15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo

15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Articolo
Messaggio Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo 
 
Grazie 1000 delle risposte, ci avevo pensato anch'io all'effetto fohen, ma non pensavo che, con montagne relativamente basse come le nostre , potesse sentirsi l'effetto fino in riviera:
immediato entroterra 4-5, Fano 6, Rimini e Riccione 8 !
Poi, scusate  l'ignoranza e l'OT, perchè certe volte c'è quest'effetto e certe volte no?
Nei giorni scorsi mi sembra che c'era una situazione simile ma proveniente dalla parte opposta, eppure in valtiberina c'erano comunque temp sottozero, molto simili a quelle del versanta adriatico,
perchè? grazie.



 
 campena [ Mer 15 Feb, 2012 11:29 ]


15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo
Commenti
Messaggio Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo 
 
nuvolosità che si intensifica,
il termometro è andato, comunque i -4 mi sembrano eccessivi, direi temperatura prossima allo 0, non ci sono comunque segni di scioglimento della neve che permane in molte zone con accumulo tra i 20 ed i 30 cm
 



 
 nubes [ Mer 15 Feb, 2012 11:45 ]
Messaggio Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo 
 
Qui a Perugia tutto tace... cielo seempre coperto, ma del tutto stitico per ora, almeno qui a Petrignano dove finora non s'è visto nemmeno un microfiocco.
A San Sisto massima in corso di -1.1°C.



 
 andrea75 [ Mer 15 Feb, 2012 11:48 ]
Messaggio Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo 
 
nevica a Colfiorito  



 
 Fili [ Mer 15 Feb, 2012 11:49 ]
Messaggio Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo 
 
intanto è sparito il "run para." dagli spaghi... è diventato lui l'operativo, o cosa?



 
 Fili [ Mer 15 Feb, 2012 12:02 ]
Messaggio Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo 
 
Intorno alle 11 anche a Perugia zona Elce sono caduti fiocchi debolmente per circa un quarto d'ora,poi niente più!Cielo coperto ma abbastanza sterile.



 
 rob [ Mer 15 Feb, 2012 12:03 ]
Messaggio Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo 
 
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
melelao ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
melelao ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Per carità! È che Pale è famoso per essere un posto, come tutta la collina intorno a Foligno, dove raramente si va sottozero


Raramente si va sottozero? A Pale? Ma per "raramente" che intendi, scusa?  


Io ho una casa in campagna a Colle San Lorenzo e per esperienza diretta ti posso dire che le minime sottozero, a causa dell'inversione termica, sono molto rare.


Che strana zona. Credo sia l'unica località collinare dell'Umbria dove le minime sotto zero si possano addirittura definire "rare" ....  


Sinceramente non mi sono mai messo a contare le gelate a Colle   , anche perché d'inverno non ci abito, però la differenza c'è ed è notevole. Non so, mettiamo che le minime sottozero a Foligno siano 20/30 all'anno, penso che sia ragionevole pensare che nelle colline circostanti, tutte esposte a sud/ovest, siano almeno il 30% in meno, se non di più.
Peccato non ci siano utenti di Montefalco o Trevi sarebbe interessante sentire la loro!

Nel frattempo qui a MN si è alzato il vento!



 
 melelao [ Mer 15 Feb, 2012 12:03 ]
Messaggio Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo 
 
campena ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie 1000 delle risposte, ci avevo pensato anch'io all'effetto fohen, ma non pensavo che, con montagne relativamente basse come le nostre , potesse sentirsi l'effetto fino in riviera:
immediato entroterra 4-5, Fano 6, Rimini e Riccione 8 !
Poi, scusate  l'ignoranza e l'OT, perchè certe volte c'è quest'effetto e certe volte no?
Nei giorni scorsi mi sembra che c'era una situazione simile ma proveniente dalla parte opposta, eppure in valtiberina c'erano comunque temp sottozero, molto simili a quelle del versanta adriatico,
perchè? grazie.

se ne risente anche qui dell'effetto fohen vai tranquillo!! quando ha iniziato a soffiare l'impetuoso vento la temperatura si è alzata di oltre 1° e non soffiava neanche nella direzione giusta perché veniva soprattutto da est sud est mentre qui il fohen si fa sentire maggiormente quando soffia da nord est.

Intanto qùa ha smesso tutto cielo coperto e -2°C



 
 Strivio [ Mer 15 Feb, 2012 12:04 ]
Messaggio Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo 
 
Terni ancora oggi si presenta ancora con zone imbiancate fino in centro e manto nevoso ancora intatto in alcune periferie e sui colli.

 1200



 
 marvel [ Mer 15 Feb, 2012 12:08 ]
Messaggio Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo 
 
qui a PSG esce il sole  

in quota il vento da NW è evidente... le nuvole corrono abbastanza veloci  



 
 Fili [ Mer 15 Feb, 2012 12:23 ]
Messaggio Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo 
 
Giornata di ghiaccio appesa ad un filiiiiiiiiiiiinoooooooo -0,1°C

EDIT: 0,0°C  

Comuque, considerazione personale, se adesso, almeno di giorno, riscaldasse un tantino mica me dispiacerebbe tanto eh  



 
 stinfne [ Mer 15 Feb, 2012 12:41 ]
Messaggio Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo 
 
campena ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie 1000 delle risposte, ci avevo pensato anch'io all'effetto fohen, ma non pensavo che, con montagne relativamente basse come le nostre , potesse sentirsi l'effetto fino in riviera:
immediato entroterra 4-5, Fano 6, Rimini e Riccione 8 !
Poi, scusate  l'ignoranza e l'OT, perchè certe volte c'è quest'effetto e certe volte no?
Nei giorni scorsi mi sembra che c'era una situazione simile ma proveniente dalla parte opposta, eppure in valtiberina c'erano comunque temp sottozero, molto simili a quelle del versanta adriatico,
perchè? grazie.


Dipende dall'inclinazione delle correnti sud occidentali.
Ora qui risfiocchetta rado rado, la temperatura tiene bene tamnto che il velo di stamattina rimane mentre a Firenze piove.
 



 
 tifernate [ Mer 15 Feb, 2012 12:49 ]
Messaggio Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo 
 
dal SAT il peggioramento vero e proprio sembra in arrivo ora...

a Foligno probabilmente, se cadrà qualcosa, sarà acqua!  



 
 Fili [ Mer 15 Feb, 2012 13:14 ]
Messaggio Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo 
 
Qui a Mantova è arrivato il famoso foehn!

Brazza sostenuta, cielo limpido e temperatura schizzata a +10°C!

Oggi vado a pranzo al parco!      



 
 melelao [ Mer 15 Feb, 2012 13:26 ]
Messaggio Re: 15 Febbraio 2012 - Osservazioni Meteo 
 
Segnalo la minima di Norcia che stamattina ha raggiunto -19°c  

e belle nevicate in atto a Norcia e Castelluccio ...

norcia_15022012_1305.jpg
Descrizione: Norcia, 15 Febbraio 2012 
Dimensione: 450.92 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 13 volta(e)

norcia_15022012_1305.jpg

castelluccio_15022012.jpg
Descrizione: Castelluccio, 15 Febbraio 2012 
Dimensione: 228.39 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 19 volta(e)

castelluccio_15022012.jpg





 
 massy [ Mer 15 Feb, 2012 13:29 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 5 di 8
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno