Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio La Temperatura Più Bassa è Sempre Quella Più Vicina A Quella Reale?

#1  Fili Sab 10 Ago, 2019 22:24

Faccio questa domanda perché ho spostato la bresser 5+1 a Grottammare, e la sto confrontando con una Davis vp2 installata a circa 1km da qui in linea d'aria, sempre in contesto urbano e sempre su tetto (situazioni quindi abbastanza paragonabili).

In questo momento la mia stazione segna 27.0, la Davis 27.5.

È possibile che la Bresser sottostimi?

O magari io sono leggermente più vicino al mare e di conseguenza appena più fresco.

La domanda comunque rimane: in un confronto, la temperatura più bassa è sempre "preferibile"?

Grazie a chi mi risponderà (uno a caso, Mauro )
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: La Temperatura Più Bassa è Sempre Quella Più Vicina A Quella Reale?

#2  green63 Sab 10 Ago, 2019 22:28

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Faccio questa domanda perché ho spostato la bresser 5+1 a Grottammare, e la sto confrontando con una Davis vp2 installata a circa 1km da qui in linea d'aria, sempre in contesto urbano e sempre su tetto (situazioni quindi abbastanza paragonabili).

In questo momento la mia stazione segna 27.0, la Davis 27.5.

È possibile che la Bresser sottostimi?

O magari io sono leggermente più vicino al mare e di conseguenza appena più fresco.

La domanda comunque rimane: in un confronto, la temperatura più bassa è sempre "preferibile"?

Grazie a chi mi risponderà (uno a caso, Mauro )


Grazie della domanda Filippo, molto intelligente  
la regola è che, a parità di installazione, a parità di substrato, a minima distanza la temperatura più bassa registrata è presumibilmente quella che più si avvicina alla realtà ma questo vale solo e unicamente durante il giorno, con radiazione solare presente, quindi sole, niente copertura nuvolosa, nelle ore serali/notturne la regola si inverte, la schermatura migliore è quella che registra la temperatura più alta  

Mauro
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Temperatura Più Bassa è Sempre Quella Più Vicina A Quella Reale?

#3  Fili Dom 11 Ago, 2019 10:25

green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Faccio questa domanda perché ho spostato la bresser 5+1 a Grottammare, e la sto confrontando con una Davis vp2 installata a circa 1km da qui in linea d'aria, sempre in contesto urbano e sempre su tetto (situazioni quindi abbastanza paragonabili).

In questo momento la mia stazione segna 27.0, la Davis 27.5.

È possibile che la Bresser sottostimi?

O magari io sono leggermente più vicino al mare e di conseguenza appena più fresco.

La domanda comunque rimane: in un confronto, la temperatura più bassa è sempre "preferibile"?

Grazie a chi mi risponderà (uno a caso, Mauro )


Grazie della domanda Filippo, molto intelligente  
la regola è che, a parità di installazione, a parità di substrato, a minima distanza la temperatura più bassa registrata è presumibilmente quella che più si avvicina alla realtà ma questo vale solo e unicamente durante il giorno, con radiazione solare presente, quindi sole, niente copertura nuvolosa, nelle ore serali/notturne la regola si inverte, la schermatura migliore è quella che registra la temperatura più alta  

Mauro


Non sapevo di questa "regola". Quindi dopo il tramonto bisogna sempre prendere a riferimento la T più alta? O solo in determinate condizioni atmosferiche?
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Temperatura Più Bassa è Sempre Quella Più Vicina A Quella Reale?

#4  green63 Dom 11 Ago, 2019 11:08

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Faccio questa domanda perché ho spostato la bresser 5+1 a Grottammare, e la sto confrontando con una Davis vp2 installata a circa 1km da qui in linea d'aria, sempre in contesto urbano e sempre su tetto (situazioni quindi abbastanza paragonabili).

In questo momento la mia stazione segna 27.0, la Davis 27.5.

È possibile che la Bresser sottostimi?

O magari io sono leggermente più vicino al mare e di conseguenza appena più fresco.

La domanda comunque rimane: in un confronto, la temperatura più bassa è sempre "preferibile"?

Grazie a chi mi risponderà (uno a caso, Mauro )


Grazie della domanda Filippo, molto intelligente  
la regola è che, a parità di installazione, a parità di substrato, a minima distanza la temperatura più bassa registrata è presumibilmente quella che più si avvicina alla realtà ma questo vale solo e unicamente durante il giorno, con radiazione solare presente, quindi sole, niente copertura nuvolosa, nelle ore serali/notturne la regola si inverte, la schermatura migliore è quella che registra la temperatura più alta  

Mauro


Non sapevo di questa "regola". Quindi dopo il tramonto bisogna sempre prendere a riferimento la T più alta? O solo in determinate condizioni atmosferiche?


La temperatura più alta nelle ore notturne è quella più vicina alla realtà solo in condizioni di cielo sereno

Mauro
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Passaggio WL Dal Pc Vecchio A Quella Nuovo Adriatic92 Strumenti meteo 1 Dom 31 Mar, 2024 22:55 Leggi gli ultimi Messaggi
andrea75
No Nuovi Messaggi Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Ap... menca92 Meteocafè 80 Lun 04 Feb, 2019 19:25 Leggi gli ultimi Messaggi
menca92
No Nuovi Messaggi Salvati Dalla Bassa Temperatura - Neve Abb... giulys Meteocafè 4 Gio 06 Nov, 2008 13:30 Leggi gli ultimi Messaggi
giulys