Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Anno 2006

#1  Icestorm Sab 30 Dic, 2006 20:28

Ad un giorno dal termine dell'anno vi dico solo che abbiamo una media per il 2006 di +15.65°C a fronte di un +14.36°C del buon caro 2005..

           
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Anno 2006

#2  andrea75 Lun 01 Gen, 2007 11:53

Ecco il riassunto globale dell'anno appena concluso, con tabulati e grafici riassuntivi di medie ed estremi

TABULATI

TEMPERATURE:
Minima registrata: -6.0°C il 13/02 alle 06:30
Massima registrata: +37.8°C il 23/07 alle 14:10
Media minime: +9.7°C
Media massime: +19.6°C
Temperatura media annuale*: +14.74°C
Temperatura media annuale**: +14.65°C
Temperatura media anno 2005: 14.09°C
Temperatura media attesa e diff.: 13.30°C (+1.44°C)

*: Media calcolata facendo la media dei campionamenti di 5 minuti in 5 minuti
**: Media calcolata facendo: (Tmax + Tmin)/2


UMIDITA':
Valore minimo: 18% il 20/06 alle 16:40
Valore massimo: 97% 29/11 alle 09:10
Valore medio: 63%

PRESSIONE:
Valore minimo: 994.2 hPa il 05/03 alle 14:50
Valore massimo: 1038.4 hPa 31/12 alle 10:35
Valore medio: 1015.9 hPa

VENTO:
Valore massimo: 81.0 km/h S-SW il 12/08 alle 20:25
Valore medio: 4.1 km/h - NE

WINDCHILL:
Valore minimo: -15.3°C il 06/02 alle 04:25

PRECIPITAZIONI:
Giorni di pioggia: 106 Giorni (compresi i giorni di rugiada)
Precipitazioni totali: 1015.5 mm
Precipitazioni totali anno 2005: 1322.0 mm
Precipitazioni attese e diff: 816 mm (+ 199.5 mm)
Giorno più piovoso: il 16/09 con 83.3 mm

DATI TERMICI MENSILI
Giorni di ghiaccio (Tmax < 0°C): 0  (1)
Giorni gelo (Tmin < 0°C): 34  (47)
Giorni freddi (Tmax < 10°C): 66  (80)  
Giorni estivi (Tmax >= 25°C): 110  (104)
Giorni molto caldi (Tmax >= 30°C): 51  (39)

N.B.: Tra parentesi i dati del 2005

GRAFICI
N.B.: cliccare su ciasun grafico per aprirlo nelle dimensioni reali

TEMPERATURA
y2006t

UMIDITA'
y2006f

PRESSIONE
y2006d

PRECIPITAZIONI
y2006p

FORZA DEL VENTO
windbft_y2006

DIREZIONE DEL VENTO
ddis_y2006

In allegato la tabella riepilogativa in formato NOAA.

noaa2006.txt
Descrizione:  
Download
Nome del file: noaa2006.txt
Dimensione: 6.89 KB
Contatore Download: File visto o scaricato 221 volta(e)

 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anno 2006

#3  burjan Lun 01 Gen, 2007 13:13

Purtroppo, le rilevazioni della mia stazione sono iniziate in febbraio-marzo, anche se, per le note vicissitudini legate alla sua collocazione, la serie completa inizia dal 22 giugno. Per fortuna, grazie alle informazioni provenienti dalla vicina stazione regionale di Maceratola, posso comunque darvi un riepilogo annuo abbastanza attendibile.

 TEMPERATURE:
Minima registrata: -5,6°C il 14/01  
Massima registrata: +38.8°C il 21/07
Temperatura media annuale**: +14.6°C
Temperatura media anno 2005: 14.0°C
Temperatura media attesa e diff.: 14,5°C (+0,1°C)

**: Media calcolata facendo: (Tmax + Tmin)/2

PRECIPITAZIONI:
Giorni di pioggia: 97 Giorni (compresi i giorni di rugiada)
Precipitazioni totali: 533,7 mm
Precipitazioni totali anno 2005: 822.0 mm
Precipitazioni attese e diff: 886 mm. (-40%)
Giorno più piovoso: il 1° agosto con 38,4 mm. (a Maceratola) - 46 mm (a Borroni).

Fra i riepiloghi comunque prodotti dalla stazione, vi propongo questo, che mostra la distribuzione della direzione del vento. Saltano agli occhi due dati: da un lato, l'assoluta prevalenza di rilevazioni a zero, che dà l'idea della altrettanto assoluta prevalenza delle situazioni di alta pressione; dall'altro, la totale assenza di correnti favorevoli alle precipitazioni a Foligno dal punto di vista orografico (quadrante nordoccidentale).

Notare che con un numero di giorni di pioggia non molto inferiore (97 contro 106) Foligno totalizza la metà dell'accumulo di San Sisto. Ossia: i fronti che ci hanno attraversato sono sostanzialmente ed ovviamente gli stessi, ma la disposizione sfavorevole delle correnti ci ha penalizzati oltremisura.

ddis_y2006
windbft_y2006
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anno 2006

#4  klaus81 Lun 01 Gen, 2007 14:06

Pure io come Burjan i primi due mesi dell'anno non ho potuto fare molto...Nel senso che la stazione è attiva dall'inizio dell'anno (infatti ho idati di gen-feb raccolti manualmente e registrati) ma gen-feb non sono nei dati sottostanti perchè ancora non avevo installato il programma di elaborazione dei dati (wswin)...Quindi se qualcuno sapesse come si può fare ad aggiungere quei dati a wswin in modo che il 2006 sia completo su tabelle, sarei ben contento...

Riassunto annuale per Castiglione del lago a partire da Marzo 2006:

TEMPERATURE:
Minima registrata: -7.4°C il 13/02 alle 06:25
Massima registrata: +39.1°C il 24/07 alle 15:20
Media minime: +9.7°C
Media massime: +23.2°C
Temperatura media annuale*: +16.07°C
Temperatura media anno 2005:

*: Media calcolata facendo la media dei campionamenti di 5 minuti in 5 minuti

UMIDITA':
Valore minimo: 18% il 20/06 alle 15:50
Valore massimo: 92% 22/10 alle 05:46
Valore medio: 67%

PRESSIONE:
Valore minimo: 993.7 hPa il 05/03 alle 15:10
Valore massimo: 1038.1 hPa 31/12 alle 11:16
Valore medio: 1016.3 hPa

VENTO:
Valore massimo: 50.4 km/h NE il 1/06 alle 10:05
Valore medio: 3.8 km/h - NE

WINDCHILL:
Valore minimo: -11.8°C il 13/03 alle 02:45

PRECIPITAZIONI:
Giorni di pioggia: 86 Giorni (compresi i giorni di rugiada)
Precipitazioni totali: 568 mm
Precipitazioni attese e diff:
Giorno più piovoso: il 3/08 con 25 mm

DATI TERMICI MENSILI
Giorni di ghiaccio (Tmax < 0°C): 0  
Giorni gelo (Tmin < 0°C): 13
Giorni freddi (Tmax < 10°C): 15
Giorni estivi (Tmax >= 25°C): 128
Giorni molto caldi (Tmax >= 30°C): 67

Di seguito i vari grafici (sempre da Marzo 2006):

y2006t.gif
Descrizione:  
Dimensione: 21.44 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 6197 volta(e)

y2006t.gif

y2006f.gif
Descrizione:  
Dimensione: 26.67 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 6192 volta(e)

y2006f.gif

y2006d.gif
Descrizione:  
Dimensione: 20.84 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 6188 volta(e)

y2006d.gif


 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anno 2006

#5  klaus81 Lun 01 Gen, 2007 14:25

Altre due tabelle del vento:

ddis_y2006.gif
Descrizione:  
Dimensione: 16.4 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 6191 volta(e)

ddis_y2006.gif

windbft_y2006.gif
Descrizione:  
Dimensione: 13 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 6190 volta(e)

windbft_y2006.gif


 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anno 2006

#6  nicola59 Lun 01 Gen, 2007 14:50

ANNO  2006
                            ANNUAL CLIMATOLOGICAL SUMMARY

NAME: foligno nord  CITY: foligno nord   STATE: italia  
ELEV:   240 m  LAT:  42° 58' 47" N  LONG:  12° 42' 03" E

               TEMPERATURE (°C), HEAT BASE 18.3, COOL BASE 18.3
                          DEP.  HEAT  COOL                                          
        MEAN  MEAN        FROM  DEG   DEG                        MAX  MAX  MIN  MIN
 YR MO  MAX   MIN   MEAN  NORM  DAYS  DAYS  HI  DATE  LOW  DATE  >=32 <=0  <=0  <=-18
------------------------------------------------------------------------------------
 06  1   8.4   0.6   4.5   0.0   428     0  15.8  31  -4.4   26    0    0   17    0
 06  2  10.8   2.4   6.4   0.0   334     0  18.2   1  -4.3   13    0    0    8    0
 06  3  12.7   4.6   8.4   0.0   306     0  20.4  28  -2.4    8    0    0    2    0
 06  4  20.2   8.3  13.8   0.0   146    12  26.2  24   2.4    8    0    0    0    0
 06  5  24.4  11.3  17.8   0.0    74    60  30.6  22   6.4   31    0    0    0    0
 06  6  28.3  14.3  21.3   0.0    47   140  36.9  28   8.2    2   14    0    0    0
 06  7  32.4  18.7  25.5   0.0     1   218  37.2  21  14.4    8   17    0    0    0
 06  8  28.5  16.5  22.1   0.0    14   131  35.3  20   9.7   31    3    0    0    0
 06  9  26.9  14.8  20.3   0.0    31    90  35.2   6  11.1    1    5    0    0    0
 06 10  22.4  11.7  16.5   0.0    87    30  27.2   3   5.2   18    0    0    0    0
 06 11  14.7   6.0   9.9   0.0   254     0  19.8  18  -0.9    4    0    0    2    0
 06 12  11.6   4.0   7.6   0.0   333     0  18.8   5  -0.4   12    0    0    3    0
------------------------------------------------------------------------------------
        20.2   9.5  14.5   0.0  2055   681  37.2 JUL  -4.4  JAN   39    0   32    0

                                PRECIPITATION (mm)

              DEP.   MAX        DAYS OF RAIN
              FROM   OBS.          OVER
 YR MO  TOTAL NORM   DAY  DATE  .2   2   20
--------------------------------------------
 06  1  46.7   0.0  23.4    1   10    4    1
 06  2  79.8   0.0  48.5   20   10    4    1
 06  3  78.0   0.0  21.8   16   16   10    1
 06  4  60.7   0.0  15.5   28   10    7    0
 06  5  12.7   0.0   4.8   11    6    2    0
 06  6   3.0   0.0   2.0    5    3    1    0
 06  7  18.0   0.0  14.5    7    4    2    0
 06  8  97.8   0.0  36.8    1   15    6    1
 06  9 133.4   0.0  45.5   16    9    8    2
 06 10  58.7   0.0  42.9   21    6    2    1
 06 11  41.1   0.0  16.3   22   14    5    0
 06 12  34.5   0.0  11.7    9   13    6    0
--------------------------------------------
       664.5   0.0  48.5  FEB  116   57    7

                                WIND SPEED (km/h)
                          DOM
 YR MO   AVG.  HI   DATE  DIR
---------------------------------
 06  1   8.6  61.2   23   ENE
 06  2   8.4  61.2    6   ENE
 06  3   8.8  64.4    6   ENE
 06  4   6.6  57.9   11   ENE
 06  5   8.1  59.5   30     N
 06  6   8.4  54.7    1     N
 06  7   9.2  61.2   29     N
 06  8   7.0  59.5    1     N
 06  9   6.8  61.2    9     N
 06 10   6.3  48.3    4     N
 06 11   4.5  62.8   10    SE
 06 12   6.8  61.2   22   ENE
---------------------------------
         7.5  64.4  MAR    N

 



 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11768
1052 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Anno 2006

#7  Federico Mar 02 Gen, 2007 22:32

ecco il grafico delle temperature
media annua di  13,40704965

Temperature 2006.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 156.75 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 689 volta(e)

Temperature 2006.jpg


 




____________
http://federicogeo.altervista.org/index.html
 
avatar
new_zealand.png Federico Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 34
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 1212
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro

Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML