Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh

Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh
Articolo
Messaggio Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh 
 
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non sono molto difficili con un po' di basi Comunque a cosa l'hai interfacciati i sensori DS18B20 e DHT22?


A dei semplici display, uno con funzione di datalogger, anche se poi non lo uso granché per questa funzione


Che micro usi? Arduino?

Comunque l SHT31 è molto buono, siamo a livelli assolutamente professionali forse pochissimo meglio dell SHT15. però l SHT75 è sempre un po' meglio

Comunque le vecchie Davis montavano l SHT11 che era semi professionale, adesso in quel modo siamo a livelli professionale anche se non di alto livello



Ecco ora mi vergogno ma mi tocca essere sincero, i display che utilizzo li ho comprati già pronti su tindie, io non ne sarei capace    
Sono bravino a modificare schermi etc ma ho dimestichezza con il saldatore come con la danza artistica  



 
 green63 [ Ven 13 Gen, 2017 18:18 ]


Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh
Commenti
Messaggio Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh 
 
Non ti preoccupare! il saldatore è una cosa che ci vuole pratica e teoria come in tutte le cose   ovviamente devi saper pure un minimo di programmazione per fare tutto se vuoi dai un'occhiata alla mia stazione meteo costruita da zero, forse ti interessa!



 
Ultima modifica di As_Needed il Ven 13 Gen, 2017 18:25, modificato 1 volta in totale 
 As_Needed [ Ven 13 Gen, 2017 18:25 ]
Messaggio Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh 
 
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ti preoccupare! il saldatore è una cosa che ci vuole pratica e teoria come in tutte le cose   ovviamente devi saper pure un minimo di programmazione per fare tutto se vuoi dai un'occhiata alla mia stazione meteo costruita da zero, forse ti interessa!


Complimenti! veramente un gran bel lavoro, ho scaricato la guida e letto tutto d'un fiato il tutorial, affascinante ma sicuramente non alla mia portata  
comunque ci metterò mano, questo è sicuro, a me basterebbe poter monitorare solo temperatura, umidità e pressione, quindi magari il lavoro si semplifica, ci lavoro su.

 



 
 green63 [ Ven 13 Gen, 2017 21:42 ]
Messaggio Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh 
 
Grazie Se ovviamente ti serve un consiglio chiedi pure!



 
 As_Needed [ Ven 13 Gen, 2017 21:44 ]
Messaggio Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh 
 
Mauro ma di tutte queste stazioni/sensori... in rete non possiamo mettere nulla?  



 
 andrea75 [ Sab 14 Gen, 2017 09:30 ]
Messaggio Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh 
 
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non conoscendo le curve di questo Sensorpush (a meno che non si abbiano datasheet dettagliati) e non conoscendo la sua ripetibilità della misura e deterioramento nel tempo e anche il suo tempo di risposta nella sua curva, non posso fare un paragone preciso con l'SHT11 che monta la Davis Vantage pro2, però posso dire che siamo più o meno a quei livelli sia per la temperatura che umidità, per quanto riguarda l'accuratezza.
Per chi vuole ecco il DATASHEET DELLA SERIE SHT1x che monta la Davis. (in particolare guardate l'SHT11 che è quello che monta)
Faccio un piccolissimo approfondimento per quanto riguarda i due sensori DS18B20 e DHT22:
il DS18B20 per il prezzo è un sensore molto preciso, raggiunge quasi i livelli della vantage pro 2, ha una buona ripetibilità e preciso a lungo termine. Il DHT22 costa di più, ma vale di meno per quanto riguarda la temperatura rispetto al DS18B20, specie in condizioni di freddo. Due piccoli grafici fatti da me con Arduino:
13_novembre  26_luglio

Noterete una sottostima o sovrastima da parte dei 2 il 13 Novembre: beh a quanto ho visto da riferimenti esterni, anche il DS18B20 sottostima un po', ma non quanto il DHT22 sovrastimi Per cui ho escluso di fare la media tra i due per un riferimento più preciso. Meglio a questo punto usare più sensori dello stesso tipo e fare una media.
Per quanto riguarda l'umidità, in realtà il DHT22 non è male come precisione, ha una discreta ripetibilità, ma ha una pecca molto grossa: si satura spesso al 100% per via delle goccioline accumulate al micro film poroso che ha, in più è un sensore con una scarsa durabilità nel tempo (già dopo un anno tende a essere instabile e dopo 2 anni lo si deve buttare, questo nel 90% dei casi)
Oltre questo un sensore di umidità è sempre meglio avvolgerlo in qualcosa di cotone, per evitare vapori o qualsiasi altra cosa che possa danneggiare il suo micro film interno. Il sensore più preciso che conosca per coprire lunghe distanze cablato e non quindi in wifi è l'SHT75
Costa circa 30 euro dalla Cina, ed è molto più preciso di qualsiasi Davis, infatti può essere usato anche come stazione ufficiale perché soddisfa i requisiti WMO (siamo più o meno ai livelli di una Vaisala)
Voglio ricordare che i requisiti WMO si soddisfano per quanto riguarda la temperatura solo con una accuratezza di almeno +-0.3°C e un umidità almeno di +-2% per questo la Davis è una stazione semi professionale.
Per quanto riguarda l'uso dell'ESP anche io volevo usare quell'affarino, economico e utile per cose amatoriali. Però il problema è coprire lunghe distanze con il wifi, meglio a questo punto utilizzare un NRF24L01 con antenna grossa. E' un modulo a 2.4GHz e serve per comunicare tra due dispositivi in modo da coprire più distanza. Più versatile se si vuole fare qualcosa di più che montare due sensori. Si può usare per fare una stazione meteo completa con display in casa e trasportabile e molti sensori. L'uso invece del Raspbarry è una buonissima idea, molto più prestante che ad esempio una ethernet shield con Arduino UNO/MEGA
Se volete date un'occhiata al mio progetto di stazione meteo completa QUI
Ciao!

P.S. Bei progettini comunque quelli linkati, semplici e funzionali amatorialmente

Maggiori dettagli riguardo al DHT22 QUI e anche QUI


Come giustamente hai osservato non abbiamo datasheet del sensorpush tali da consentirci dei precisi raffronti, e infatti mi sono subito attivato con il produttore, intanto ho scoperto che monta un Sensirion, presumo si tratti proprio del sht11 ma sto attendendo una conferma ufficiale  



 
 green63 [ Sab 14 Gen, 2017 09:32 ]
Messaggio Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh 
 
Mi è giunta stasera la risposta ufficiale dal produttore, il sensore installato sul Sensorpush è si un Sensirion ma non è affatto come pensavo un sht11 ma un modello a me fino ad oggi onestamente sconosciuto, l'sht20
ora confronterò bene i due datasheet ma, ad un primo colpo d'occhio, sembrerebbe migliore del sht11  

sht20 datasheet

sht11 datasheet



 
 green63 [ Mar 17 Gen, 2017 19:43 ]
Messaggio Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh 
 
Lo conoscevo. Come temperatura dovrebbe essere pochissimo più preciso di un SHT15
E come umidità più o meno ai livelli di un SHT11, ottimo sensore, decisamente meglio di un SHT11 per quanto riguarda la temperatura

Comunque stavo riguardando l'SHT31 delle nuove Davis, davvero ottimo! Ha veramente una grossa precisione e accuratezza di misura e stabilità anche in un grande range di temperatura e condizioni di umidità. Sono proprio questi sensori a cui andrò incontro quando costruirò un'altra stazione meteo, prenderò un top gamma
Anche se penso per la temperatura che andrò sulla Silicon labs, sono più precisi di una vaisala  



 
 As_Needed [ Mar 17 Gen, 2017 20:00 ]
Messaggio Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh 
 
Comunque dei Sensirion che conosco guardando bene l'SHT31 è il più preciso per quanto riguarda la temperatura. Perché si tiene molto preciso e affidabile anche fino ai -30 gradi!
Anche per quanto riguarda l'umidità è veramente ottimo ! L'SHT75 è solo leggermente meglio per quanto riguarda l'umidità, quindi per quelli che conosco posso dire che l'SHT31 è il più preciso dei Sensirion parlando in generale.

Ho osservato bene ogni grafico disponibile .



 
Ultima modifica di As_Needed il Mar 17 Gen, 2017 20:09, modificato 1 volta in totale 
 As_Needed [ Mar 17 Gen, 2017 20:08 ]
Messaggio Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh 
 
MI fa piacere ricevere un parere positivo da un esperto in questo genere di sensori, in effetti guardando i datasheet ero giunto a medesima conclusione, e la cosa mi riconferma che questo sensorpush è stata un'ottima scelta  
credo poi si tratti di un sensore molto economico, adesso però la cosa mi ha risvegliato la scimmia....devo aprire il sensorpush e vedere se sia possibile sostituire l'sht20 con l'sht35 che ha prestazioni da urlo  

Link



 
 green63 [ Mar 17 Gen, 2017 20:09 ]
Messaggio Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh 
 
Sono tutte e due bus I2C perciò dovrebbero essere compatibili (infatti mi sono dimenticato di dire che di quelli senza bus I2C l'SHT 75 è il migliore. )
Quell'SHT 35 è veramente fenomenale, questo ti giuro non lo conoscevo. Davvero molto stabile, in un colpo solo fare umidità e temperatura con quel sensore è davvero ottimo! Quello più o meno raggiunge i livelli di una Vaisala sia come temperatura che umidità. C'è un però molto grosso però
Se mi dici che il passo 2.54  dei componenti dil ti sa difficile da saldare, figuriamoci il case smd dfn qfn
Piccola diapositiva
 qfn_original
OGNI pin (GND vcc SDA SCL etc è quella minuscola striscia grigia metallizzata che conduce corrente. )

Per saldare questi, serve PER FORZA un forno reflow
Una tecnica e metodo di saldatura diciamo aziendale per questi tipi di case smd.
Se ci fosse una basetta costruita per il sensore allora tutt'altra cosa.
Una cosa così per intenderci (questo è l'SHT 31 montato su pcb, si può notare il sensore minuscolo al centro)
 2857_00



 
Ultima modifica di As_Needed il Mar 17 Gen, 2017 21:56, modificato 2 volte in totale 
 As_Needed [ Mar 17 Gen, 2017 21:53 ]
Messaggio Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh 
 
hai perfettamente ragione
a questo punto girerò la questione al produttore, pare stia tenendo molto conto delle mie segnalazioni, ci sentiamo spesso, hanno già in progetto una versione come da me suggerito con, in aggiunta, dato che sul pcb c'è spazio, un sensore Bosch per la pressione atmosferica, gli proporrò anche questo upgrade, vediamo come reagiscono  



 
 green63 [ Mar 17 Gen, 2017 23:31 ]
Messaggio Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh 
 
Non dovrebbero vederla male come cosa, anche perché surclasserebbero una Davis VP2 di ultimo modello senza problemi! In più utilizza lo stesso bus dati e penso che con il micro che useranno di sicuro gestirebbero gli indirizzi probabilmente allo stesso modo. Ovviamente poi il metodo di installazione è fondamentale, schermo solare etc
Per la pressione conosco di buono il BMP280, tutto sommato meglio del BMP180, certo poi bisogna tararlo al livello del mare, cosa non semplice, infatti io ho fatto una cosa approssimativa almeno per ora.
Anche questo utilizza il bus I2C, mettendoli in parallelo non ci dovrebbero essere problemi
Ecco il datasheet
https://cdn-shop.adafruit.com/datasheets/BST-BMP280-DS001-11.pdf



 
 As_Needed [ Mer 18 Gen, 2017 00:01 ]
Messaggio Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh 
 
Gli giro questo datasheet e vediamo cosa mi rispondono i loro tecnici.
Per quanto riguarda la taratura non credo vi saranno problemi, basterà predisporre l'app a farlo, anche temperatura e umidità sono tarabili direttamente dalla app, pertanto basterà prevedere medesima funzione anche per quanto riguarda la pressione  
 calibration_ad459bf3c58bb6f84eea43eee7f2c98b95325eee1dca9d51cb721d2999eb7054



 
 green63 [ Mer 18 Gen, 2017 09:28 ]
Messaggio Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh 
 
News riguardo il sensorpush, gia in preparazione la versione con sensore bosch bpm280 per la pressione atmosferica
Gateway in arrivo imminente

FB_IMG_1485433967107.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 43.57 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 32 volta(e)

FB_IMG_1485433967107.jpg





 
 green63 [ Gio 26 Gen, 2017 13:35 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 2 di 8
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno