Manuale Italiano Davis 6163

Manuale Italiano Davis 6163
Articolo
Messaggio Manuale Italiano Davis 6163 
 
Salve,
qualche amico ha il manuale in italiano della Davis 6163?
Può passarmelo o dirmi dove reperirlo?
Grazie infinite
Giobbe



 
 giobbe [ Mar 09 Nov, 2010 10:48 ]


Manuale Italiano Davis 6163
Commenti
Messaggio Re: Manuale Italiano Davis 6163 
 
Ciao Giobbe e benvenuto!

Purtroppo non ho manuali in Italiano Davis, sinceramente non so nemmeno che abbiano fatto quelli in inglese ora che ci penso...



 
 Poranese457 [ Mar 09 Nov, 2010 11:12 ]
Messaggio Re: Manuale Italiano Davis 6163 
 
Grazie per la cortese risposta e complimenti per il sito.
Ho appena acquistato la 6163 dall'america.
Mi accingo all'installazione...
Vorrei una guida chiara sulle varie fasi da effettuare per non fare errori.
Puoi aiutarmi?
Grazie ancora
Giobbe



 
 giobbe [ Mar 09 Nov, 2010 11:19 ]
Messaggio Re: Manuale Italiano Davis 6163 
 
giobbe ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie per la cortese risposta e complimenti per il sito.
Ho appena acquistato la 6163 dall'america.
Mi accingo all'installazione...
Vorrei una guida chiara sulle varie fasi da effettuare per non fare errori.
Puoi aiutarmi?
Grazie ancora
Giobbe


Grazie!  

Beh guarda da un punto di vista dell'installazione "tecnica" è abbastanza semplice, io ho fatto con il manuale in inglese e davvero non ci sono problemi. Ogni pezzo va al suo posto senza errori...

In generale anche nell'installazione software l'unico problema che potrai trovare è quello di impostare la giusta porta COM nel programma di gestione della consolle ma una volta individuata quella giusta vedrai che è tutto abbastanza semplice.

Se poi hai qualche domanda specifica chiedi pure ma prima ti consiglio un bel giro in questa stanza perchè troverai sicuramente informazioni utili alla tua causa!  



 
 Poranese457 [ Mar 09 Nov, 2010 11:32 ]
Messaggio Re: Manuale Italiano Davis 6163 
 
Mi chiedevo come montare l'anemometro...va tarato?
Grazie
Giobbe



 
 giobbe [ Mar 09 Nov, 2010 11:50 ]
Messaggio Re: Manuale Italiano Davis 6163 
 
giobbe ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi chiedevo come montare l'anemometro...va tarato?
Grazie
Giobbe


No, niente taratura!

Una volta installato il SW nel computer dovrai solo "dirgli" se le coppe del tuo anemometro sono grandi o piccole (large o small): controlla sul libretto o sulla scatola di quali coppe è dotata la tua stazione.



 
 Poranese457 [ Mar 09 Nov, 2010 12:21 ]
Messaggio Re: Manuale Italiano Davis 6163 
 
Ok, ma io intendevo per la direzione del vento...
Grazie



 
 giobbe [ Mar 09 Nov, 2010 12:25 ]
Messaggio Re: Manuale Italiano Davis 6163 
 
giobbe ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ok, ma io intendevo per la direzione del vento...
Grazie


Ciao Giobbe, benvenuto.

L'unica accortezza è di installare l'anemometro avendo cura di rispettare i punti cardinali... ovviamente troverai sullo strumento l'indicazione del Nord da allineare correttamente con una bussola.



 
 andrea75 [ Mar 09 Nov, 2010 12:44 ]
Messaggio Re: Manuale Italiano Davis 6163 
 
ok grazie tante.

Giobbe



 
 giobbe [ Mar 09 Nov, 2010 13:00 ]
Messaggio Re: Manuale Italiano Davis 6163 
 
Riguardo alla prima richiesta prova a dare un'occhiata qui:
Link



 
 Marco376 [ Mar 09 Nov, 2010 13:21 ]
Messaggio Re: Manuale Italiano Davis 6163 
 
il braccino dell'anemometro va puntato esattamente a N, ed il pannellino solare dell'ISS a SW altro non c'è da fare



 
 Fili [ Mar 09 Nov, 2010 13:27 ]
Messaggio Re: Manuale Italiano Davis 6163 
 
grazie


   



 
 giobbe [ Mar 09 Nov, 2010 14:33 ]
Messaggio Re: Manuale Italiano Davis 6163 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il braccino dell'anemometro va puntato esattamente a N, ed il pannellino solare dell'ISS a SW altro non c'è da fare


Io per semplicità avrei detto il braccio dell'anemometro a N e il pannellino a S in modo che basta trovare il N (o il S) e l'altro puntamento viene da solo visto che è a 180° dal precedente. Ma io ho installato l'anemometro nel supporto specifico dell'ISS e quindi forse non ho avuto particolari problemi in questo senso. Altra cosa è se si monta l'anemometro per conto suo in cima al palo o addirittura altrove......

In ogni caso le coppe sono LARGE per forza (che io sappia) e mentre il puntamento dell'anemometro è critico (nel senso che deve essere fatto correttamente indirizzando il braccio verso il N esatto) quello del pannellino solare basta farlo a buon senso dalla parte opposta in modo che sia irraggiato al meglio possibile durante le ore di luce. La bussola tradizionale (magnetica) qui da me impazzisce letteralmente quando mi avvicino al palo dove ho le antenne TV e la parabola forse per interferenze derivanti dagli LNB alimentati o dall'amplificatore di segnale TV alimentato pure lui. Te lo dico perchè la prima volta se non avesi saputo bene dove fosse il N avrei puntato l'anemometro verso E tanto era il disturbo. Con la bussola del Suunto questo non avviene.

Il manuale in italiano ho visto che ti hanno già indicato dove trovarlo ma ti assicuro che quello in inglese è più che sufficiente anche se non sia ha estrema padronanza con la lingua...



 
 Fede [ Mar 09 Nov, 2010 18:51 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno