Pagina 7 di 26
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 24, 25, 26  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!

#91  andrea75 Mer 20 Ott, 2010 12:37

Il problema è l'USB... facemmo lo stesso discroso anche quando parlammo della Davis. Purtroppo è un tipo di connessione che risente troppo di disturbi, e che in casi limite come quello della macchina fotografica, collegata su lunghe distanze (40, 50 o addirittura 60 metri), si amplificano ancor di più e provocano disconnessioni. Secondo me soluzioni non ce ne sono.... è lampante il fatto che se la lasci connessa con un normale cavetto USB da 1 metro o 2, ti va avanti a vita senza disconnettersi mai.
Ma tu con l'extender non hai mai provato?
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45377
3890 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!

#92  Fili Mer 20 Ott, 2010 12:49

Riccà a me quella di Foligno non si scollega da una vita ( )

E comunque ho impostato il temporizzatore, col pulsantino bloccato...    
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38840
5604 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!

#93  riccardodoc80 Mer 20 Ott, 2010 13:03

Citazione:
Puoi però provare a riassegnare l'indirizzo di quella porta facendo come se a quella specifica entrata sia stata connessa sempre e solo quella fotocamera.
Prova a scollegare la fotocamera, rimuovi la porta dalle periferiche, la aggiungi di nuovo e ci colleghi nuovamente la fotocamera.
In quel modo gli indirizzi della porta (i miei ricordi di Win iniziano a farsi vaghi su queste peculiarità tecniche) dovrebbero riassegnarsi e prender come primo quello della tua Canon.


Proverò a fare questa cosa quando torno a casa.  

Citazione:
Secondo me soluzioni non ce ne sono.... è lampante il fatto che se la lasci connessa con un normale cavetto USB da 1 metro o 2, ti va avanti a vita senza disconnettersi mai.
Ma tu con l'extender non hai mai provato?


Con l'extender non ho mai provato, anche se l'ho gia acquistato!
Non mai provato ache perchè ho sempre letto che questa modalità ha più problemi rispetto alle prolunghe usb; magari mi sbaglio.  

Citazione:
Riccà a me quella di Foligno non si scollega da una vita (  )

E comunque ho impostato il temporizzatore, col pulsantino bloccato...


Sono contento che la tua non ti si scollega da una vita.    
A questo punto immagino che il mio problema sia collegato alla porta usb 1.0 o dal muletto con poca ram (750) e abbastanza vecchiotto!  
Comunqiue si, il temporizzatore credo sia l'unica soluzione da addottare! Anche quello l'ho già acquistato, ma non l'ho mai messo.


Però non riesco a capire come mai, staccado e riattaccando la porta usb manualmente la canon si ricollega, mentre riavviando il pc da remoto niente!  
 




____________
Sito: http://www.meteocappuccini.it

big

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!

#94  klaus81 Mer 20 Ott, 2010 19:06

Anche q me funziona da una vita (tocchiamoci!!!) ... una Usb di 1 mt attaccata allla canon e una prolunga usb, anzi ripetitore di segnale da 5mt... e pulsantino di accensione lasciato libero...C'è di fatto che se dovesse andare via la corrente devo andare sul tetto per riattaccarla perchè se stacco l'usb e la riattacco non succede un bel niente  
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7383
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!

#95  Fili Mer 20 Ott, 2010 19:48

klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
C'è di fatto che se dovesse andare via la corrente devo andare sul tetto per riattaccarla perchè se stacco l'usb e la riattacco non succede un bel niente  


gruppettino di continuità da 50 euro no!?  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38840
5604 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!

#96  klaus81 Mer 20 Ott, 2010 20:18

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
C'è di fatto che se dovesse andare via la corrente devo andare sul tetto per riattaccarla perchè se stacco l'usb e la riattacco non succede un bel niente  


gruppettino di continuità da 50 euro no!?  


Mi ero dimenticato questa cosa... già è alimentata su un gruppettino come dici tu che ci mando proprio il pc muletto per la davis e la webcam..Purtroppo però quando salta la corrente solo il pc non si spegne e il monitor si stacca per un secondo e si riaccende subito...non è la stessa cosa per Canon A400...come stacca la corrente perde subito il segnale   ....non capisco come fà ma è sempre cosi
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7383
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!

#97  AlessandroT23 Gio 09 Dic, 2010 18:39

io stò partendo ora a realizzare l'impianto webcam.
volevo chiedere consigli a voi esperti in merito alla linea di alimentazione.
Fabbricato di tre piani con pc a Piano terra, nel sottotetto non ho prese di corrente e la webcam verrebbe fissata al palo dell'antenna.
le alternative sono due:

- Portare corrente al sottotetto e nello scatolotto della webcam mettere l'alimentatore

- Posizionare l'alimentatore al pt e portare al tetto i 4.3V mediante cavo shermato 2x1.5 (cavo consigliato da un mio amico elettrcista)

la seconda soluzione mi sembra migliore dal punto di vista della sicurezza dell'impianto
 




____________
venite a visitare www.domusalpina.it il sito per la vostra casa in montagna
dalla progettazione alla realizzazione, in oltre arredamento e annunci immobiliari
 
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 901
Registrato: 30 Nov 2010

Età: 44
Messaggi: 13
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Schilpario (Bg) 1135m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!

#98  riccardodoc80 Gio 09 Dic, 2010 19:08

AlessandroT23 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io stò partendo ora a realizzare l'impianto webcam.
volevo chiedere consigli a voi esperti in merito alla linea di alimentazione.
Fabbricato di tre piani con pc a Piano terra, nel sottotetto non ho prese di corrente e la webcam verrebbe fissata al palo dell'antenna.
le alternative sono due:

- Portare corrente al sottotetto e nello scatolotto della webcam mettere l'alimentatore

- Posizionare l'alimentatore al pt e portare al tetto i 4.3V mediante cavo shermato 2x1.5 (cavo consigliato da un mio amico elettrcista)

la seconda soluzione mi sembra migliore dal punto di vista della sicurezza dell'impianto


Ciao Alessandro!
Non so se può cambiare qualcosa tra un filo che porta energia all'alimentatore posizionato all'interno della scatola all'esatto contrario..... ....ci vorrebbe una persona più esperta! (meteotecnico...dove sei???? )
Ti posso dire che non ho mai visto fare una prolunga dall'alimentatore; almeno qui dentro (credo) abbiamo tutti quanti inserito l'alimentatore nella scatola.
Certo è che mi sembra un pò azzardato costruire una prolunga che parte direttamente dall'alimentatore per poi riattaccare lo spinotto compatibile con la canon.....

Io invece mi preoccuperei di più del collegamento tra la canon e il pc!  
Cosa pensi di usare....prolunghe usb attive o il cavo di rete?
Se usi le prolunghe attive non puoi arrivare oltre i 20m (4 prolunghe da 5 m attaccate in serie- non ho mai letto di una distanza maggiore)....e sperare che il segnale arrivi!

Con il cavo di rete e con i due adattatori usb invece ho letto di istallazioni fino a 60m!

 
 




____________
Sito: http://www.meteocappuccini.it

big

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!

#99  AlessandroT23 Gio 09 Dic, 2010 20:03

ho testato una prolunga attiva da 20mt (due da 10) con la mia lumix (dato che non ho ancora la canon) e sembra andare tutto bene

sono in parola per una G5
 



 
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 901
Registrato: 30 Nov 2010

Età: 44
Messaggi: 13
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Schilpario (Bg) 1135m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!

#100  meteotecnico Sab 11 Dic, 2010 10:00

AlessandroT23 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


- Portare corrente al sottotetto e nello scatolotto della webcam mettere l'alimentatore

- Posizionare l'alimentatore al pt e portare al tetto i 4.3V mediante cavo shermato 2x1.5 (cavo consigliato da un mio amico elettrcista)

la seconda soluzione mi sembra migliore dal punto di vista della sicurezza dell'impianto


Ciao, anche se la prima soluzione è in prima analisi migliore dal punto di vista della sicurezza perchè giustamente non ti porti sul tetto la tensione di rete, io propenderei per la seconda. Il motivo è legato ad alcune valutazioni: portare 4.3 V in corrente continua su un cavo lungo non è sicuramente esente da cadute di tensione ovvero alla camera, specialmente quando scatta la foto e quindi nel picco di assorbimento conseguente, la tensione è minore. Il cavetto ha comunque una certa valore resistivo al metro e questo contrasta contro la tensione erogata dall'alimentatore.
Per essere precisi non è che questa cosa è tecnicamente irrealizzabile: si può fare, ma con alimentatori molto diversi da quelli che comunemente vengono forniti con le camere. Si tratta di alimentatori che hanno un ulteriore conduttore che va al carico, detto di SENSING, che misura la caduta di tensione del cavo che si usa e fa in modo che la tensione all'ingresso del cavo è leggermente superiore a quella standard richiesta. Questo ovviamente compensa la caduta di tensione. Per capirci immediatamente all'uscita dell'alimentatore hai per esempio 4.5 V per avere 4.3 V al connettore della camera. Inoltre questa tensione non è sempre fissa ma viene automaticamente variata in base a quanto assorbe la camera, tenendola comunque sempre stabile. Quindi nel momento in cui scatta la foto automaticamente la tensione in ingresso del cavo sale di un tot da compensare la caduta di tensione.
Inoltre posso dire che il cavetto 2 x 1.5 mmq proposto dall'elettricista è secondo me di sezione esigua. Devi andare sul 2 x 2.5 mmq minimo, non per il problema della corrente erogata ma, come abbiamo detto, per la caduta di tensione. Un cavo schermato con conduttori di quella sezione è purtroppo un "mostro" per il connettore della camera
Con tutto questo non è che al  limite non puoi fare la prova, però ti consiglio caldamente di farlo prima di montare il tutto sul tetto. Fai il cavo della lunghezza che vuoi usare e provi, scattando ovviamente foto.
Tieni però sempre presente che l'assorbimento della camera potrebbe variare leggermente con la temperatura a cui è sottoposta quindi magari a 20 °C va tutto bene poi quando d'estate va a 40 °C le cose cambiano e vai sotto alimentato. Quindi scalda la camera leggermente con un phon e vedi che cosa sucede.
Per portare l'almentazione di rete sul tetto non ci sono particolari problemi: basta usare un cavo FRAR, una scatola con grado di protezione IP56 o superiore e magari un'interruttore differenziale con potere d'interruzione da 10 KVa sulla linea (non scatta facilmente con i fulmini e forte campo elettromagnetico conseguente). La sicurezza è in questo caso ben garantita. Molto importante: mettete delle bustine di silica gel dentro alla scatola perchè questi contenitori, in condizioni di forti variazioni termiche, tendono a fare condensa, anche se sono apparentemente sigillati. La sigillatura non significa che lo sono per l'aria: è valida  solo per l'acqua. Anzi, se vuoi proprio un consiglio dettato dalla pratica, puoi praticare sul fondo del contenitore un paio di piccoli fori (2 o 3 mm di diamtro) coperti da una reticella: questo consente alla eventuale condensa di sfogare via subito. Comunque il tuo amico elettricista conosce a menadito queste cose, quindi penso che ulteriori consigli non servono.
Se comunque hai bisogno di altri chiarimenti sono a tua disposizione.
 



 
Ultima modifica di meteotecnico il Sab 11 Dic, 2010 10:10, modificato 1 volta in totale 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 888
Registrato: 17 Nov 2010

Età: 69
Messaggi: 48
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e Altro

Località: Perugia

1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!

#101  andrea75 Sab 11 Dic, 2010 10:06

Grande meteotecnico!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45377
3890 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!

#102  meteotecnico Sab 11 Dic, 2010 10:27

Buongiorno Andrea: tutto quello che appreso in tanti anni di "smanettamento" elettronico/elettrotecnico a tutti i livelli è a completa disposizione di tutti i partecipanti al forum.
Comunque grazie.
 



 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 888
Registrato: 17 Nov 2010

Età: 69
Messaggi: 48
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e Altro

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!

#103  andrea75 Sab 11 Dic, 2010 12:16

Comunque, tornando al problema principale di questo tipo di installazioni, ovvero la capacità di reggere lunghe distanze, posso dare la mia testimonianza circa l'uso dell'extender per la webcam di Perugia. In realtà il nodo cruciale non sembra essere tanto la lunghezza del cavo di rete, ma la sua qualità, e soprattutto la sua schermatura.
Inizialmente il tecnico che aveva ci passato il cavo (che avevo rigorosamente richiesto di CAT.5E), aveva pluggato lo stesso con semplici plug non schermati. La cosa sembra di poco conto, ma avere un cavo schermato, con plug comuni di plastica, come questi

pl-rj45-c6

è praticamente inutile, perché la schermatura del cavo, di suo, non è sufficiente a garantire un'isolamento adeguato da possibili microtensioni che passano dal case al cavo USB, che ben sappiamo essere un ottimo conduttore.
E in effetti avevamo grossi problemi di disconnessioni da parte della fotocamera, anche in condizioni di non utilizzo.
Per ovviare, mi sono munito di plug schermati, come questi:

pl-rj45-uv-c6-s

e ho ri-crimpato nuovamente il cavo di rete (per ora solo lato PC, per l'impossibilità di recarci sul tetto e aprire lo scatolotto) con i plug schermati utilizzando appunto il filo di messa a terra del cavo stesso, ed ottenendo notevoli miglioramenti. Per ora non voglio cantar vittoria e gridare alla risoluzione definitiva, ma se non altro sono ormai 3 giorni consecutivi che la fotocamera non si disconnette.
Non appena potremo faremo la stessa cosa con il plug che sta nello scatolotto, anche se da qualche parte ho letto che la messa a terra andrebbe comunque fatta solo su un capo del cavo, ma su questo non vorrei metterci le mani sul fuoco.

Vi aggiornerò in ogni modo su ulteriori modifiche. Per ora il risultato potete godervelo qui:

webcam
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45377
3890 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!

#104  riccardodoc80 Sab 11 Dic, 2010 12:36

Ottimi consigli!  
 




____________
Sito: http://www.meteocappuccini.it

big

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!

#105  AlessandroT23 Sab 11 Dic, 2010 14:21

Grazie dei preziosi consigli.
adotterò il metodo che mi hai consigliato
per quanto riguarda il problema condensa spero che si risolza con due forellini sotto l'involucro
 




____________
venite a visitare www.domusalpina.it il sito per la vostra casa in montagna
dalla progettazione alla realizzazione, in oltre arredamento e annunci immobiliari
 
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 901
Registrato: 30 Nov 2010

Età: 44
Messaggi: 13
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Schilpario (Bg) 1135m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 7 di 26
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 24, 25, 26  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi WEBCAM Castiglione klaus81 Strumenti meteo 25 Ven 30 Nov, 2007 18:24 Leggi gli ultimi Messaggi
andrea75
No Nuovi Messaggi 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio fr... Poranese457 Meteocafè 130 Lun 25 Gen, 2010 20:54 Leggi gli ultimi Messaggi
burjan
No Nuovi Messaggi In media, sopramedia o sottomedia: parliam... zeppelin Meteocafè 60 Lun 28 Apr, 2014 11:57 Leggi gli ultimi Messaggi
Fili