011 - Osservazioni Meteo

#27  stinfne Ven 26 Ago, 2011 17:54

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io invece vado in controtendenza Andri... la pioggia è (quasi   ) sempre ben accetta ed ora anche necessaria, è vero, ma dopo 10 giorni di fuoco come questi, per prima cosa ho bisogno di aria nuova e fresca, prima o poi l'acqua arriverà!


Si si... ma qualche giorno di pioggia avrebbe tirato anche giù le temperature non te preoccupà! Ho parlato di pioggia seria, non pisciatine di piccione!


Ah beh certo, se avessi potuto scegliere avrei gradito una bella entrata franca da Rodano/Carcassonne, LP su alto Tirreno in transito verso est/nord est, raffica temporalesca cazzuta e successivo maestrale, ma come dice un mio collega, "si n c'è de meglio, se va a letto co la moglie"!

Intanto la media delle max degli ultimi 9 giorni a casa mia è di 37,6°C. Non male direi   .
 




____________
Dati e Immagini della mia stazione

big
 
avatar
italia.png stinfne Sesso: Uomo
Stefano
Veterano
Veterano
 
Utente #: 28
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 2477
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx

Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 26 Agosto 2011 - Osservazioni Meteo

#28  nicola59 Ven 26 Ago, 2011 18:07

Giornata fotocopia a ieri, minima a Foligno nord di 19.8° e max. di 36.8°.
Ora si viaggia a 36.1°con UR a 16% e ventilazione da SSW.
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11767
1051 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 26 Agosto 2011 - Osservazioni Meteo

#29  klaus81 Ven 26 Ago, 2011 18:34

Anche qui max di +37,6°..insomma senza tregua... Forse domenica abbatteremo 3-4° ma domani sarà come oggi...
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 26 Agosto 2011 - Osservazioni Meteo

#30  Strivio Ven 26 Ago, 2011 19:26

Decima giornata oltre i 35° e anche oggi siamo andati oltre i 36°C di massima con umidità crescente il che rende veramente insopportabile questo 26 agosto, per fortuna la fine di questa agonia è alle porte sotto forma del mostro che stà divorando le alpi occidentali......E soprattutto fortuna che questa valle di notte si raffredda di brutto tanto che anche questa mattina il fondo valle ha raggiunto i +13°C (quì a casa mia +15 di minima)

Avete visto gli spaghi di berlino????? da paura passeranno da oltre 20° a 850hPa a 5° in meno di un giorno     


per quanto riguarda la siccità è vero che è tanto che non piove ma il povero Montedoglio non credo sia da prendere come esempio perchè non ci scordiamo che a dicembre è crollato e per ovvi motivi lo hanno dovuto svuotare all'inverosimile, proprio ieri sono passato a vedere dove ho ancorato la barca a vela ed è veramente impressionante vedere la zona dei velisti ridotta ad un canale largo non più di 100 m con gli alberi che riemergono dal fondale dopo oltre 10 anni, non c'è bisogno di dire che la barca è da mesi adagiata sul terreno ricoperta dall'erba alta a qualche centinaio di metri dalla sponda, ma se non ci fosse stato lo svasamento di emergenza con tutta l'acqua che aveva accumulato questo inverno non sarebbe stato molto al di sotto del livello dello scorso anno contando che sia il tevere che il singerna che il tignana continuano stoicamente a portare acqua al lago....
 



 
avatar
denmark.png Strivio Sesso: Uomo
Daniele
Veterano
Veterano
 
Utente #: 213
Registrato: 15 Dic 2006

Età: 41
Messaggi: 2271
51 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML