Eruzione Dell'Etna Febbraio 2013

Eruzione Dell'Etna Febbraio 2013
Articolo
Messaggio Eruzione Dell'Etna Febbraio 2013 
 
Dal 19 febbraio scorso l'Etna, il più grande vulcano attivo d'Europa, ha intensificato la sua attività eruttiva, con fasi parossistiche spettacolari, nel quasi silenzio dei media.

Vi posto qualche foto che rendono la spettacolarità dell'evento.

19 Febbraio

21706_605645486117398_162731955_n

20 Febbraio all'alba

 559912_550766118289888_637939826_n

 13878_593575784003257_531508335_n

Il 23 visto da Giarre

 389572_10150710888099352_1599788309_n

Sempre il 23 incredibili fontane di lava

 6538_517061678333192_586961548_n

 563102_10200330403558644_210307602_n

Oggi nei dintorni di Giarre a circa 8 km dalle bocche eruttive c'è stata una pioggia di questi:

 66994_592396704122996_102502295_n

 482281_592396757456324_989226821_n

Infine un ringraziamento ai miei amici Giuseppe e Esperanza per le foto che mi hanno inviato.



 
Ultima modifica di icchese il Gio 28 Feb, 2013 16:54, modificato 1 volta in totale 
 icchese [ Gio 28 Feb, 2013 16:46 ]


Eruzione Dell'Etna Febbraio 2013
Commenti
Messaggio Re: Eruzione Dell'Etna Febbraio 2013 
 
Il Kilauea de noantri ......      

spettacolare .... certo che comunque non ci abiterei vicino . Al di là del fatto che sia un vulcano relativamente "tranquillo" .  



 
 and1966 [ Gio 28 Feb, 2013 20:47 ]
Messaggio Re: Eruzione Dell'Etna Febbraio 2013 
 
Bellissime! Grazie Ste!



 
 andrea75 [ Gio 28 Feb, 2013 20:58 ]
Messaggio Re: Eruzione Dell'Etna Febbraio 2013 
 
Incredibili!!!



 
 Francesco [ Gio 28 Feb, 2013 21:57 ]
Messaggio Re: Eruzione Dell'Etna Febbraio 2013 
 
Uno spettacolo incredibile!  



 
 riccardodoc80 [ Gio 28 Feb, 2013 22:57 ]
Messaggio Re: Eruzione Dell'Etna Febbraio 2013 
 
Complimenti per le foto



 
 prometeo [ Ven 01 Mar, 2013 11:14 ]
Messaggio Re: Eruzione Dell'Etna Febbraio 2013 
 
Grazie a tutti.

Vi aggiorno sulla situazione con altre immagini.

Questa è la pioggia di lapilli a Giarre fotografata da Angela Coco.

 24315_545091595522060_1098068957_n

E questa è la situazione a Giarre.

 557944_545225308842022_820294209_n

La città è quasi bloccata.

 544405_545156742182212_194224060_n



 
 icchese [ Ven 01 Mar, 2013 11:21 ]
Messaggio Re: Eruzione Dell'Etna Febbraio 2013 
 
Pazzesco!



 
 andrea75 [ Ven 01 Mar, 2013 11:22 ]
Messaggio Re: Eruzione Dell'Etna Febbraio 2013 
 
Che spettacolo della natura!Sono anni che voglio andare a visitare quei posti e salire sul Vulcano, il massimo sarebbe proprio come ora, durante l'eruzione!Spero di andare presto. Bellissime le foto, danno un idea perfetta della potenza dell'Etna!



 
 rob [ Ven 01 Mar, 2013 13:40 ]
Messaggio Re: Eruzione Dell'Etna Febbraio 2013 
 
Era l'89, io mi affacciai sul cratere della Bocca Vecchia... praticamente l'ingresso dell'inferno  

Non se adesso sia possibile/permesso di arrivarci...



 
 mausnow [ Ven 01 Mar, 2013 14:51 ]
Messaggio Re: Eruzione Dell'Etna Febbraio 2013 
 
Continua la spettacolare eruzione dell'Etna con attività "stromboliana" esplosioni e fontane di lava con emissione di una alta colonna di cenere che, complici i venti da ovest, ha attraversato lo stretto di Messina.

 299726_10151679952164505_412273815_n
 Foto di Kenan Digrazia



 
 icchese [ Gio 07 Mar, 2013 10:54 ]
Messaggio Re: Eruzione Dell'Etna Febbraio 2013 
 
Ieri altra forte eruzione dell'Etna ecco alcune foto.

 ruzione

Questo è quello che è caduto ad Acireale.

 acireale

E questo quello che è caduto a Zafferana Etnea presa in pieno dai lapilli. Chiaramente di queste dimensioni fanno danni.

 zafferana



 
 icchese [ Dom 17 Mar, 2013 17:18 ]
Messaggio Re: Eruzione Dell'Etna Febbraio 2013 
 
Dopo l’eruzione di sabato sera 16 Marzo, l’ottava nell’ultimo mese, è una domenica di conta dei danni nei Paesi a est del vulcano. Ormai si tratta di una prassi consolidata legata all’emissione di cenere lavica e materiale piroclastico dall’Etna che ieri sera hanno ricoperto numerosi paesi del versante Est del vulcano attivo piu’ alto d’Europa fino alla costa Ionica. I centri maggiormente colpiti sono stati quelli piu’ vicini al teatro dell’eruzione dove il forte vento ha fatto precipitare la cenere lavica e piccole pietre, dal diametro di pochi centimetri, composte da materiale piroclastico prodotto dal magma raffreddato dell’Etna. A Zafferana si e’ formata una ‘coltre’ di 10 centimetri, cosi’ come a Santa Venerina. Colpita anche una vasta parte di Acireale, dove il sindaco ha emesso un’ordinanza che vieta in alcune frazioni (S. Giovanni Bosco, Guardia, Mangano, Scillichenti, Stazzo, Pozzillo e Santa Tecla) la circolazione a ”motoveicoli, ciclomotori e velocipedi” e fissa ”il limite massimo di velocita’ a 20 Km/h per tutti gli altri veicoli”. L’eruzione di ieri sull’Etna ha avuto un rilascio di energia iniziale piu’ basso del solito, con una debole attivita’ stromboliana dai crateri sommitali. Poi in serata c’e’ stata un’improvvisa accelerazione con fontane di lava alte 600-700 metri dalla nuova bocca del Sud-Est e l’emissione di cenere lavica che ha portato alla chiusura per scopo precauzionale dell’aeroporto di Catania per circa un’ora: 5 voli sono stati dirottati a Palermo, ma dopo le 20, finita l’eruzione, e’ stato disposto il loro rientro nello scalo di Fontanarossa, tornato operativo. Per l’Ingv di Catania e’ st

 etna



 
 icchese [ Lun 18 Mar, 2013 12:07 ]
Messaggio Re: Eruzione Dell'Etna Febbraio 2013 
 
L'Etna non si ferma, ieri alle 14:45 ha ripreso la sua attivita' lavica con tremendi boati, pioggia di lapilli e cenere vulcanica!!!!!!!!!  



 
 icchese [ Gio 04 Apr, 2013 10:41 ]
Messaggio Re: Eruzione Dell'Etna Febbraio 2013 
 
Decima eruzione da Febbraio!!   

Catania - Nella notte, lo spettacolo dell'Etna in eruzione è ancora più suggestivo e spettacolare che durante il giorno, con la lava incandescente che illumina la cima del vulcano. Sull'Etna è infatti cominciata la decima eruzione del 2013.
Da una frattura alla base del cratere di Sud-Est emerge una colata, debolmente alimentata, che si dirige lentamente nella desertica Valle del Bove, e da un'altra bocca si registra sia l'emissione di cenere lavica che la presenza di fontane di lava.
(fonte web)

 532340_607001759328801_1451362864_n



 
 icchese [ Sab 13 Apr, 2013 22:22 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno