| Commenti |
 Re: Datalogger Usb O Datalogger Seriale?
|
|
Non credo ci sia grossa differenza. Forse l'USB è più veloce, ma non so se il datalogger ha l'interfaccia 1.0 o 2.0. Nel primo caso, la differenza con la seriale sarebbe minima, nel secondo, di sicuro troverai qualche vantaggio, ma per scaricare i dati ho visto che anche con la seriale è piuttosto veloce.
Ciao!
|
|
andrea75 [ Mar 02 Mar, 2010 19:00 ]
|
 |
 Re: Datalogger Usb O Datalogger Seriale?
|
Secondo voi per scaricare i dati dal datalogger al pc è meglio un datalogger seriale o un datalogger USB?tenete presente ke cmq nn devo inviare i dati in maniera live,quindi mi capiterà di scaricarli una o due volte al giorno.
E' uguale... soprattutto se li lasci sempre collegati non c'è alcun problema.
Verifica però che il tuo computer ce l'abbia la porta seriale!!! 
|
|
Poranese457 [ Mar 02 Mar, 2010 19:31 ]
|
 |
 Re: Datalogger Usb O Datalogger Seriale?
|
Non credo ci sia grossa differenza. Forse l'USB è più veloce, ma non so se il datalogger ha l'interfaccia 1.0 o 2.0. Nel primo caso, la differenza con la seriale sarebbe minima, nel secondo, di sicuro troverai qualche vantaggio, ma per scaricare i dati ho visto che anche con la seriale è piuttosto veloce.
Ciao!
Io ho la porta USB 2.0,quindi mi kiedevo seper caso il datalogger ha l interfaccia 1.0 funziona ugualmente?lo so forse faccio domande stupide ma come dissi ieri io di computer ne sò poco o quasi niente
|
|
Francesco80 [ Mar 02 Mar, 2010 22:51 ]
|
 |
 Re: Datalogger Usb O Datalogger Seriale?
|
Non credo ci sia grossa differenza. Forse l'USB è più veloce, ma non so se il datalogger ha l'interfaccia 1.0 o 2.0. Nel primo caso, la differenza con la seriale sarebbe minima, nel secondo, di sicuro troverai qualche vantaggio, ma per scaricare i dati ho visto che anche con la seriale è piuttosto veloce.
Ciao!
Io ho la porta USB 2.0,quindi mi kiedevo seper caso il datalogger ha l interfaccia 1.0 funziona ugualmente?lo so forse faccio domande stupide ma come dissi ieri io di computer ne sò poco o quasi niente
Non ti preoccupare, nessuna domanda è stupida!!!
Comunque nessun problema, c'è piena compatibilità tra le due interfacce 
|
|
Poranese457 [ Mar 02 Mar, 2010 23:08 ]
|
 |
 Re: Datalogger Usb O Datalogger Seriale?
|
Non credo ci sia grossa differenza. Forse l'USB è più veloce, ma non so se il datalogger ha l'interfaccia 1.0 o 2.0. Nel primo caso, la differenza con la seriale sarebbe minima, nel secondo, di sicuro troverai qualche vantaggio, ma per scaricare i dati ho visto che anche con la seriale è piuttosto veloce.
Ciao!
Io ho la porta USB 2.0,quindi mi kiedevo seper caso il datalogger ha l interfaccia 1.0 funziona ugualmente?lo so forse faccio domande stupide ma come dissi ieri io di computer ne sò poco o quasi niente
Non ti preoccupare, nessuna domanda è stupida!!!
Comunque nessun problema, c'è piena compatibilità tra le due interfacce 
Grazie tante.6 gentilissimo.
|
|
Francesco80 [ Mar 02 Mar, 2010 23:12 ]
|
 |
 Re: Datalogger Usb O Datalogger Seriale?
|
|
A questo punto voglio inserirmi...
Il Datalogger IP oltre a trasmettere anche a PC spento i dati in internet ha le stesse funzionalità degli altri due?
Grazie!!!
|
|
dolander [ Ven 31 Dic, 2010 09:34 ]
|
 |
 Re: Datalogger Usb O Datalogger Seriale?
|
A questo punto voglio inserirmi...
Il Datalogger IP oltre a trasmettere anche a PC spento i dati in internet ha le stesse funzionalità degli altri due?
Grazie!!!
Ciao Dolander! Benvenuto nel forum!
Mi dispiace ma non so cosa dirti, ma se hai un pò di pazienza sono sicuro che qualcuno risponderà alla tua domanda!
...ma stiamo parlando di Davis no?
PS: ma la stazione meteo di Vicchio presente nella nostra rete è la tua?
( http://www.vicchiometeo.it/ )
....così, visto che ti sei registrato al forum inserisco anche il tuo nickname nei dai della stazione! 
|
|
riccardodoc80 [ Ven 31 Dic, 2010 09:47 ]
|
 |
 Re: Datalogger Usb O Datalogger Seriale?
|
Grazie...
Sì stiamo parlando delle DAVIS!
Sì VicchioMeteo è la mia. E il motivo della domanda è proprio riferito alla mia stazione. La vecchia Lacrosse mi ha abbandonato!
E' un mese che è in sala operatoria... ma la prognosi è infausta.
Quindi penso che dovrò mettere mano al portafogli  .
Aiutatemi nella scelta....
|
|
dolander [ Ven 31 Dic, 2010 09:53 ]
|
 |
 Re: Datalogger Usb O Datalogger Seriale?
|
Mi dispiace per l'accaduto!
Intanto però......per provare ad alleggerire di meno il portafogli, ti consiglio di dare una letta a questo topic!
http://www.lineameteo.it/davis-vant...ene-vt8318.html
|
|
riccardodoc80 [ Ven 31 Dic, 2010 10:12 ]
|
 |
 Re: Datalogger Usb O Datalogger Seriale?
|
Ciao dolander, benvenuto!
Il WeatherLinkIp dovrebbe permettere di inviaree i dati su Internet senza l'ausilio del PC, quindi far lavorare la Davis in modo totalmente indipendente.
http://www.weatherlink.com/findoutmore.php
Ma c'è un vincolo abbastanza gravoso... l'apparecchio invia i dati solo al server Davis, e la pagina dei dati non è modificabile a proprio piacimento. A meno che non lo si colleghi come tutti gli altri datalogger al pc e quindi lo si faccia lavorare con il suo software, in modo da poter inviare i dati nel modo in cui si vuole e dove si vuole... a quel punto ci si viene da chiedere però a che pro si debba comprare la versione IP... 
|
|
andrea75 [ Ven 31 Dic, 2010 10:23 ]
|
 |
 Re: Datalogger Usb O Datalogger Seriale?
|
Ciao dolander, benvenuto!
Il WeatherLinkIp dovrebbe permettere di inviaree i dati su Internet senza l'ausilio del PC, quindi far lavorare la Davis in modo totalmente indipendente.
http://www.weatherlink.com/findoutmore.php
Ma c'è un vincolo abbastanza gravoso... l'apparecchio invia i dati solo al server Davis, e la pagina dei dati non è modificabile a proprio piacimento. A meno che non lo si colleghi come tutti gli altri datalogger al pc e quindi lo si faccia lavorare con il suo software, in modo da poter inviare i dati nel modo in cui si vuole e dove si vuole... a quel punto ci si viene da chiedere però a che pro si debba comprare la versione IP... 
Vi ringrazio tanto per le vostre utili info!
Mi avete aperto un mondo. Ma ora mi dovete sopportare fino al giorno dell'acquisto della nuova weather station.
Che delusione! Pensavo che il WL IP fosse la soluzione al mio progetto! E invece vengo a scoprire che pubblica solo quella paginetta sul sito weatherlink e basta!
Dato il mio badget, allora mi sto orientando verso una Davis Vantege Vue; e seguendo i vostri consigli aggiungerei a questo punto un Datalogger seriale.
Però oltre al software che elabora tutte le varie analisi e statistiche (cosa che penso che il WL sia in grado di fare) ho troppo bisogno di qualcosa per pubblicare i dati nel mio sito senza tenere acceso il pc.
Il pensiero quindi sta andando verso il Wing WS2.
Che dite? Potrebbe andare?
Grazie
|
|
dolander [ Ven 31 Dic, 2010 21:24 ]
|
 |
 Re: Datalogger Usb O Datalogger Seriale?
|
Vi ringrazio tanto per le vostre utili info!
Mi avete aperto un mondo. Ma ora mi dovete sopportare fino al giorno dell'acquisto della nuova weather station.
Che delusione! Pensavo che il WL IP fosse la soluzione al mio progetto! E invece vengo a scoprire che pubblica solo quella paginetta sul sito weatherlink e basta!
Dato il mio badget, allora mi sto orientando verso una Davis Vantege Vue; e seguendo i vostri consigli aggiungerei a questo punto un Datalogger seriale.
Però oltre al software che elabora tutte le varie analisi e statistiche (cosa che penso che il WL sia in grado di fare) ho troppo bisogno di qualcosa per pubblicare i dati nel mio sito senza tenere acceso il pc.
Il pensiero quindi sta andando verso il Wing WS2.
Che dite? Potrebbe andare?
Grazie
Beh se ti serve qualcosa per eliminare il pc, allora quella è la soluzione ideale. Credo sia sufficientemente personalizzabile, anche se ovviamente non a livello di un pc, dove si può lavorare con più elasticità.
Certo, la Vue non è la Vantage Pro, ma se il budget non può andare oltre, è cmq pur meglio di una LaCrosse o derivati.
|
|
andrea75 [ Sab 01 Gen, 2011 19:29 ]
|
 |
|
|