Si Ricomincia? [Scosse di terremoto nell'eugubino]

Si Ricomincia? [Scosse di terremoto nell'eugubino]
Articolo
Messaggio Re: Si Ricomincia? 
 
Discreta scossa poco fa a Gubbio...tutto ok da quelle parti?



 
 menca92 [ Mer 18 Dic, 2013 13:00 ]


Si Ricomincia? [Scosse di terremoto nell'eugubino]
Commenti
Messaggio Re: Si Ricomincia? 
 
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Discreta scossa poco fa a Gubbio...tutto ok da quelle parti?


Ho appena sentito i miei, tutto ok ma si é ballato ben bene. Comunque 'sta storia mi piace sempre meno .....  



 
 and1966 [ Mer 18 Dic, 2013 14:37 ]
Messaggio Re: Si Ricomincia? 
 
veramente nn ha mai smesso.... in realta' tutto panico immotivato.... mo nse move niente ke tutti a fa tragedie..... ma va la'.......



 
 nembokid [ Mer 18 Dic, 2013 15:46 ]
Messaggio Re: Si Ricomincia? 
 
Eh, aspetta Fernà. Dal 1° Gennaio ad oggi sono 4069 scosse nel raggio di 20 km da Gubbio, la piu' forte quella odierna.
Non dico di andare nel panico totale, chiaro, ma non la snobbiamo ' sta storia .....  



 
 and1966 [ Mer 18 Dic, 2013 16:09 ]
Messaggio Re: Si Ricomincia? 
 
Non mi riferisco a nessuno di noi qua dentro ovvio... siamo tutti obbiettivi e in più ci sono pure geologi ed esperti.... solo Ke mi sembra esagerato oggi aver visto gente correre x strada... panico in un noto centro commerciale qui in città e addirittura scuole che vengono chiuse... questi non so terremoti a mio avviso Ke devono crea' allarmi di questo tipo..... sia chiaro.... e' solo un mio parere.



 
 nembokid [ Mer 18 Dic, 2013 16:58 ]
Messaggio Re: Si Ricomincia? 
 
nembokid ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non mi riferisco a nessuno di noi qua dentro ovvio... siamo tutti obbiettivi e in più ci sono pure geologi ed esperti.... solo Ke mi sembra esagerato oggi aver visto gente correre x strada... panico in un noto centro commerciale qui in città e addirittura scuole che vengono chiuse... questi non so terremoti a mio avviso Ke devono crea' allarmi di questo tipo..... sia chiaro.... e' solo un mio parere.
  

per carita' che non sara' stata una scossa esagerata ma oramai la gente ' esasperata e quindi è giustificata anche qualche scena di panico. Per la cronaca si sono avvertite altre 3 scosse molto nitidamente porc.....       



 
 megazio [ Mer 18 Dic, 2013 18:16 ]
Messaggio Re: Si Ricomincia? 
 
Oggi siamo a 47 scosse di cui 6 -7 chiaramente avvertite!!!  E la giornata non è ancora finita....   



 
Ultima modifica di icchese il Mer 18 Dic, 2013 18:29, modificato 1 volta in totale 
 icchese [ Mer 18 Dic, 2013 18:29 ]
Messaggio Re: Si Ricomincia? 
 
Sté, ma con questi "cicli" in cui la Magnitudo di picco via via cresce? (Prima 3.2 a Luglio, poi 3.7 a Fine Agosto, adesso questa .....).

Notare nel dettaglio, le scosse con  M> 3 da Giugno ad oggi ...... quella odierna é la 3^ dall' alto nel canalone al centro.

 m3_giu_dic

 



 
Ultima modifica di and1966 il Mer 18 Dic, 2013 19:24, modificato 1 volta in totale 
 and1966 [ Mer 18 Dic, 2013 19:23 ]
Messaggio Re: Si Ricomincia? 
 
nembokid ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non mi riferisco a nessuno di noi qua dentro ovvio... siamo tutti obbiettivi e in più ci sono pure geologi ed esperti.... solo Ke mi sembra esagerato oggi aver visto gente correre x strada... panico in un noto centro commerciale qui in città e addirittura scuole che vengono chiuse... questi non so terremoti a mio avviso Ke devono crea' allarmi di questo tipo..... sia chiaro.... e' solo un mio parere.


Be', da insegnante io dico questo: che fai? dopo aver sentito una scossa bella forte, resti in classe e fai finta che non sia successo nulla? Be', forse lo darai pure a vedere, ma nel frattempo fai sgomberare la scuola, specie se non è una struttura moderna in cemento armato e, come molte nostre scuole, vecchi edifici medievali, rimessi a posto sì, messi in sicurezza, ma mai sicuri come un edificio antisismico.
Io non avrei dubbi: con una sberla come quella di oggi, si sgombera la scuola. E così è stato fatto sia a scheggia sia a Costacciaro.
Sono d'accordo che non arriverà mai la scossa forte, più forte di un 4,2 4,5. Statisticamente e storicamente è così. Ma non si può mai sapere. La vita umana è più preziosa, specie quella dei bambini.
 



 
 Pigimeteo [ Mer 18 Dic, 2013 22:11 ]
Messaggio Re: Si Ricomincia? 
 
Prof., nell' 84 piazzò un 5.2 M, durato 23 secondi ....



 
 and1966 [ Mer 18 Dic, 2013 22:34 ]
Messaggio Re: Si Ricomincia? 
 
Bella sberla, alle 11,06: s'è sentita chiaramente anche qui, senza boato ma con il classico "rimbalzo" di quando l'epicentro è vicino ma non esattamente sotto i piedi. L'epicentro è stato il solito, alla solita profondità, con una magnitudo di 4,0, la più alta di questo sciame sismico, con una curiosa coincidenza con il 1997: prima scossa alle 2 del mattino, replica più forte alle 11.
Speriamo sia stata la scossa più forte, com'è probabile...
 



 
 Pigimeteo [ Dom 22 Dic, 2013 12:55 ]
Messaggio Re: Si Ricomincia? 
 
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Prof., nell' 84 piazzò un 5.2 M, durato 23 secondi ....


Tanto più per questo, quando si tratta di bambini, la prudenza è d'obbligo. Fortuna che ci sono le vacanze, ora...
 



 
 Pigimeteo [ Dom 22 Dic, 2013 12:56 ]
Messaggio Re: Si Ricomincia? [Scosse Di Terremoto Nell'eugubino] 
 
Articolo interessante


http://www.lanazione.it/umbria/cron...ma-gubbio.shtml





 
 and1966 [ Dom 22 Dic, 2013 20:16 ]
Messaggio Re: Si Ricomincia? [Scosse Di Terremoto Nell'eugubino] 
 
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Articolo interessante


http://www.lanazione.it/umbria/cron...ma-gubbio.shtml



È tratto dall'approfondimento trattato nella pagina dell'INGV. l'approfondimento è un bell'articolo che vale la pena leggere.
http://ingvterremoti.wordpress.com/...pprofondimento/



 
 smerang [ Dom 22 Dic, 2013 20:55 ]
Messaggio Re: Si Ricomincia? [Scosse Di Terremoto Nell'eugubino] 
 
smerang ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Articolo interessante


http://www.lanazione.it/umbria/cron...ma-gubbio.shtml



È tratto dall'approfondimento trattato nella pagina dell'INGV. l'approfondimento è un bell'articolo che vale la pena leggere.
http://ingvterremoti.wordpress.com/...pprofondimento/

 Quoto: articoli molto interessanti, anche se poco rassicuranti vista l'offset che si sostiene esista fra la sezione meridionale e quella settentrionale della faglia in questione.
La scossa dell'aprile 1984 la ricordo bene. A quei tempi abitavo a Jesi e fui svegliato alle 7 di una domenica mattina da una sberla paurosa e l'epicentro fu rilevato nei pressi del monte Cucco (in realtà ad ovest).
 



 
 Pigimeteo [ Dom 22 Dic, 2013 21:05 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 2 di 8
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno