Wh32-ep Con Sonda In Metallo Vs Wh31-EP Con Sonda In Plastica

Wh32-ep Con Sonda In Metallo Vs Wh31-EP Con Sonda In Plastica
Articolo
Messaggio Re: Wh32-ep Con Sonda In Metallo Vs Wh31-EP Con Sonda In Plastica 
 
Dati odierni: nel grafico odierno ho aggiunto anche i dati della serata di ieri, dalle 19:30 circa. Ho anche aggiunto il grafico delle precipitazioni, per comprendere meglio la situazione meteorologica in atto.

Solito link di drive: https://drive.google.com/drive/fold...NBjn_eSxG1G9_h-



 
 Ivan13 [ Lun 12 Ott, 2020 21:21 ]


Wh32-ep Con Sonda In Metallo Vs Wh31-EP Con Sonda In Plastica
Commenti
Messaggio Re: Wh32-ep Con Sonda In Metallo Vs Wh31-EP Con Sonda In Plastica 
 
Aggiorno il post con i grafici degli altri giorni. In questi giorni abbiamo anche cercato di capire perché tale differenza tra i due sensori, abbiamo deciso si smontare il cappuccio per vedere se era esso a influenzare i dati e a quanto sembra esso non c’entra. Comunque io continuo sempre con il confronto, aspettando soprattutto il sensore a sonda in plastica, sensore cui dovevo confrontare principalmente.

P.s. Ho fatto una cartella con drive in cui ho messo i vari grafici nelle sottocartelle chiamate SCATOLOTTO - SONDA SENZA CAPPUCCIO e SCATOLOTTO - SONDA CON CAPPUCCIO. In queste sue cartelle troverete le sottocartelle relative al singolo giorno. https://drive.google.com/drive/fold...zP2DiMgOygBo-T5



 
 Ivan13 [ Gio 15 Ott, 2020 22:21 ]
Messaggio Re: Wh32-ep Con Sonda In Metallo Vs Wh31-EP Con Sonda In Plastica 
 
Negli ultimi giorni ho effettuato varie prove per capire la differenza tra i due sensori. Se siete interessati, vi allego il link diretto al forum meteonetwork, dove vi sono tutti i dettagli

Ecco il link: https://forum.meteonetwork.it/stazi...plastica-3.html



 
 Ivan13 [ Dom 18 Ott, 2020 21:32 ]
Messaggio Re: Wh32-ep Con Sonda In Metallo Vs Wh31-EP Con Sonda In Plastica 
 
Finalmente poco fa (verso le 15:00) ho montato il sensore a sonda in plastica nello schermo barani. Tutto ciò dopo aver effettuato un allineamento con gli altri sensori ed è risultato preciso senza la necessità di dare alcun offset ne alla temperatura che all’umidità.

I dati dei due sensori li potete consultare al seguente link: Ecowitt Weather .

Allego anche alcune foto dell’installazione della sonda nello schermo: https://drive.google.com/drive/fold...IxCuwoXmWTJHhb0

P.s. al sensore con sonda in metallo ho tolto il nastro che avevo messo per l’altro confronto, come si evince dalla foto.

Ivan



 
Ultima modifica di Ivan13 il Gio 22 Ott, 2020 17:49, modificato 1 volta in totale 
 Ivan13 [ Gio 22 Ott, 2020 17:47 ]
Messaggio Re: Wh32-ep Con Sonda In Metallo Vs Wh31-EP Con Sonda In Plastica 
 
Aggiorno la discussione comunicandovi di aver effettuato il test tra sonda in plastica e sonda in metallo.

I risultati sono stati di uno scostamento massimo di -0,7°C e con scostamento medio di -0,1336°C. Dopo questo risultati, ho deciso di confrontare il sensore a scatolotto wh31 con il sensore a sonda in plastica, curioso di vedere i risultati.

Ieri la giornata non è stata la più adatta per i confronti, molto ventosa, e quindi i risultati del confronto non sono da considerare più di tanto, ma oggi credo e spero che andrà meglio.

Se siete interessati seguite la discussione nel forum meteonetwork al seguente link: https://forum.meteonetwork.it/stazi...#post1061203892



 
 Ivan13 [ Dom 25 Ott, 2020 08:45 ]
Messaggio Re: Wh32-ep Con Sonda In Metallo Vs Wh31-EP Con Sonda In Plastica 
 
I test continuano ancora.  Negli ultimi giorni ho in confronto un sensore a sonda di plastica e un sensore a scatololotto smembrato di tutte le materie plastiche.  Questi sono gli ultimi risultati del confronto:
 
Riassumo brevemente gli ultimi risultati:

-- CONFRONTO SONDA IN PLASTICA - SONDA IN METALLO: deviazione massima di -0,7 ° C e media di -0,13 ° C
   - collegamento alla cartella di unità con i dati raccolti di tali confronti:
https://drive.google.com/drive/fold...nO2CXq9a8PhdD-Y

-- CONFRONTO SONDA IN PLASTICA - SCATOLOTTO: deviazione massima anche di -1,1 ° C e media di circa -0,20 ° C
   - link alla cartella con i grafici di quei confronti:
https://drive.google.com/drive/fold...mWTL3ptWFJsabZ9

-- CONFRONTO SONDA IN PLASTICA - SCATOLOTTO SMEMBRATO  (ancora in corso): deviazione massima di -1 ° C e media di -0,06 ° C (molto, molto meglio della scatola normale.
  - collegamento alla cartella di Drive: https://drive.google.com/drive/fold...-6RBaAXK19eU_lL



 
Ultima modifica di Ivan13 il Gio 29 Ott, 2020 08:28, modificato 1 volta in totale 
 Ivan13 [ Gio 29 Ott, 2020 08:27 ]
Messaggio Re: Wh32-ep Con Sonda In Metallo Vs Wh31-EP Con Sonda In Plastica 
 
Grazie per gli aggiornamenti Ivan.



 
 andrea75 [ Gio 29 Ott, 2020 08:44 ]
Messaggio Re: Wh32-ep Con Sonda In Metallo Vs Wh31-EP Con Sonda In Plastica 
 
Ecco fatto il riepilogo approfondito dei dati raccolti dai vari confronti fino ad adesso, con tabella riassuntiva e cartella drive con grafici completi giornalieri:



- Confronto tra SONDA IN METALLO e SCATOLOTTO NORMALE: scostamento medio dei massimi di -1,2°C e medio di -0,24°C; link alla cartella drive in cui ci sono tutti i grafici suddivisi in cartella giornaliera: https://drive.google.com/drive/fold...DW_dEM4-wOgQ6wj

[img] https://forum.meteonetwork.it/attac...31&d=1604305444


- Confronto tra SONDA IN METALLO SENZA CAPPUCCIO e SENSORE A SCATOLOTTO NORMALE: scostamento medio dei massimi di -0,8°C e medio di -0,13°C; link alla cartella drive: https://drive.google.com/drive/fold..._nnoKWlevsujCie

[img] https://forum.meteonetwork.it/attac...32&d=1604305464


-  Confronto tra SENSORE A SONDA IN METALLO (VARIE PROVE CON I NASTRI) e SENSORE A SCATOLOTTO NORMALE: scostamento medio dei massimi di -1,1°C e medio di -0,3229°C; link alla cartella drive: https://drive.google.com/drive/fold...bRD_QuL1f0HB0K9

[img] https://forum.meteonetwork.it/attac...33&d=1604305488




- Confronto tra SENSORE A SONDA IN METALLO e SENSORE A SONDA IN PLASTICA: scostamento medio dei massimi di -0,6°C e scostamento medio di -0,15°C; link alla cartella drive: https://drive.google.com/drive/fold...nO2CXq9a8PhdD-Y
[img] https://forum.meteonetwork.it/attac...34&d=1604305510


- Confronto tra SENSORE A SONDA IN PLASTICA e SCATOLOTTO INTERO: scostamento medio dei massimi di -0,9°C e medio di -0,11°C; link alla cartella drive: https://drive.google.com/drive/fold...mWTL3ptWFJsabZ9
[img] https://forum.meteonetwork.it/attac...35&d=1604305530




- Confronto tra SENSORE A SONDA IN PLASTICA e SENSORE A SCATOLOTTO SMEMBRATO: da questo confronto i risultati sono stati di scostamento medio dei massimi di -0,875°C e medio di -0,054°C; link alla cartella drive: https://drive.google.com/drive/folde...6RBaAXK19eU_lL
[img] https://forum.meteonetwork.it/attac...36&d=1604305548



Confronto tra SENSORE A SCATOLOTTO INTERO e SCATOLOTTO SMEMBRATO: in corso



 
Ultima modifica di Ivan13 il Lun 02 Nov, 2020 10:22, modificato 2 volte in totale 
 Ivan13 [ Lun 02 Nov, 2020 10:13 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno