Azienda Interessante

Azienda Interessante
Articolo
Messaggio Re: Azienda Interessante 
 
il cablaggio del meteoair va quindi inserito in uno strumento :che tipo?Poi  questo strumento si connette ad un pc con software apposito.Non c' è una consolle specifica o sbaglio?Ci sono perciò i costi aggiuntivi del "coso" e del programma.La mia prima stazione (una Oregon 918) era cablata ed i cavi dei vari sensori si connettevano ad una scatola nera da cui partiva un unico cavo che andava alla consolle. è un sistema analogo?
Questi quesiti forse fanno sorridere chi è esperto in stazioni autocostruite ,ma io ,ahimè ,in questo ambito sono un bimbo dell'asilo infantile.



 
 il versiliese [ Lun 27 Mar, 2017 11:17 ]


Azienda Interessante
Commenti
Messaggio Re: Azienda Interessante 
 
il versiliese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il cablaggio del meteoair va quindi inserito in uno strumento :che tipo?Poi  questo strumento si connette ad un pc con software apposito.Non c' è una consolle specifica o sbaglio?Ci sono perciò i costi aggiuntivi del "coso" e del programma.La mia prima stazione (una Oregon 918) era cablata ed i cavi dei vari sensori si connettevano ad una scatola nera da cui partiva un unico cavo che andava alla consolle. è un sistema analogo?
Questi quesiti forse fanno sorridere chi è esperto in stazioni autocostruite ,ma io ,ahimè ,in questo ambito sono un bimbo dell'asilo infantile.


Non sono assolutamente esperto neanche io in merito alla trasmissione dati rs485 ma credo, spero di non sbagliare, che la parte della linea che va connessa al pc si possa collegare con un comune convertitore rs485/usb, che credo costi pochi euro, il resto del lavoro lo fa il software per il quale ho chiesto maggiori delucidazioni e l'eventuale costo.
Purtroppo, causa fusi orari, loro leggeranno la mia mail presumo solo nel pomeriggio di oggi, non appena ho maggiori info le giro immediatamente  

Credo anche che esistano anche delle shield sia per raspberry che per arduino per leggere direttamente i dati provenienti su linea rs485, rendendo pertanto molto economico anche il discorso relativo alla gestione dei dati.

 



 
 green63 [ Lun 27 Mar, 2017 11:45 ]
Messaggio Re: Azienda Interessante 
 
Intanto mi hanno risposto alla mia richiesta relativa ad un documento che certifichi le prestazioni dichiarate, al momento non esiste, o meglio esiste ma effettuato da laboratori indipendenti, pertanto non lo ritengo ufficiale, lo schermo è di recente progettazione ma pare che, data la sua presunta validità, sia stato scelto per il Meteomet project 2016/2017 per il quale i confronti sono ancora in corso a Madrid.

Il Meteoshield, ed un'altra sua variante, fanno parte del folto gruppo di schermi scelti per questo test, in figura una della tante postazioni viste da sotto, dalla foto si vede subito il Meteoshield data la costruzione elicoidale

 schermata_del_2017_03_27_19_24_54

Nel contempo il Royal Belgian Meteorological institute sta testando il Meteoshield confrontato con il loro schermo di riferimento a ventilazione forzata, test attualmente in corso e giunto al 201° giorno, non so esattamente in quale località, ma presumo nei prati attorno all'istituto, al momento i risultati sono parziali e non ufficiali, ma al momento gli scarti del Meteoshield rispetto al ventilato di riferimento sono:

======= SMALL SHELTER (20160806 -> 20170307)=========

Number of days: 201
Daily Mean temperature
       BARANI
Mean: 0.004234
Max : 0.281184
Min : -0.105629

MI paiono risultati di tutto rispetto per un passivo  
a presto per ulteriori aggiornamenti
 



 
 green63 [ Lun 27 Mar, 2017 19:33 ]
Messaggio Re: Azienda Interessante 
 
per un passivo sono ottimi.



 
 il versiliese [ Lun 27 Mar, 2017 20:16 ]
Messaggio Re: Azienda Interessante 
 
il versiliese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
per un passivo sono ottimi.


SI, non mi piace molto quel quasi +0,3 sulle massime, ma non conosciamo il contesto, le condizioni, la strumentazione utilizzata etc, troppe poche info per poter valutare, aspettiamo
potrebbe essere un +0,3 in un contesto di forte irraggiamento e ventilazione naturale pressochè assente, e quindi mi sta bene, altrimenti un po meno  
ci vogliono grafici dettagliati, le condizioni al momento delle prove etc, sennò è aria fritta  

Ho costruito io uno schermo che non è uno schermo ma una serie di tubi concentrici a ventilazione naturale che mi ha dato differenze simili confrontato col 10 piatti davis, ci vuol altro per stupirmi  



 
 green63 [ Mar 28 Mar, 2017 23:20 ]
Messaggio Re: Azienda Interessante 
 
mi riferivo ai valori medi,a mio avviso ottimi.Certamente tutto va valutato con un certo beneficio di inventario:ad esempio sto comparando i dati  di temp. max e min tra il 5 piatti Davis standard ed lo schermo solare Davis ad 8 piatti(che dovrebbe essere a norma wmo) ,poi vi farò sapere, ma già ad occhio e croce vi sono differenze ,pochi decimi,ma ci sono.



 
 il versiliese [ Mer 29 Mar, 2017 10:45 ]
Messaggio Re: Azienda Interessante 
 
il versiliese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mi riferivo ai valori medi,a mio avviso ottimi.Certamente tutto va valutato con un certo beneficio di inventario:ad esempio sto comparando i dati  di temp. max e min tra il 5 piatti Davis standard ed lo schermo solare Davis ad 8 piatti(che dovrebbe essere a norma wmo) ,poi vi farò sapere, ma già ad occhio e croce vi sono differenze ,pochi decimi,ma ci sono.


Ne sono certo, l'8 piatti è ovviamente superiore, so benissimo che parliamo di decimi, probabilmente un paio, non di più, ma credo che a tutt'oggi il dw7714 resti un riferimento nella ventilazione passiva.
attendiamo i grafici di confronto  



 
 green63 [ Mer 29 Mar, 2017 13:27 ]
Messaggio Re: Azienda Interessante 
 
ci sarà da attendere un po'.penso di procedere cosi:Per un mese registro i dati delle 2 stazioni,poi invertirò i sensori (monterò quello della 5 piatti nello schermo 7714 e viceversa) e registrerò per un altro mese.A questo punto tirerò le somme.Che ne dite?
PS non è che sono affetto da qualche strana sindrome?



 
 il versiliese [ Mer 29 Mar, 2017 14:50 ]
Messaggio Re: Azienda Interessante 
 
il versiliese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ci sarà da attendere un po'.penso di procedere cosi:Per un mese registro i dati delle 2 stazioni,poi invertirò i sensori (monterò quello della 5 piatti nello schermo 7714 e viceversa) e registrerò per un altro mese.A questo punto tirerò le somme.Che ne dite?
PS non è che sono affetto da qualche strana sindrome?


Procedura assolutamente corretta;)
Tranquillo ce lho anch'io e non è pericolosa, purtroppo non c'è cura basta imparare a conviverci
Io i problemi li ho piu con mia moglie che si lamenta, abbiamo un grande giardino ma pare il campo prove della Vaisala



 
 green63 [ Mer 29 Mar, 2017 16:30 ]
Messaggio Re: Azienda Interessante 
 
il versiliese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ci sarà da attendere un po'.penso di procedere cosi:Per un mese registro i dati delle 2 stazioni,poi invertirò i sensori (monterò quello della 5 piatti nello schermo 7714 e viceversa) e registrerò per un altro mese.A questo punto tirerò le somme.Che ne dite?
PS non è che sono affetto da qualche strana sindrome?


Procedura assolutamente corretta;)
Tranquillo ce lho anch'io e non è pericolosa, purtroppo non c'è cura basta imparare a conviverci
Io i problemi li ho piu con mia moglie che si lamenta, abbiamo un grande giardino ma pare il campo prove della Vaisala



 
 green63 [ Mer 29 Mar, 2017 16:31 ]
Messaggio Re: Azienda Interessante 
 
ci sono novità su strumentazione Barani?



 
 il versiliese [ Lun 03 Apr, 2017 16:02 ]
Messaggio Re: Azienda Interessante 
 
il versiliese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ci sono novità su strumentazione Barani?


Ciao, sei veggente?  
proprio oggi mr Barani in persona mi ha inviato una mail comunicandomi che sarebbe lieto se testassi il Meteoshield fornendogli le conclusioni di un appassionato, presumo di ricevere il Meteoshield in pochi giorni, la fornitura dovrebbe avvenire ad un prezzo "di favore",  l'ho chiesto adeguato al montaggio del sensorpush che utilizzerò per i raffronti.

Il Meteoshield verrà installato su palo a 60cm di distanza dalla vp2, medesima esposizione ed altezza, seguiranno foto del posizionamento e dei dettagli dello schermo oltre, ovviamente, agli esiti dei confronti  

 



 
 green63 [ Mar 04 Apr, 2017 15:33 ]
Messaggio Re: Azienda Interessante 
 
Vai Green! Aspettiamo i dati;non so perché ma quel meteo shield mi intriga.Nel frattempo prosegue la mia comparazione.Prima ho misurato i valori di T del sensore Th davis (un sensirion sht 11) e quelli del sensore (un termistor) della stazione aggiuntiva .I 2 sensori erano posti in aria libera ,dopo il tramonto  ed ho ottenuto che il TH segnava 15,1 ,il Termistor 14,8.Quindi ci sono 0,3 di differenza.Naturalmente non so chi dei 2 è nel giusto o meglio quello più "giusto".
Quando avrò i risultati sarà meglio aprire un nuovo topic



 
 il versiliese [ Mar 04 Apr, 2017 17:21 ]
Messaggio Re: Azienda Interessante 
 
il versiliese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vai Green! Aspettiamo i dati;non so perché ma quel meteo shield mi intriga.Nel frattempo prosegue la mia comparazione.Prima ho misurato i valori di T del sensore Th davis (un sensirion sht 11) e quelli del sensore (un termistor) della stazione aggiuntiva .I 2 sensori erano posti in aria libera ,dopo il tramonto  ed ho ottenuto che il TH segnava 15,1 ,il Termistor 14,8.Quindi ci sono 0,3 di differenza.Naturalmente non so chi dei 2 è nel giusto o meglio quello più "giusto".
Quando avrò i risultati sarà meglio aprire un nuovo topic


Infatti, hai scritto benissimo, "o meglio quello più giusto", a volte dimentichiamo di considerare le tolleranze strumentali, e 0,3 ci stanno tutti!
l'altra sera riflettevo su una prova che voglio fare al lavoro, ho un apparecchio che serve a gestire la lievitazione della pizza, operazione che deve avvenire con la massima precisione, basta pochissimo per fare disastri, infatti è una specie di armadio frigo ma con funzione anche riscaldante, guarnizioni spaventose alle porte e chiusura ermetica con bloccaggio automatico.
La temperatura può essere impostata a piacimento ed è gestita da una sonda al platino pt1000 ad altissima precisione, sto pensando di buttarci dentro i sensorpush per fare qualche confronto, magari un giorno in cui non faccio la pizza  



 
 green63 [ Mar 04 Apr, 2017 17:31 ]
Messaggio Re: Azienda Interessante 
 
pizza al sensorpush!occhio green.!    



 
 il versiliese [ Mar 04 Apr, 2017 21:17 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 2 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno