Concordo con Snowfinder! Di sicuro la sistemazione nel giardino ti darà i migliori riscontri per ciò che riguarda la temperatura, anche se effettivamente il lavoro non dovrebbe essere dei più semplici.
Io oramai da un anno ho la mia stazione online, che come molti sapranno, è installata sul tetto di una palazzina di 6 piani (scelta obbligata), che nonostante abbia ormai raggiunto una certa affidabilità dei dati, soffre e soffrirà sempre dei problemi legati a questo tipo di installazione: superato il problema delle massime grazie ad un buono schermo artigianale, resta il grosso problema delle minime, che in caso di forti inversioni termiche, vengono leggermete sovrastimate. Lo stesso problema a volte si verifica quando non c'è assoluta calma di vento: chiaramente a 20 metri di altezza da terra la brezza è più accentuata che al suolo, e la cosa talvolta porta a rallentare la discesa. Cercherò di risolvere presto questi problemi con uno schermo ventilato, ma è chiaro che i dati non saranno sempre affidabilissi al 100%. A me la cosa interessa poco, visto che non punto alla perfezione, ma ad una discreta affidabilità che credo già di aver raggiunto, ma è chiaro che se avessi la stessa possibilità di Burjan ci penserei bene.
Nel frattempo, come giustamente ti ha suggerito Snowfinder, la soluzione temporanea del tetto potrebbe cmq essere valida; mi hai detto qualche giorno fa che ti preoccupi delle batterie, beh, pensa che io da un anno ho ancora quelle originali, che ho testato circa un paio di mesi fa notando con sorpresa che hanno ancora oltre il 50% della carica!!! Del resto la Lacrosse le garantisce per 2 anni....
Una leggera schiarita alle idee credo che te l'abbiamo data!
____________
Facebook:
lineameteo -
Twitter:
@lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it