Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Domandona...

#1  Dvalente75 Mer 24 Giu, 2020 11:52

Buongiorno a tutti! Nell ‘ attesa di mettere da parte qualche soldino per una vp2 mi era balenata L’ idea di comprare lo schermo solare Davis classico 8 piatti e metterci dentro un termometro Bresser compatibile con la mia console! Visto che ci sono 7 canali. Mi chiedevo...la sonda in questo caso aggiuntiva si può impostare come principale per L’ invio dei dati online?Perchè il mio dubbio è che il dato lo posso vedere solo sulla console ma non si possa inviare online...Aspetto vostre risposte! Grazie! È anche un modo per avere un confronto con lo schermino della Bresser 6in1 che in questi giorni devo dire la verità non si sta comportando male!
 



 
Ultima modifica di Dvalente75 il Mer 24 Giu, 2020 12:06, modificato 5 volte in totale 
avatar
italia.png Dvalente75 Sesso: Uomo
Danilo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 2995
Registrato: 01 Mag 2020

Età: 49
Messaggi: 57
100 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Roma

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Domandona...

#2  Freddoforever Mer 24 Giu, 2020 18:17

Dvalente75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno a tutti! Nell ‘ attesa di mettere da parte qualche soldino per una vp2 mi era balenata L’ idea di comprare lo schermo solare Davis classico 8 piatti e metterci dentro un termometro Bresser compatibile con la mia console! Visto che ci sono 7 canali. Mi chiedevo...la sonda in questo caso aggiuntiva si può impostare come principale per L’ invio dei dati online?Perchè il mio dubbio è che il dato lo posso vedere solo sulla console ma non si possa inviare online...Aspetto vostre risposte! Grazie! È anche un modo per avere un confronto con lo schermino della Bresser 6in1 che in questi giorni devo dire la verità non si sta comportando male!


Riguardo al fatto del secondo sensore non saprei dirti in quanto non ho stazioni Bresser, ma ti conviene prendere il Davis (sono 100 euro da nuovo) visto che comunque una stazione ce l'hai ? aspetta un po di tempo e prendi la vp2 quando avrai la cifra necessaria.  
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Domandona...

#3  Dvalente75 Mer 24 Giu, 2020 18:45

Hai perfettamente ragione! Conviene aspettare!
 



 
avatar
italia.png Dvalente75 Sesso: Uomo
Danilo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 2995
Registrato: 01 Mag 2020

Età: 49
Messaggi: 57
100 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Roma

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Domandona...

#4  green63 Mer 24 Giu, 2020 22:40

Se posso dare un consiglio valuta molto bene il luogo di installazione e, di conseguenza, su quale versione di VP2 indirizzarti.
La versione passiva 5 piatti è valida ma solo se installata in zone molto ben ventilate, in caso contrario le sue prestazioni in termini di temperatura sono affette da sovrastime, in certe condizioni anche piuttosto importanti

Mauro
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Domandona...

#5  Dvalente75 Gio 25 Giu, 2020 11:30

Ciao Mauro Grazie per il tuo intervento! Calcola che dovrei istallarla in terrazza condominiale a 3 metri dal tetto! Situata più o meno a 5 mda muri etccc! Essendo il palazzo di 7 piani a sud-ovest è tutto aperto non ci sono palazzi ecco! E sono all’incirca a 25 km dal mare! Sono a 300 metri dal Tevere!Ti dico la verità... non ho mai avuto il coraggio di spendere troppi soldi! per l’ubicazione! È la classica installazione urbana con la fortuna forse di non avere troppi palazzi intorno! Diciamo che osservando le temperature della Bresser 6in1 mi sembra come avevo scritto si stia comportando abbastanza bene  e allora non so quanto andrei a migliorare la situazione...sicuramente la Davis non si discute! Sono molto indeciso se prenderla in futuro! La spesa non è indifferente e non so quanto il gioco vale la candela! Se avessi avuto un’’ubicazione più congeniale non avrei avuto dubbi e a occhi chiusi! Però mi sono detto se si comporta bene una Bresser in questa situazione la Pro2 dovrebbe fornire una prestazione maggiore qualitativamente!Certo che al massimo potrei arrivare a prendere il 5 piatti ne ventitalato normale e 24h sono cose che potrei fare in un secondo momento ecco...
 



 
Ultima modifica di Dvalente75 il Gio 25 Giu, 2020 11:51, modificato 3 volte in totale 
avatar
italia.png Dvalente75 Sesso: Uomo
Danilo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 2995
Registrato: 01 Mag 2020

Età: 49
Messaggi: 57
100 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Roma

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Domandona...

#6  green63 Ven 26 Giu, 2020 08:48

Dvalente75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Mauro Grazie per il tuo intervento! Calcola che dovrei istallarla in terrazza condominiale a 3 metri dal tetto! Situata più o meno a 5 mda muri etccc! Essendo il palazzo di 7 piani a sud-ovest è tutto aperto non ci sono palazzi ecco! E sono all’incirca a 25 km dal mare! Sono a 300 metri dal Tevere!Ti dico la verità... non ho mai avuto il coraggio di spendere troppi soldi! per l’ubicazione! È la classica installazione urbana con la fortuna forse di non avere troppi palazzi intorno! Diciamo che osservando le temperature della Bresser 6in1 mi sembra come avevo scritto si stia comportando abbastanza bene  e allora non so quanto andrei a migliorare la situazione...sicuramente la Davis non si discute! Sono molto indeciso se prenderla in futuro! La spesa non è indifferente e non so quanto il gioco vale la candela! Se avessi avuto un’’ubicazione più congeniale non avrei avuto dubbi e a occhi chiusi! Però mi sono detto se si comporta bene una Bresser in questa situazione la Pro2 dovrebbe fornire una prestazione maggiore qualitativamente!Certo che al massimo potrei arrivare a prendere il 5 piatti ne ventitalato normale e 24h sono cose che potrei fare in un secondo momento ecco...


Capisco, la cosa più importante è l'aspetto ventilazione e in quel tipo di installazioni solitamente non manca
valuta bene i vari aspetti, se la Bresser ti soddisfa potresti non notare decisi miglioramenti, perlomeno non in tutti i parametri, certamente la qualità dei dati vento sarà nettamente superiore con la vp2, per il resto non esiste garanzia di un miglioramento.

Nel caso decidessi per la vp2 potresti partire con la passiva e vedere poi, considera però i costi per ventilarla, sono piuttosto elevati, anche se ingiustificati  

La Davis ha una fascino ancora indiscutibile, una portata radio eccellente, una facilità di manutenzione altrettanto, e, a volte, buone prestazioni, perlomeno quando funzionano gli ombreggiamenti del gruppo iss e del box trasmettitore, intelligentemente progettati in Davis, può accadere però, nei caldi pomeriggi estivi, quando spesso la temperatura resta molto elevata fino a pomeriggio tardo, che tali ombreggiature vadano perse e, contestualmente ad una fisiologica riduzione della ventilazione naturale, accada questo

 schermata_del_2020_06_26_08_47_07

Mauro
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Domandona...

#7  Dvalente75 Ven 26 Giu, 2020 09:56

Mauro ti volevo chiedere un’altra cosa...il weatherlink Live!  Come va? Si possono condividere i dati su weatherground e weathercloud? O solo su app weatherlink? In teoria volevo evitare la console e prenderla in un secondo momento! Cosa mi consigli a riguardo?
 



 
Ultima modifica di Dvalente75 il Ven 26 Giu, 2020 10:21, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png Dvalente75 Sesso: Uomo
Danilo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 2995
Registrato: 01 Mag 2020

Età: 49
Messaggi: 57
100 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Roma

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Domandona...

#8  green63 Ven 26 Giu, 2020 10:29

Dvalente75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mauro ti volevo chiedere un’altra cosa...il weatherlink Live!  Come va? Si possono condividere i dati su weatherground e weathercloud? O solo su app weatherlink? In teoria volevo evitare la console e prenderla in un secondo momento! Cosa mi consigli a riguardo?


Allora Danilo, il weatherlink live va molto bene, personalmente l'ho in uso da un anno abbondante e non c'è mai stata interruzione di funzionamento, è capitato un paio di volte che mancasse il segnale internet per alcune ore ma il datalogger interno ha salvato comunque tutti i dati
so che è possibile collegarlo a wunderground e anche a weathercloud

Link

So che comunque, ma non chiedermi come, su questi aspetti sono un ignorante totale, è possibile personalizzare l'invio dati anche in altre modalità, ad esempio io sono in una rete con il wllive tramite il file embedd generato dal wllive, puoi vederlo al seguente link

Link

Mauro
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Domandona...

#9  Dvalente75 Ven 26 Giu, 2020 12:44

Ultimissima domanda...Mauro.Lo so che già ne abbiamo parlato della Vue ! Mi è arrivata una proposta che ha trovato mia moglie! Weatherlive e iss Vue a 335€ ! Un tizio che l’ha presa a Gennaio mai usata e vorrebbe venderla! ( Mi sembra strano comunque che una persona se la compra e non la usa una sola volta almeno per curiosità!)Ma per i discorsi fatti in precedenza non so se ne vale la pena prenderla! E tenermi questi soldi già consigliato da voi per qualcosa di più! Grazie per il tempo che mi avete dedicato ma la confusione è tanta e fare certe scelte non è facile!
 



 
Ultima modifica di Dvalente75 il Ven 26 Giu, 2020 12:46, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Dvalente75 Sesso: Uomo
Danilo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 2995
Registrato: 01 Mag 2020

Età: 49
Messaggi: 57
100 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Roma

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Domandona...

#10  green63 Ven 26 Giu, 2020 13:36

Dvalente75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ultimissima domanda...Mauro.Lo so che già ne abbiamo parlato della Vue ! Mi è arrivata una proposta che ha trovato mia moglie! Weatherlive e iss Vue a 335€ ! Un tizio che l’ha presa a Gennaio mai usata e vorrebbe venderla! ( Mi sembra strano comunque che una persona se la compra e non la usa una sola volta almeno per curiosità!)Ma per i discorsi fatti in precedenza non so se ne vale la pena prenderla! E tenermi questi soldi già consigliato da voi per qualcosa di più! Grazie per il tempo che mi avete dedicato ma la confusione è tanta e fare certe scelte non è facile!


il weatherlink live ha un costo di poco inferiore a quella cifra, se non ricordo male, quindi io farei così:
- proponi all'utente se è interessato a venderti solo il wllive, e a che prezzo
- se non accetta chiedgli conferma tramite copia fattura che si tratti di prodotti per il mercato europeo, se lo è e ha veramente 5 mesi di vita prendili entrambi, in attesa di acquistare un iss vp2, tanto l'iss vue lo rivendi sempre

Mauro
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML