Alle Prime Armi, Inizio Con Una "OTIO SHT-20".

Alle Prime Armi, Inizio Con Una "OTIO SHT-20".
Articolo
Messaggio Re: Alle Prime Armi, Inizio Con Una "OTIO SHT-20". 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Giusti i conti di dragon. E' sufficente calcolare la superficie della "bocca" del recipiente. Di tutto il resto fregatene!

Quindi dovresti aver totalizzato 14 mm. Hai una stazione vicina per confrontare i dati?


mettici anche che li ho fatti alle 1.30 di notte!   



 
 DragonIce [ Dom 13 Gen, 2008 11:41 ]


Alle Prime Armi, Inizio Con Una "OTIO SHT-20".
Commenti
Messaggio Re: Alle Prime Armi, Inizio Con Una "OTIO SHT-20". 
 
Brn92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io abito a Genova San fruttuso quartiere, nn san fruttuoso provincia, proprio un quartiere di Genova.


Guardati i dati della stazione di Polanesi (recco)

pola_rai

e fatti un'idea. E' vicina a te, no?



 
 andrea75 [ Dom 13 Gen, 2008 12:41 ]
Messaggio Re: Alle Prime Armi, Inizio Con Una "OTIO SHT-20". 
 
a occhio è giusto..



 
 DragonIce [ Dom 13 Gen, 2008 12:43 ]
Messaggio Re: Alle Prime Armi, Inizio Con Una "OTIO SHT-20". 
 
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
a occhio è giusto..


Sì, è giusto. Alla mezzanotte del 12 eravano a 18 mm, mentre alla mezzanotte del 13 a 32 mm. La differenza è di 14 mm, quindi direi che ci sei!



 
 andrea75 [ Dom 13 Gen, 2008 12:47 ]
Messaggio Re: Alle Prime Armi, Inizio Con Una "OTIO SHT-20". 
 
Polanesi è lontana da me, comunque se mi dite che è giusto sono veramente felicie. Quindi i dati si rifriscono dalle 23:30 dell'11 alle 23:30 del 12?



 
Ultima modifica di Brn92 il Dom 13 Gen, 2008 13:27, modificato 1 volta in totale 
 Brn92 [ Dom 13 Gen, 2008 13:27 ]
Messaggio Re: Alle Prime Armi, Inizio Con Una "OTIO SHT-20". 
 
Brn92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Polanesi è lontana da me, comunque se mi dite che è giusto sono veramente felicie. Quindi i dati si rifriscono dalle 23:30 dell'11 alle 23:30 del 12?


Non li hai presi ieri? Ieri era il 12............



 
 andrea75 [ Dom 13 Gen, 2008 13:45 ]
Messaggio Re: Alle Prime Armi, Inizio Con Una "OTIO SHT-20". 
 
Qui cmq trovi l'elenco delle stazioni. Prendi quella più vicina a te:

http://www.meteoliguria.it/dati_oss...l?parametro=rai



 
 andrea75 [ Dom 13 Gen, 2008 13:48 ]
Messaggio Re: Alle Prime Armi, Inizio Con Una "OTIO SHT-20". 
 
Si, la precipitazione è giusta siamo intorno ai 14-15 mm.
Come ripeto i dati li ho rilevati dalle 23:30 dell' 11/01/2008 alle 23:30 del 12/07/2008.



 
 Brn92 [ Dom 13 Gen, 2008 14:51 ]
Messaggio Re: Alle Prime Armi, Inizio Con Una "OTIO SHT-20". 
 
Brn92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si, la precipitazione è giusta siamo intorno ai 14-15 mm.
Come ripeto i dati li ho rilevati dalle 23:30 dell' 11/01/2008 alle 23:30 del 12/07/2008.


L'intervallo è comunque simile.... siamo intorno ai 16 mm secondo quella stazione. Ne hai trovata una più vicina?



 
 andrea75 [ Dom 13 Gen, 2008 15:57 ]
Messaggio Re: Alle Prime Armi, Inizio Con Una "OTIO SHT-20". 
 
Messaggio rimosso



 
Modificato da andrea75, Dom 13 Gen, 2008 20:05: Evitare le considerazioni personali
 DragonIce [ Dom 13 Gen, 2008 20:02 ]
Messaggio Re: Alle Prime Armi, Inizio Con Una "OTIO SHT-20". 
 
Come mai mesaggio eliminato? Vabbè, cmq si ho trvato una stazione ancora più vicina a me e dava sui 15-16 mm. quindi direi che mi ci sono avvicinato molto, no?



 
 Brn92 [ Lun 14 Gen, 2008 17:11 ]
Messaggio Re: Alle Prime Armi, Inizio Con Una "OTIO SHT-20". 
 
Eccoci tornati, allora ho rimesso il pluviometro fuori dalla finestra perchè a piovuto di nuovo abbondantemente e i dati li ho rilevatinei giorni 15-16 Gennaio, in tutto sono 100 ml. facendo il rapido calcolo fatto da Dragon in precedenza viene 35,36 mm. di pioggia caduti in 2 giorni, ora confronterò con i dati della stazione meteo, poi vi saprò dire.



 
 Brn92 [ Mer 16 Gen, 2008 23:33 ]
Messaggio Re: Alle Prime Armi, Inizio Con Una "OTIO SHT-20". 
 
Brn92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Eccoci tornati, allora ho rimesso il pluviometro fuori dalla finestra perchè a piovuto di nuovo abbondantemente e i dati li ho rilevatinei giorni 15-16 Gennaio, in tutto sono 100 ml. facendo il rapido calcolo fatto da Dragon in precedenza viene 35,36 mm. di pioggia caduti in 2 giorni, ora confronterò con i dati della stazione meteo, poi vi saprò dire.



 



 
 DragonIce [ Mer 16 Gen, 2008 23:36 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 4 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno