Schermo Solare E La Crosse Ws 2357

Schermo Solare E La Crosse Ws 2357
Articolo
Messaggio Schermo Solare E La Crosse Ws 2357 
 
Ma posso iniziare senza per ora per poi inserirlo in un secondo momento?
Piccolo dubbio da quello che o capito ognuno di voi a vicino la stazione meteo quindi ricevendo i segnali riescono ad elaborarli e metterli su un sito, io invece devo installare la stazione nella casa di montagna in cui per fortuna o un collegamento adsl, ma i programmi che o visto sul sito sono "autonomi" oppure devo solo inviare i dati al computer in città per poi elaborarli
Mi dispiace ma in teoria penso di capire come funzionerà il tutto in pratica no, dalla lettura del manuale alcune cose non sono intuitive,
credo che riuscirò a montare il tutto questo fine settimana quindi mi preparo il materiale prima e le notizie.
nel forum non funziona il cerca? non trova nulla inserendo come ricerca WS 2357
grazie e scusate



 
 palmpas [ Gio 22 Ott, 2009 19:35 ]


Schermo Solare E La Crosse Ws 2357
Commenti
Messaggio Re: Schermo Solare E La Crosse Ws 2357 
 
Ciao Palmpas, provo a risponderti io, anche se non ho una grande esperienza in merito.

Lo schermo puoi anche costruirlo o comprarlo in un secondo momento; a quel punto dovrai trovare un palo, un sostegno o qualcosa dove appendere lo schermo all'interno del quale inserirai (e fisserai tramite viti o i laccetti in dotazione) il sensore termo-igro.
Il sensore ha il suo "cappuccio" in dotazione il quale offre una copertura per le intemperie ma non riesce a schermare il calore del sole durante l'estate;  

Invece per quanto riguarda il tuo "progetto", diciamo che se vuoi installare la tua stazione nella casa di montagna e rilevare i dati tramite internet ti serve necessariamente un pc da lasciare acceso e connesso alla stazione.
Poi installerai uno dei tanti programmi a disposizione sul web che permettono di scaricare i dati sul pc (connesso alla stazione) e volendo, di inviare questi dati ad un sito web.
Anche se non hai un tuo sito, puoi comunque inviare i tuoi dati registrandoti a uno dei tanti siti che monitorano varie stazioni "private" tipo wunderground.....

Se ti intendi di elettronica e informatica puoi dare anche un'occhiata a queto strumento che oltre ad inviarti i dati sul web ti permetterebbe di gestire apparecchi elettrronici nella tua casa di montagna.
http://www.futuraelettronica.net/Ca...eteoOrologi.pdf

Comunque ti consiglio di leggere i post che trovi in prima pagina nella stanza "strumenti meteo" relativi all'installazione della WS 2357 dove puoi trovare le risposte alle tue domande!

 



 
 riccardodoc80 [ Gio 22 Ott, 2009 20:08 ]
Messaggio Re: Schermo Solare E La Crosse Ws 2357 
 
Confermo quanto dice il sempre più bravo Riccardo!

Lo schermo solare però ti conviene procurartelo/costruirtelo prima dell'installazione della stazione e montarlo insieme ad essa. Altrimenti, se lo fai dopo, ti ritrovi con tutti i dati rilevati fino a quel momento irrimediabilmente falsati dall'assenza di questo fondamentale strumento.

Poi si, se vuoi mettere la stazione sul web devi avere un PC collegato alla consolle e, allo stesso tempo, una connessione ad internet "in loco" come quella da te descritta. Basta tra l'altro anche una connessione via cellulare EDGE, non c'è bisogno dell'UMTS se devi solo inviare i dati.

       



 
 Poranese457 [ Gio 22 Ott, 2009 20:39 ]
Messaggio Re: Schermo Solare E La Crosse Ws 2357 
 
mi avete convinto, userò la casa di città per fare le prove, poi se tutto e a posto sposto tutto nella casa di montagnia.

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Confermo quanto dice il sempre più bravo Riccardo!

Lo schermo solare però ti conviene procurartelo/costruirtelo prima dell'installazione della stazione e montarlo insieme ad essa. Altrimenti, se lo fai dopo, ti ritrovi con tutti i dati rilevati fino a quel momento irrimediabilmente falsati dall'assenza di questo fondamentale strumento.

Poi si, se vuoi mettere la stazione sul web devi avere un PC collegato alla consolle e, allo stesso tempo, una connessione ad internet "in loco" come quella da te descritta. Basta tra l'altro anche una connessione via cellulare EDGE, non c'è bisogno dell'UMTS se devi solo inviare i dati.

       




 
 palmpas [ Ven 23 Ott, 2009 11:23 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno