#16 stefc Mer 01 Feb, 2017 20:20
GENNAIO 2017
Temp. media: +1.7° ( - 2,6°C su media 1985-2016 )
Precipitazioni: 37.2 mm ( - 34 mm su media 1985-2016 )

Dall'85 ad oggi, in che posizione si trova questo Gennaio nella classifica dei mesi più freddi?
2^ dietro proprio il 1985.....
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 60
- Messaggi: 2661
-
263 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
#17 Fili Mer 01 Feb, 2017 20:21
GENNAIO 2017
Temp. media: +1.7° ( - 2,6°C su media 1985-2016 )
Precipitazioni: 37.2 mm ( - 34 mm su media 1985-2016 )

Dall'85 ad oggi, in che posizione si trova questo Gennaio nella classifica dei mesi più freddi?
2^ dietro proprio il 1985.....
mai una volta che il freddo entri su di noi (cit.)
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38878
-
5642 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#18 Cyborg Mer 01 Feb, 2017 20:58
GENNAIO 2017
Temp. media: +1.7° ( - 2,6°C su media 1985-2016 )
Precipitazioni: 37.2 mm ( - 34 mm su media 1985-2016 )

Dall'85 ad oggi, in che posizione si trova questo Gennaio nella classifica dei mesi più freddi?
2^ dietro proprio il 1985.....
Cavolo non me l'aspettavo!
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8563
-
1545 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#19 zeppelin Mer 01 Feb, 2017 22:41
GENNAIO 2017
Temp. media: +1.7° ( - 2,6°C su media 1985-2016 )
Precipitazioni: 37.2 mm ( - 34 mm su media 1985-2016 )

Dall'85 ad oggi, in che posizione si trova questo Gennaio nella classifica dei mesi più freddi?
2^ dietro proprio il 1985.....
Cavolo non me l'aspettavo!
Io sì.. dal 1993 in poi qua non ho mai nemmeno avvicinato i dati di questo gennaio (massimo mezzo grado abbondante sopra) e nel periodo 1985-1992 a occhio solo il 1987 si poteva avvicinare, un gennaio davvero strabiliante a livello termico! Credo che a parte 1985 bisogna tornare ancora più indietro per aver dati simili, 1981, 1979 forse e poi gli anni '50 e '60 ovviamente dove, a partire da 1954 e 1963 ma anche molti altri, credo ce ne siano stati diversi più freddi, per non parlare degli anni della guerra e del 1929, ma qua andiamo quasi alla preistoria.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8659
-
1978 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#20 stefc Gio 02 Feb, 2017 15:22
GENNAIO 2017
Temp. media: +1.7° ( - 2,6°C su media 1985-2016 )
Precipitazioni: 37.2 mm ( - 34 mm su media 1985-2016 )

Dall'85 ad oggi, in che posizione si trova questo Gennaio nella classifica dei mesi più freddi?
2^ dietro proprio il 1985.....
Cavolo non me l'aspettavo!
Ecco la january ten best "castellana"
1985 0,7°C
2017 1,7°C
2002 2,0°C
2000 2,4°C
2006 2,8°C
2005 2,9°C
1989 3,1°C
1990 3,1°C
2012 3,1°C
1993 3,2°C
(Media gennaio 1985-2016 4,3°C)
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 60
- Messaggi: 2661
-
263 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
#21 zeppelin Gio 09 Feb, 2017 16:19
Ecco le statistiche e le anomalie dalla media 1971-2000 di questo gennaio 2017 nelle stazioni AM ufficiali del centro Italia. Tutte le stazioni sottomedia, molto di più quelle di collina e montagna, ovviamente visto il vento molto intenso per gran parte del mese e l'assenza di inversioni, di quelle di pianura e costiere. Emblematica la differenza tra il -1 scarso di Perugia e il -3,4 di Frontone.  Scostamenti negativi più forti andando verso sud, con Roma mediamente 1 grado e mezzo sotto la norma e ovviamente anche in Abruzzo, dove Pescara sfonda di prepotenza i -2. Paradossalmente però nella Toscana settentrionale interna, dove il vento è stato meno forte e c'è stata meno copertura nuvolosa, gli scostamenti negativi dalla media son stati nettamente più forti (-2,5 a Firenze!) che nelle zone pianeggianti e costiere di Lazio settentrionale, Toscana meridionale e che nelle pianure umbre, probabilmente "svantaggiate" nelle zone della valle umbra (ai margini della quale sta Sant'Egidio) da un certo effetto favonico durante la seconda decade e l'inizio della terza.
Viterbese e Grossetano le zone in assoluto (almeno nelle zone pianeggianti o quasi) meno colpite dal freddo, con scostamenti inferiori a -1 dalla norma.
Perugia Sant'egidio
Media minime: -0,3 (-0,9)
Media Massime 7,9 (-1,0)
Media: 3,80 (-0,95)
Frontone (PU)
Media minime: -1,3 (-3,2)
Media massime: 3,2 (-3,6)
Media: 0,95 (-3,40)
Ancona Falconara
Media minime: 0,2 (-1,2)
Media massime: 7,3 (-1,9)
Media: 3,75 (-1,55)
Pescara
Media minime: -0,4 (-2,2)
Media massime: 8,8 (-2,4)
Media: 4,20 (-2,30)
Viterbo
Media minime: 0,5 (-0,4)
Media massime: 8,9 (-1,3
Media: 4,70 (-0,85)
Roma Ciampino
Media minime: 1,8 (-1,3)
Media massime: 10,8 (-1,1)
Media: 6,30 (-1,20)
Roma Fiumicino
Media minime: 1,7 (-2,1)
Media massime: 11,9 (-1,5)
Media: 6,80 (-1,80)
Monte Argentario
Media minime: 1,6 (-2,1)
Media massime: 7,9 (-0,1)
Media: 4,75 (-1,10)
Grosseto
Media minime: 2,2 (-0,5)
Media massime: 11,2 (-1,2)
Media: 6,70 (-0,85)
Arezzo
Media minime: -2,4 (-2,4)
Media massime: 7,5 (-1,6)
Media: 2,55 (-2,00)
Firenze Peretola
Media minime: -1,5 (-3,5)
Media massime: 9,4 (-1,5)
Media: 3,95 (-2,50)
Pisa
Media minime: 1,2 (-1,0)
Media massime: 10,3 (-1,1)
Media: 5,75 (-1,05)
Monte Cimone
Media minime: -8,0 (-2,1)
Media massime: -2,5 (-0,8)
Media: -5,25 (-1,45)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8659
-
1978 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#22 Gab78 Gio 09 Feb, 2017 21:52
Molto interessante!
____________ Ricordo pioggia che passa,
mi manchi e tu non passi mai...
(Zucchero Fornaciari)
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12588
-
4591 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#23 zeppelin Ven 10 Feb, 2017 09:44
Molto interessante! 
Grazie Gabriele! Aggiungo anche l'analisi del CNR con finalmente tutta l'Italia colorata di blu e anomalia di -1,67. Come scrivevo sopra, si vede che le zone più colpite non sono le nostre ma quelle del sud, in particolare la Puglia.
Ultima modifica di zeppelin il Ven 10 Feb, 2017 10:14, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8659
-
1978 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#24 andrea75 Ven 10 Feb, 2017 14:13
Grazie Gabriele! Aggiungo anche l'analisi del CNR con finalmente tutta l'Italia colorata di blu e anomalia di -1,67. Come scrivevo sopra, si vede che le zone più colpite non sono le nostre ma quelle del sud, in particolare la Puglia.
Ti consiglio di farci un quadro 4 metri x 3....
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45403
-
3916 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#25 zeppelin Ven 10 Feb, 2017 23:31
Grazie Gabriele! Aggiungo anche l'analisi del CNR con finalmente tutta l'Italia colorata di blu e anomalia di -1,67. Come scrivevo sopra, si vede che le zone più colpite non sono le nostre ma quelle del sud, in particolare la Puglia.
Ti consiglio di farci un quadro 4 metri x 3.... 
 eh già. chissà quando la rivediamo un'anomalia negativa del genere! L'ultima volta che si arrivò a livelli simili fu ovviamente nel febbraio 2012, quando l'anomalia però (-2,6) fu quasi un grado più forte nonostante un'ultima decade decisamente calda (così come tutto il marzo successivo), qualsiasi accostamento tra gennaio 2017 e febbraio 2012 per me, anche soggettivamente vista la neve che cadde qua, è una bestemmia! http://www.meteogiornale.it/notizia...te-finale-caldo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8659
-
1978 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#27 marvel Mer 15 Feb, 2017 12:25
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
Ultima modifica di marvel il Mer 15 Feb, 2017 12:26, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|