Salve a tutti,
innanzitutto la mia solidarietà per chi è colpito da eventi tellurici, che comunque fanno danni o morali o materiali.
Detto questo vi consiglierei di non prendere in considerazione scosse di M inferiore a 2.0 in quanto di quelle ce ne sono centiania tutti i giorni e rientrano nella normale atività sismica di un paese che si muove continuamente.
Quindi non costruiteci sopra chissà quali films. Se può rasserenarvi tenete conto che lo sciame sismico che un paio di anni fa interessò l'eugubino fu caratterizzato da più di 30.000 eventi di cui gran parte strumentali, ma più di 200 sopra M 2.0 una tentina sopra M 3.0 e due di M 4.0 . Poi il tutto si è calmato senza che avvenisse niente di più.
Coraggio quindi. :bye:
Ma si Stè, pare già essersi tutto calmato.
Ripeto, più che la rilevanza oggettiva delle scosse è il non essere abituati ne esser consapevoli che siamo anche noi una piccola zona sismica ad aver creato preoccupazione.
Di sicuro questo tipo di scosse nell'Eugubino o nel Tifernate non avrebbero generato nessun tipo di problema.