Schermo Solare...dubbi..


Titolo: Schermo Solare...dubbi..
Ri -Ciao :smile: dopo aver risolto il problema con il software per mac, mi sto ora dedicando alla costruzione di uno schermo solare per il termoigrometro, sto seguendo un progetto che come tanti utilizza dei sottovasi, al momento credo che lo farò senza ventilazione, in quanto ancora non ho un pannello solare, la domanda che più mi gira per la testa è: senza ventilazione con il sole che picchia sullo schermo, non vi è il rischio che comunque la temperatura salga oltremodo? in più sul progettino che ho visto io oltre al sottovaso superiore anche l'ultimo inferiore non viene forato, secondo voi è meglio che anche l'ultimo venga forato o è solo un accorgimento da utilizzare se utilizzo una ventolina?? :roll:

Qualcuno sa indicarmi che tipo di pannello servirebbe per una ventola da pc?

Profilo PM  
Titolo: Re: Schermo Solare...dubbi..
Oscar ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ri -Ciao :smile: dopo aver risolto il problema con il software per mac, mi sto ora dedicando alla costruzione di uno schermo solare per il termoigrometro, sto seguendo un progetto che come tanti utilizza dei sottovasi, al momento credo che lo farò senza ventilazione, in quanto ancora non ho un pannello solare, la domanda che più mi gira per la testa è: senza ventilazione con il sole che picchia sullo schermo, non vi è il rischio che comunque la temperatura salga oltremodo? in più sul progettino che ho visto io oltre al sottovaso superiore anche l'ultimo inferiore non viene forato, secondo voi è meglio che anche l'ultimo venga forato o è solo un accorgimento da utilizzare se utilizzo una ventolina?? :roll:

Qualcuno sa indicarmi che tipo di pannello servirebbe per una ventola da pc?


Ciao Oscar
Anch'io ho costruito uno schermo solare ventilato per la mia WS2800.
Prima di tutto, dove hai situato il termo-higro?
Io l'ultimo sottovaso l'ho forato e ho messo una griglia di plastica, come quelle che si mettono per le prese d'aria nelle case.
Per alimentare la ventolina da PC 12volt, è necessario un pannelino fotovoltaico da 12 volt 5W tipo questo: http://www.ebay.it/itm/Pannello-sol...=item1e74a7e7f9

Ciao :bye:

Titolo: Re: Schermo Solare...dubbi..
Ciao, il termoforo attualmente è sul balcone, e sul balcone rimarrà :? perché abito al 2° piano e non si scappa...sto progettando di far uscire a sbalzo dal balcone di circa un metro un tubo sul quale fisserò i vari sensori, il balcone è rivolto a nord/ovest, becca il sole mezza giornata, in estate dalle 11 fino a sera.....grazie per il fotovoltaico.. :D

Profilo PM  
Titolo: Re: Schermo Solare...dubbi..
Oscar ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao, il termoforo attualmente è sul balcone, e sul balcone rimarrà :? perché abito al 2° piano e non si scappa...sto progettando di far uscire a sbalzo dal balcone di circa un metro un tubo sul quale fisserò i vari sensori, il balcone è rivolto a nord/ovest, becca il sole mezza giornata, in estate dalle 11 fino a sera.....grazie per il fotovoltaico.. :D


Allora visto che ti prende abbastanza sole, ti conviene mettergli subito la ventolina...
Ma l'anemometro lo metti sul tetto o sul balcone anche lui?

Titolo: Re: Schermo Solare...dubbi..
Tutto sul balcone, so che tutto ne risente, dalla temperatura alla direzione del vento e un po anche le precipitazioni ma non mi è davvero posssibile arrivar sul tetto con l'anemometro, che poi è cablato con il termoigro...volendo potrò usare il palo dell'antenna ma è molto frequentato dai piccioni e poi è parte comune agli altri inqulini...mi accontento delle letture che riesco ad avere....pazienza

Profilo PM  
Titolo: Re: Schermo Solare...dubbi..
....dimenticavo, in certi progetti di schermo il termoigro viene collocato all'intero di un tubo in PVC, se per ora non monto la ventilazione, è meglio non mettere il tubo per favorire la ventilazione naturale o sbaglio?

Profilo PM  
Titolo: Re: Schermo Solare...dubbi..
Ciao Oscar!

Come hai scritto poco sopra e valutando i limiti dell'istallazione, eviterei di inserire il tubo di PVC all'interno dello schermo.
Prova a distanziare il più possibile i piatti in modo da favorire la circolazione naturale dell'aria senza piatto inferiore che chiude o perlomeno con una griglia , evitando però l'ingresso dei raggi solari all'interno dello schermo.

:)

Titolo: Re: Schermo Solare...dubbi..
Ciao
riccardodoc80 ha ragione, anch'io non l'ho messo il tubo in PVC non serve a niente.
Appena l'hai costruito o anche durante la costruzione, metti alcune foto sul forum così ti diciamo se è OK.
Ciao

Titolo: Re: Schermo Solare...dubbi..
Grazie delle info, ho iniziato a costruire....tagliato i distanziali(20mm) e forato centralmente i sottovasi del 20(foro da 100) domani faccio i fori per le barre filettate (già tagliata in 4) poi simulo il montaggio, se è ok smonto carteggio pulisco e do il primer sui sottovasi....la griglia per l'ultimo sottovaso l'ho presa....mi manca una barra di alluminio per fissare il termoigro....ora se riesco posto uno schizzo dell'idea che ho per posizionare il tutto...

Profilo PM  
Titolo: Re: Schermo Solare...dubbi..
Ciao
La barra filettata bastava anche tagliata in 3...
Per la vernice, non gli dare quella Spray acrilico perchè dopo un po che sta al sole e agli agenti atmosferici viene via. Ti consiglio, come ho fatto io, di dargli la vernice bianca a pennello per esterni è più resistente a tutto.
I distanziali con cosa li fai?
Ciao

Titolo: Re: Schermo Solare...dubbi..
ok, però ho già comprato la bombolettà :| ...pazienza ora vedo....i distanziali li ho fatti con un tubo del 16 da impianto elettrico, all'interno del quale ho ritagliato dei pezzi di tubo in gomma, solo dopo su un altra guida alla costruzione ho visto usare il sughero, è così tanta la differenza in termini di isolamento? cioè se non uso il sughero potrei aver problemi con il riscaldarsi della barra filettata? comunque oggi ho finito di forare i sottovasi ed ho simulato il montaggio, direi che sono abbastanza soddisfatto del lavoro, ora ho smontato tutto e dato il primer ai sottovasi, domani magari li vernicio e settimana prossima monto il tutto, devo però ancora prendere una barra in alluminio al quale fissare il termoigro, consigli a proposito? inoltre devo vedere come fissare il tutto al palo...che nel mio caso è in orizzontale....

Profilo PM  
Titolo: Re: Schermo Solare...dubbi..
Nello schizzo la mia idea...che è anche l'unica soluzione....per l'installazione....


CameraZOOM-20130321225535488.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 1.9 MB
Visualizzato: File visto o scaricato 30 volta(e)

CameraZOOM-20130321225535488.jpg


Profilo PM  
Titolo: Re: Schermo Solare...dubbi..
Può andare bene anche la vernice spray... l'importante è carteggiare bene i piatti prima di dare la vernice, e meglio ancora, applicare una mano di primer (ho letto che lo hai già fatto) come prima mano. Io sono 7 anni che ho lo stesso schermo (verniciato come ho scritto qui sopra) ed ancora perfetto.
Secondo me non hai alcun tipo di problema con i distanziali fatti in quel modo. ;)

Titolo: Re: Schermo Solare...dubbi..
Oscar ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nello schizzo la mia idea...che è anche l'unica soluzione....per l'installazione....


Io ti consiglierei di mettere il termoigrometro con lo schermo non vicino al terrazzo ma al di sotto dell'anemometro, perché è meglio distanziarlo dal muro del balcone (che riflette energia ma l'accumula anche, rilasciandola di sera); inoltre, l'anemometro, specie d'estate, farebbe ulteriore ombra sul termoigrometro, cosa che non guasterebbe affatto.

Certo, meglio ancora sarebbe se potessi installare il tutto sul palo dell'antenna, sul tetto: del resto, ha le dimensioni di un'antenna o anche meno e non penso che i condomini faranno storie.

Facci sapere come va a finire... ;)
:bye:

Titolo: Re: Schermo Solare...dubbi..
ok grazie, per il posizionamento vedrò allora di metterlo sotto l'anemometro, non dovrei aver grossi problemi, per quanto riguarda il posizionamento sull'antenna devo anche specificare che non è di gran facile accesso ed oltretutto l'anno scorso dopo una bella tempesta con venti allucinanti il palo si è stortato a causa del vento e non è ancora stato sistemato....e poi dovrei prima alimentare tutto con il fotovoltaico....mi risparmierei di dover andare sul tetto per le batterie....per ora penso rimarrà sul balcone...e vedo come mi trovo con le letture, poi valuterò :bye:

Profilo PM  

Pagina 1 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0953s (PHP: -29% SQL: 129%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato