Benvenuto nella grande famiglia Davis; il montaggio sembrerebbe perfetto, certo con dei tiranti poi dovrai mettere bene in bolla, l'unico problema è che dovrai fare manutenzione, pulizia dei piatti dello schermo ventilato, pulizia del pluvio ecc. ecc. Non è un pò troppo alto il palo per l'accesso alla strumentazione visto che il comignolo non è funzionante?
Comunque bella posizione.
Hai ragione una volta montato anche io ho pensato la stesa cosa, cioè problemi con la manutenzione.be che dico, la prima volta che salgo taglio il palo il bello del wirles credo sia questo.cosi magari riesco a mettere in bola tutto anche senza tiranti, e le vibrazioni saranno meno o quasi inesistenti.Mi chiedevo ma le baterie quanto durano? sono tre in totale due non li ho neanche viste perche non ho aperto tutto ed' erano gia instalate bastava solo tirare due linguette di plastica per conneterle, la terza invece ho dovuto posizionarla io.chi sa al freddo quanto durano.ciao e grazie ancora.
I decimi basta settarli... ne ho installata una pochi giorni fa, e come impostazione base anche la mia dava i gradi senza decimali. Se non ricordo male si deve premere Units quando ci si trova sulla temperatura.
Dovrei riguardare il manuale, ma credo che faccia prima a guardarci mitkovox.
Per tutto il resto, ottimo lavoro!
P.S.: sicuro ti ci vogliono venti giorni? La mia (mia si fa per dire) è arrivata dopo 4 giorni dall'ordine... manco in Italia sti tempi! Acquistata qui:
http://www.weatherbuffs.com/
Ancora un cordiale saluto a tutti ed eccomi con il mio primo post.Tre giorni fa mi e arrivata la mia prima Vantage PRO2 6153 ,una cosa direi meravigliosa.ma avrei qualche domanda da fare ,visto che non mastico bene questa materia e ho paura nel installarla di commettere qualche errore.Visto che i sensori li installero su un tubo rigido di 3m ancorato al cominiolo (a disuso) la mia domanda era: e MOLTO importante che il palo sia in bola?sopra tutto immagino per il pluviometro.e poi nella confezione c'era una calamita da applicare sul bilancino del pluviometro in caso si misura nello standard EU (0,2), per qui io lo messo, pero mi sembrava che il bilanciere non e più cosi bilanciato insomma in una direzione va più facilmente che nel altra,facendo pressione con il ditto.con poche parole ho fatto un pò di prove cosi mentre assemblavo tutto,visto che domani saliro sul tetto a fissarla mi chiedevo se e normale.Grazie in anticipo.poi più avanti vorrei pubblicare i dati online e ne avrò bisogno di altri consigli ma per adesso mi basta cosi.
ciao e benvenuto.dalla bandiera mi sembra di capire che provieni dalla bulgaria
Ancora un cordiale saluto a tutti ed eccomi con il mio primo post.Tre giorni fa mi e arrivata la mia prima Vantage PRO2 6153 ,una cosa direi meravigliosa.ma avrei qualche domanda da fare ,visto che non mastico bene questa materia e ho paura nel installarla di commettere qualche errore.Visto che i sensori li installero su un tubo rigido di 3m ancorato al cominiolo (a disuso) la mia domanda era: e MOLTO importante che il palo sia in bola?sopra tutto immagino per il pluviometro.e poi nella confezione c'era una calamita da applicare sul bilancino del pluviometro in caso si misura nello standard EU (0,2), per qui io lo messo, pero mi sembrava che il bilanciere non e più cosi bilanciato insomma in una direzione va più facilmente che nel altra,facendo pressione con il ditto.con poche parole ho fatto un pò di prove cosi mentre assemblavo tutto,visto che domani saliro sul tetto a fissarla mi chiedevo se e normale.Grazie in anticipo.poi più avanti vorrei pubblicare i dati online e ne avrò bisogno di altri consigli ma per adesso mi basta cosi.
ciao e benvenuto.dalla bandiera mi sembra di capire che provieni dalla bulgaria
Bulgaria si.Io sono Bulgaro pero da 20 anni vivo qua.
Benvenuto nella grande famiglia Davis; il montaggio sembrerebbe perfetto, certo con dei tiranti poi dovrai mettere bene in bolla, l'unico problema è che dovrai fare manutenzione, pulizia dei piatti dello schermo ventilato, pulizia del pluvio ecc. ecc. Non è un pò troppo alto il palo per l'accesso alla strumentazione visto che il comignolo non è funzionante?
Comunque bella posizione.
Hai ragione una volta montato anche io ho pensato la stesa cosa, cioè problemi con la manutenzione.be che dico, la prima volta che salgo taglio il palo il bello del wirles credo sia questo.cosi magari riesco a mettere in bola tutto anche senza tiranti, e le vibrazioni saranno meno o quasi inesistenti.Mi chiedevo ma le baterie quanto durano? sono tre in totale due non li ho neanche viste perche non ho aperto tutto ed' erano gia instalate bastava solo tirare due linguette di plastica per conneterle, la terza invece ho dovuto posizionarla io.chi sa al freddo quanto durano.ciao e grazie ancora.
Su un'altra Davis come la tua le pile le cambio ogni 8 mesi, mentre sulla consolle cariche o non 1 volta l'anno.
Se il pannello solare è esposto abbastanza bene hanno vita lunga, anche superiore ai 3 anni se ti dice bene... io ce l'ho da oltre 3 anni e non ho mai cambiato alcun tipo di batterie ne ai sensori ne alla consolle.
Anche questo si intende quando si parla che le Davis hanno bisogno di scarsissima manutenzione.
____________
*** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
Se il pannello solare è esposto abbastanza bene hanno vita lunga, anche superiore ai 3 anni se ti dice bene... io ce l'ho da oltre 3 anni e non ho mai cambiato alcun tipo di batterie ne ai sensori ne alla consolle.
Anche questo si intende quando si parla che le Davis hanno bisogno di scarsissima manutenzione.
Si il pannello lo orientato verso sud quindi vedremo.comunque le vostre considerazioni mi rassicurano grazie mille.
Benvenuto nella grande famiglia Davis; il montaggio sembrerebbe perfetto, certo con dei tiranti poi dovrai mettere bene in bolla, l'unico problema è che dovrai fare manutenzione, pulizia dei piatti dello schermo ventilato, pulizia del pluvio ecc. ecc. Non è un pò troppo alto il palo per l'accesso alla strumentazione visto che il comignolo non è funzionante?
Comunque bella posizione.
Hai ragione una volta montato anche io ho pensato la stesa cosa, cioè problemi con la manutenzione.be che dico, la prima volta che salgo taglio il palo il bello del wirles credo sia questo.cosi magari riesco a mettere in bola tutto anche senza tiranti, e le vibrazioni saranno meno o quasi inesistenti.Mi chiedevo ma le baterie quanto durano? sono tre in totale due non li ho neanche viste perche non ho aperto tutto ed' erano gia instalate bastava solo tirare due linguette di plastica per conneterle, la terza invece ho dovuto posizionarla io.chi sa al freddo quanto durano.ciao e grazie ancora.
Su un'altra Davis come la tua le pile le cambio ogni 8 mesi, mentre sulla consolle cariche o non 1 volta l'anno.
Sulla console oltre le pile formato C ho trovato in un negozio adattatore da 220v a 110v per 10€ e cosi ho risolto anche il voltaggio americano anche perche ho notato che se non e alimentata con la corrente il displei non rimane acceso per piu di poche secondi
Benvenuto nella grande famiglia Davis; il montaggio sembrerebbe perfetto, certo con dei tiranti poi dovrai mettere bene in bolla, l'unico problema è che dovrai fare manutenzione, pulizia dei piatti dello schermo ventilato, pulizia del pluvio ecc. ecc. Non è un pò troppo alto il palo per l'accesso alla strumentazione visto che il comignolo non è funzionante?
Comunque bella posizione.
Hai ragione una volta montato anche io ho pensato la stesa cosa, cioè problemi con la manutenzione.be che dico, la prima volta che salgo taglio il palo il bello del wirles credo sia questo.cosi magari riesco a mettere in bola tutto anche senza tiranti, e le vibrazioni saranno meno o quasi inesistenti.Mi chiedevo ma le baterie quanto durano? sono tre in totale due non li ho neanche viste perche non ho aperto tutto ed' erano gia instalate bastava solo tirare due linguette di plastica per conneterle, la terza invece ho dovuto posizionarla io.chi sa al freddo quanto durano.ciao e grazie ancora.
Su un'altra Davis come la tua le pile le cambio ogni 8 mesi, mentre sulla consolle cariche o non 1 volta l'anno.
Mi raccomando di cambiare davvero le batterie tampone della console, cariche o non, almeno una volta l'anno. Se, per caso, non sono cariche, possono succedere grossi inconvenienti con il datalogger, tipo che smetta di funzionare al minimo sbalzo di tensione.
L'altra cosa che ti consiglio veramente - anche se non so se la tua zona sia molto ventosa - è quella di fissare almeno con tre tiranti il palo, in modo che non oscilli: eventuali oscillazioni mettono in crisi il pluviometro, perché danno letture esagerate: il bilancino tende a ribaltarsi spinto dalle vibrazioni senza che sia completamente colmo di pioggia. Certo, poi è molto complicato fare manutenzione almeno una volta ogni sei mesi (smontala tutta, pezzo per pezzo e pulisci delicatamente ogni componente del piatto, specie le pale del ventilatore): per questo, se fosse possibile, fa' come me: mettila a terra, su un palo di due metri: è molto meglio, credimi!
Mi raccomando di cambiare davvero le batterie tampone della console, cariche o non, almeno una volta l'anno. Se, per caso, non sono cariche, possono succedere grossi inconvenienti con il datalogger, tipo che smetta di funzionare al minimo sbalzo di tensione.
L'altra cosa che ti consiglio veramente - anche se non so se la tua zona sia molto ventosa - è quella di fissare almeno con tre tiranti il palo, in modo che non oscilli: eventuali oscillazioni mettono in crisi il pluviometro, perché danno letture esagerate: il bilancino tende a ribaltarsi spinto dalle vibrazioni senza che sia completamente colmo di pioggia. Certo, poi è molto complicato fare manutenzione almeno una volta ogni sei mesi (smontala tutta, pezzo per pezzo e pulisci delicatamente ogni componente del piatto, specie le pale del ventilatore): per questo, se fosse possibile, fa' come me: mettila a terra, su un palo di due metri: è molto meglio, credimi!
Purtroppo come e fata la casa temo sia inpossibile metterla a terra non sara precisa in rilevazioni, si accorcero il palo e mettero dei tiranti poi pazienza quando ci vuole smonto tutto basti allentare dei tiranti e svitare 4 dadi.la mia zona non e tanto ventosa nel senso che il vento non e costante ansi , pero nel caso di temporali credo i tiranti si servono
Ultima modifica di Poranese457 il Dom 10 Gen, 2010 22:58, modificato 1 volta in totale
Modificato da Poranese457, Dom 10 Gen, 2010 22:58: Sistemato il quote, fate attenzione quando quotate grazie!
Tutta la settimana che sto litigando con dei tiranti per il palo della mia stazione dove ho pubblicato le foto, ho quasi demolito il comignolo pero ormai ci sono, ho imparato che i sostegni per i tiranti devono essere robuste se non flettono e palo si muove come prima comunque domenica spero di finire i metterò altre foto.un altra cosa con piacere ho scoperto che praticamente nella mia zona non ci sono le stazioni meteo che un po mi gratifica, essere uno dei primi nella mia zona.
...anche io vorrei che il mio pluvio fosse fermo nonostante la neve!
Non possiedo una davis e non ho mai testato il mio pluvio Lacrosse con la neve.....
...ma credo sia normale!
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario