Neve E Sensori...

Neve E Sensori...
Articolo
Messaggio Neve E Sensori... 
 
Ciao!
Sta iniziando l'inverno   e la mia stazione meteo subisce i primi effetti... Sono a 1500m!  
E' attiva solo da luglio e sono le prime esperienze.

La neve ghiacciata blocca l'anemometro, finché non si scioglie, poi quella che si accumula sul pluviometro dà segnale di pioggia sempre quando si scioglie. Il giorno dopo con il sereno....

Qualche suggerimento? Me la tengo così?

Lucio



 
 astromago [ Gio 01 Nov, 2012 09:46 ]


Neve E Sensori...
Commenti
Messaggio Re: Neve E Sensori... 
 
Beh l'alternativa è riscaldare i sensori... operazione non difficilissima, ma cmq da fare con una certa accortezza e che varia da stazione a stazione. Per il pluviometro si trova diverso materiale in rete... in pratica si tratta di operare utilizzando del filo elettrico riscaldato (quello che si usa per gli acquari per intenderci). Per l'anemometro invece la vedo dura... non credo di aver visto mai nulla.

Intanto ti giro questi due link, tra i primi 2 che ho trovato:
http://www.meteoverona.it/faidate/pluviorisc.pdf
http://www.meteosaone.giudicarie.co...s3600/index.htm

 



 
 andrea75 [ Gio 01 Nov, 2012 09:57 ]
Messaggio Re: Neve E Sensori... 
 
Grazie Andrea!

Purtroppo non mi è facile portare un'alimentazione nella zona sensori (c'è un pannellino solare per il trasmettitore radio) e la stazione non è normalmente presidiata.

I grafici di oggi sono sintomatici.
L'anemometro è rimasto bloccato per 12 ore e in questo momento sono caduti 7mm di pioggia... con il sole!

Ne approfitto per una domanda che riguarda il rating di stazione: esiste il modo di avere questo dato nella forma tabellare con i dati di tutte le stazioni?

Grazie. Ciao
Lucio



 
 astromago [ Gio 01 Nov, 2012 10:24 ]
Messaggio Re: Neve E Sensori... 
 
Mi sono accorto adesso che non viene visualizzata la firma...
Ecco qua.
Ri-ciao



 
 astromago [ Gio 01 Nov, 2012 10:26 ]
Messaggio Re: Neve E Sensori... 
 
Purtroppo temo che i soli pannellini solari non ce la facciano ad alimentare il cavo riscaldante, e cmq dovresti dotarli di batteria tampone per far continuare l'alimentazione anche durante la notte. Ci vorrebbe qualcuno un po' più esperto... io purtroppo nel campo strettamente elettronico mi perdo un po'...

Per quanto concerne il rating... intendi in questa pagina? http://www.lineameteo.it/index.php?page=45
Se ti riferisci a questa, purtroppo come vedi lo spazio è già al completo... se mettessi il campo rating dovrei poi togliere dell'altro, ma al momento ritenevo il resto delle informazioni più importanti del rating. Potremmo volendo mettere una classifica a parte, che tra l'altro è già pronta:

 schermata_del_2012_11_01_10_38_07

ma aspettavo che magari il tutto si fosse un po' stabilizzato, ed avere valori più corretti. Essendo una classifica c'è sempre poi chi si potrebbe lamentare perché convinto che la sua stazione abbia trasmesso più dati di un'altra, o che magari la "colpa" del rating troppo basso fosse più da imputare a noi, che alla stazione stessa.
Ecco il motivo per il quale non l'ho ancora pubblicata. In effetti c'è da dire che specie all'inizio qualche problemino lo abbiamo avuto e che quindi qualche punteggio è possibile che sia rimasto basso per colpa nostra.


Discorso firma: ora la vedo, ma per far sì che si visualizzi anche nei messaggi precedenti devi mettere la spunta sulla voce apposita che trovi a questa pagina (Aggiungi la Firma ai vecchi messaggi):
http://www.lineameteo.it/profile.ph...ode=preferences

 



 
 andrea75 [ Gio 01 Nov, 2012 10:42 ]
Messaggio Re: Neve E Sensori... 
 
Il pannellino solare è quello in dotazione alla stazione, con le sue piccole batterie tampone.
Lascerò stare così, purtroppo.
Mi ero preoccupato soprattutto per l'anemometro. Con la prima nevicata fredda di 30cm (domenica) non era successo niente perché non si era fermata, ieri sera ha nevicato intorno allo zero ed ha bloccato tutto.
Tutte esperienze nuove!

Per la statistica intendevo proprio quello!
Capisco le difficoltà di.... giudizio!

La firma è OK, grazie.
Lucio



 
 astromago [ Gio 01 Nov, 2012 11:03 ]
Messaggio Re: Neve E Sensori... 
 
Ciao, per il discorso gelo sull'anemometro potresti fare una  ricerca in rete in quanto esistono dei lubrificanti antigelo per macchine utensili che lavorano all'esterno in condizioni atmosferiche molto rigide. Magari lubrificando l'asse di rotazione delle coppette e mettendone anche un pò fuori si potrebbe limitare il problema. L'unica cosa sul quale accertarsi è l'aggressività alle plastiche di questi prodotti....;)



 
 MySn0w [ Gio 01 Nov, 2012 11:22 ]
Messaggio Re: Neve E Sensori... 
 
Grazie per il suggerimento. Proverò a spruzzare sulla superficie del lubrificante ai siliconi o simile per rallentare il deposito della neve.
Mi hanno comunicato (dei vicini gentili...) che si era formato proprio un cappellotto di neve ghiacciata intorno al perno e che si stava sciogliendo al primo sole, per fortuna.
Probabilmente la nevicata umida è avvenuta in totale assenza di vento.



 
 astromago [ Gio 01 Nov, 2012 12:39 ]
Messaggio Re: Neve E Sensori... 
 
Ciao ASTROMAGO
Prova a spruzzarci un pò di silicone spray e grasso spray, così non ti si congela più e per di più ti lubrifica gli ingranaggi.
Ciao Giulio



 
 lellolaika [ Gio 01 Nov, 2012 13:00 ]
Messaggio Re: Neve E Sensori... 
 
Ciao io posseggo una stazione della MeteoNetwork / Deagostini, pluviometro e anemometro di questa stazione sono di colore nero per questo motivo, il nero assorbe tutta la luminosità e quindi evita il ghiaccio infatti nn ho mai avuto problemi, l'inverso invece se li hai bianchi ti fa l'effetto contrario, il mio pluviometro è riscaldato ma è di serie uscito cosi dalla fabbrica, ti consiglio di trovare una sistemazione all'anemometro riguardante il colore, usa il nero, certo non è facile la mia è uscita cosi e pensata anche per il ghiaccio, ma ricordati che il colore conta molto non so se esistano delle vernici apposite prova a informarti, riguardo al pluviometro puoi benissimo comprare un termoriscaldatore a rete elettrica...fammi sapere a presto  



 
 Teometeo [ Mar 20 Nov, 2012 19:35 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno