Ciao,
il problema della stimacorretta della qualità dell'aria è abbastanza complesso, per diverse ragioni.
Esiste un progetto tutto in opensource (www.cheariatira.it) che utilizza un Raspberry con sensore a laser scanning. Il monitoraggio è real-time, le stazioni sono installate in modo opportuno a casa dei partecipanti e tutto quello che viene richiesto è di montare il sensore e dare un piccolo contributo in denaro (qualche decina di euro). Poi i tuoi dati vanno in linea e sono consultabili da chiunque. Il sensore viene tarato a cura dell'organizzazione poi te ne dimentichi, per così dire. E' un progetto in continuo sviluppo e le centraline stanno aumentando di numero in tutta Italia.
Alla pagina che ti ho indicato, nelle FAQ, trovi ben spiegate le generalità del problema e i motivi per cui è abbastanza complesso e inutile fornire un dato del genere utilizzando una semplice centralina commerciale.
chalten
Ciao a tutti,
qualcuno ha installato un sensore per la qualità dell'aria? Avete qualche consiglio? Ho provato a controllare a catalogo Davis e non mi pare di aver trovato nulla...
Grazie mille.