Insomma, l'ennesima bufala catastrofista.

Si, proprio così, da quella città non c’è ghiaccio all’orizzonte nella direzione dello zenith, c’è una collina di 113mt (non sede di ghiacciaio).
Indipendentemente dalla latitudine il Sole allo zenith è sempre a sud (in questo emisfero). Su questo siamo tutti d’accordo ok? Si presume anche che al termine della notte artica, il Sole cominci a superare l’orizzonte appunto quando raggiunge il punto più alto nell’arco apparente che traccia nel cielo. Infatti l’11 di gennaio il Sole era quasi un intero suo diametro sotto l’orizzonte ideale alla latitudine di Ilulissat.
Come diavolo poteva essere sopra?
In realtà il Sole in città ci arriva più tardi, circa una settimana, per le ragioni di cui sopra.
Infatti la tradizione vuole che gli abitanti della zona vadano in pellegrinaggio ad attendere il fatidico momento sulla cima della collina il giorno 13. Meno di due chilometri di viaggio e un centinaio di metri di quota, quanto basta per vedere i primi bagliori stagionali della nostra stella.
Quest’anno evidentemente ci sono andati prima, magari se lo sentivano vai a capire.
Fatto sta che pare che i bagliori ci siano stati, ma lo stupore deve essere stato tale da impedire a chicchessia di scattare una foto. Dell’avvenimento infatti abbiamo solo molto inchiostro (lo stesso articolo ripetuto ad libitum in cento lingue) e zero immagini. Non è dato sapere inoltre se l’evento si sia ripetuto il giorno dopo, quando sarebbe dovuto durare anche parecchio di più permettendo magari di girare un video, sempre dopo essersi ripresi dallo stupore. E invece niente. Che cosa è successo allora? Forse il Sole non c’era, come pare si possa dedurre anche dai dati del sito Timeanddate.com.
Magari c’era la sua immagine, rifrazione o altro effetto ottico innescato dalla presenza di prismi di ghiaccio in sospensione, evento affascinante ma praticamente invendibile al mercatino del "climarrosto".
Leggi tutto su http://www.climatemonitor.it/?p=15315
Chissà com'è che queste notizie "altamente attendibili" riescono a fare il giro del mondo in poche ore... mentre le smentite... le avete sentite d qualche altra parte se non qui?
